Pedale freno duro
Re: Pedale freno duro
Volete dirmi che tutta sta discussione è nata a motore spento?
Codice: Seleziona tutto
[b][color=#1E90FF]Lybra 1.9 JTD 115CV SW - No Navi - Cruise - No EGR - 2003[/color][/b]
Re: Pedale freno duro
Telaino Scritto:
-------------------------------------------------------
> Volete dirmi che tutta sta discussione è nata a
> motore spento?
mi sembra incredibile ma viste le affermazioni...mi sono deciso a postare questa possibilità.
FLick
-------------------------------------------------------
> Volete dirmi che tutta sta discussione è nata a
> motore spento?
mi sembra incredibile ma viste le affermazioni...mi sono deciso a postare questa possibilità.
FLick
-
- Messaggi: 158
- Iscritto il: 21 dic 2008, 18:39
Re: Pedale freno duro
senza parole .....
EX possessore di Lybra 1.9 JTD 115CV SW (No Navi) - 2002 - 16 anni e 402.000 Km felicemente percorsi.
antonio (CZ)
antonio (CZ)
Re: Pedale freno duro
Allora faccio il punto
-sostiutito l'olio freni, con il motore in moto l'azione del servofreno al pedale risulta debole già alla prima frenata, torna duro come se lo si stesse premendo a motore spento.
Conclusione:
A seguito dello spurgo dei freni, si è danneggiato internamente il servofreno, come lo si aziona perde al punto di sentirlo in abitacolo. Fate attenzione a come effettuate le pompate.
Domanda: c'è qualcuno che li revisiona???
Che altra vettura del gruppo FIAT può montare uno uguale??
Nuovo di listino € 760!!!
Grazie a tutti per l'attenzione rivoltami.
Alessandro
Lybra 2.4 JTD intensa 2003 ESP/TRW
-sostiutito l'olio freni, con il motore in moto l'azione del servofreno al pedale risulta debole già alla prima frenata, torna duro come se lo si stesse premendo a motore spento.
Conclusione:
A seguito dello spurgo dei freni, si è danneggiato internamente il servofreno, come lo si aziona perde al punto di sentirlo in abitacolo. Fate attenzione a come effettuate le pompate.
Domanda: c'è qualcuno che li revisiona???
Che altra vettura del gruppo FIAT può montare uno uguale??
Nuovo di listino € 760!!!
Grazie a tutti per l'attenzione rivoltami.
Alessandro
Lybra 2.4 JTD intensa 2003 ESP/TRW
Re: Pedale freno duro
> Allora faccio il punto
> -sostiutito l'olio freni, con il motore in moto
> l'azione del servofreno al pedale risulta debole
> già alla prima frenata, torna duro come se lo si
> stesse premendo a motore spento.
> Conclusione:
> A seguito dello spurgo dei freni, si è
> danneggiato internamente il servofreno, come lo si
> aziona perde al punto di sentirlo in abitacolo.
Si è il servofreno, non cercarlo revisionato. Costa tanto perchè è un pezzo life dependant ed è costruito e chiuso con accuratezza.
Puoi trapianterne uno preso allo sfascio a tuo rischio e pericolo, non so quali siano compatibili.
FLick
> -sostiutito l'olio freni, con il motore in moto
> l'azione del servofreno al pedale risulta debole
> già alla prima frenata, torna duro come se lo si
> stesse premendo a motore spento.
> Conclusione:
> A seguito dello spurgo dei freni, si è
> danneggiato internamente il servofreno, come lo si
> aziona perde al punto di sentirlo in abitacolo.
Si è il servofreno, non cercarlo revisionato. Costa tanto perchè è un pezzo life dependant ed è costruito e chiuso con accuratezza.
Puoi trapianterne uno preso allo sfascio a tuo rischio e pericolo, non so quali siano compatibili.
FLick
-
- Messaggi: 1152
- Iscritto il: 10 gen 2009, 12:00
Re: Pedale freno duro
probabile quello della stilo o 156
Lybra 09/2004 berlina LS 1.9 jtd 85 kw, grigio patrizia, ICS no navi con CD - lock egr - cruise control artigianale - maniglie illuminate - presa 12 V al tunnel centrale - volante in pelle con comandi - kit xenon 5000 k (tolto) - bluetooth car kit CK 1 Nokia - barre portatutto originali, lancista orgoglioso dal 1994, I write from the town of Policoro Basilicata region been Italian. alcantarablu@live.it (msn)