Consiglio per Musa 1.9 usata

Mercatino
Gallery
fuorisoglia
Messaggi: 341
Iscritto il: 22 dic 2008, 11:51

Re: Consiglio per Musa 1.9 usata

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

Io la penso così.
Una Musa con un 1.9 e 65.000 km è praticamente un auto "appena rodata".
Ti sembrerà un affermazione un pò avventata, ma posso garantirti che la mia Platino (ma col 1.3 da 70cv) ha una meccanica ancora in perfetto ordine e sembra anche longeva visto che dopo 79.000 km ha ancora gli ammortizzatori in ottimo stato.
Il motore va meglio adesso che da "giovane".
Il 1.9 da 101 cv è un grande motore, è generoso, potente al punto giusto, privilegia un tiro vigoroso dai medio bassi regimi alla potenza pura espressa agli alti.
Mi dispiace ribadirlo ancora una volta, e sempre per lo stesso motivo, ma l'uscita della Musa col 1.6 da 120 cv non fa altro che far maturare la convinzione a coloro che hanno acquistato in precedenza il 1.9 o quelli come te in procinto d'acquistarla d'occasione di fare un vero affare.
Paradossalmente viene svalutata maggiormente un auto che ha una potenzialità straordinaria, e come prestazioni ancora al top nonostante la presenza del 120cv.
A meno che i 5 km/h in più del 1.6 appunto ti creino confusione, oppure il mezzo secondo perso nello 0-100.
Tuttavia il "grosso e obsoleto" 1.9 consuma meno, e non dare retta ai tanti discorsi.
Il 1.9 consuma meno del 1.6, in particolare in un uso extraurbano/cittadino, circa 1,5 km in più ogni litro.
Con molta autostrada e alle alte velocità consuma meno il 1.6, ma si tratta di una differenza minima, circa 300 metri in più ogni litro di gasolio.
Per quanto riguarda lo sporco interno non preoccuparti, la pelle è di buona qualità e sopporta anche una pulizia un pò "decisa" per tornare all'antico splendore. Ti consiglio magari se si tratta di uno sporco che coinvolge anche il tessuto centrale alla seduta e alla spalliera di rivolgerti ad un professionista.
L'unica cosa che magari potrebbe farmi tentennare è l'ammaccatura anteriore, che hai detto coinvolge paraurti e lievemente il cofano.
Nonostante la lieve entità dell'urto, che certamente non ha coinvolto parti meccaniche, è un intervento di ripristino da circa 2000 euro.
Generalmente potrebbe essere motivo di ulteriore sconto.
Saluti
klinp
Messaggi: 11
Iscritto il: 25 feb 2009, 13:06

Re: Consiglio per Musa 1.9 usata

Messaggio da leggere da klinp »

Grazie del tuo intervento Fuorisoglia, speriamo che tutto il resto sia all'altezza del motore :)

Per quanto riguarda il danno a me interessa principalmente che non siano stati toccati parti meccaniche (tipo il radiatore) e il mio meccanico si è espresso in maniera positiva, secondo lui è solo un problema di carrozzeria. Per il resto i patti sono che il proprietario si fa carico interamente della riparazione (tra l'altro il perito dell'assicurazione gli ha già quantificato il danno, cifra che non so e che non m'interessa visti gli accordi). Spero che ritorni "splendente" e allora concludiamo l'affare ;)

Per la pelle ho saputo che c'è un autolavaggio che dovrebbe smacchiare tutto, anche il cielo (tetto), vedremo...

Grazie.
fuorisoglia
Messaggi: 341
Iscritto il: 22 dic 2008, 11:51

Re: Consiglio per Musa 1.9 usata

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

Ah...non avevo capito che il danno era "coperto".
Si, gli interni della Musa, seppur chiari, si puliscono decisamente bene.
Un saluto e buon acquisto!
MarcoZan
Messaggi: 297
Iscritto il: 07 gen 2009, 13:07

Re: Consiglio per Musa 1.9 usata

Messaggio da leggere da MarcoZan »

Un motore a gasolio, oggi come oggi, fa più strada con un litro di carbuante rispetto ad un motore a benzina quindi in ogni caso un risparmio più o meno grande c'è.

Come costi di manutenzione di un 1.9 rispetto ad un 1.3 non vedo grosse differenze, io sostengo da sempre le alte cilindrate, hanno alla fine costi di manutenzione minori in quanto il motore ha dei margini di lavoro nettamente superiori rispetto alle cilindrate basse.
Mi spiego un po' meglio: se hai un 1.3 e vai forte, il motore è sempre lì a girare al massimo come a "tirargli il collo" mentre se hai un 1.9 girerà ben poco al suo massimo (perchè il suo "massimo" non lo riesci a sfruttare quasi mai) quindi la sua durata ed il suo logorìo saranno maggiori.
Per farti un esempio un mio conoscente cambia una Smart ogni due anni perchè letteralmente fonde i motori facendo molti chilometri sempre al massimo per spostarsi da una città all'altra quotidianamente. Tu mi dirai: ma perchè non usa l'altra macchina, una Mercedes 3.0? Per motivi di parcheggio e di praticità per il suo lavoro.
Ma commenti a parte (che non trovo il caso di fare) il risultato è che una cilindrata alta soffre meno un forte utilizzo.
E questa cosa l'avevo notata anni fa in Germania dove le motorizzazioni 2.0 erano poco vendute, la maggioranza delle vetture circolanti era da 3.0 in su proprio per poter tranquillamente viaggiare al massimo per lungo tempo senza distruggere i motori.
Un altro esempio è quello di bloccare la velocità, un motore BMW 3.5 arriverebbe a 275 km/h ma non si può andare oltre i 250. Così si garantisce un margine di 25 km/h di sicurezza che consente al motore di non lavorare "con il collo tirato" e di durare nel tempo.

Accetto tranquillamente smentite e contestazioni.

Comunque ribadisco ancora: ben comprata la tua nuova Musa.
flavioangelina
Messaggi: 341
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:44

Re: Consiglio per Musa 1.9 usata

Messaggio da leggere da flavioangelina »

ciao marco ,al di la delle tue logiche considerazioni,purtroppo,le nuove tendenze costruttive stanno riducendo le cilindrate dei motori,usando artifici di sovralimentazione vari ,per ottenere comunque ,potenze elevate.e non certo a vantaggio della durata per sempio gli americani hanno da sempre avuto motori di cilindrata elevata,e con otto cilindri a v ,favorendo l'affidabilità a svantaggio dei consumi ,molti di questi motori ,ancora a valvole laterali ,a loro poco interessava ,i monoalbero,i bialbero ,valvole in testa plurivalvole molto in voga dalle nostre parti,certamente più prestanti pur essendo di piccole cilindrate,purtroppo gli americani poco inportava il consumo e il costo,in europa la storia era certamente diversa,piccoli motori e molto potenti certamente più fragili,ma non più di tanto nel frattempo i costruttori di piccoli motori ,hanno imparato a farli diventare anche affidabili,potenziando lubrificazioni ,raffreddamenti ,e olio performanti,che sono alla base della affidabilità,e certamente risparmiando il costo ,il peso,e la dimensioni,e,anche i consumi,a velocità contenute,non certo a tavoletta .flavio.
MarcoZan
Messaggi: 297
Iscritto il: 07 gen 2009, 13:07

Re: Consiglio per Musa 1.9 usata

Messaggio da leggere da MarcoZan »

Condivido appieno le tue considerazioni, caro Flavio.
Hai messo il tassello che mancava al mio discorso.

Soprattutto in Italia che si studiavano motori per contenersi "fiscalmente", soprattutto negli anni '80 e quando i "risparmiatori" venivano boicottati con il famoso SuperBollo.
L'Alfa Romeo sviluppò il motore 2.0 con 6cilindri a V ad iniezione elettronica per l'Alfa90, per mantenersi nei 20CV fiscali.

Beh, e che dire del glorioso e famosissimo motore FIRE 1000 che equipaggiava Fiat Uno ed Y10? Grandissimo motore.
Ma certo che gli italiani si sono fatti furbi ed hanno sviluppato motori a bassa cilindrata ed elevate prestazioni.

Comunque sia non trovo che la manutenzione di un 1.9 costi tanto, almeno il mio a parte il solito cambio olio-filtro-candele, altro non ha richiesto.

Sono convinto che il nostro amico "klinp" ha fatto un ottimo affare e se la godrà a lungo la sua nuova Musa.
klinp
Messaggi: 11
Iscritto il: 25 feb 2009, 13:06

Re: Consiglio per Musa 1.9 usata

Messaggio da leggere da klinp »

Intanto se la sta godendo il carrozziere 8-)
Speriamo faccia un buon lavoro 8-)
flavioangelina
Messaggi: 341
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:44

Re: Consiglio per Musa 1.9 usata

Messaggio da leggere da flavioangelina »

buon motore ,la cosa che mi piace poco è che ha la cinghia di distribuzione ,e le valvole non autoregolanti ,il che vuol dire un pò di manutenzione in più,poi è una roccia,
MarcoZan
Messaggi: 297
Iscritto il: 07 gen 2009, 13:07

Re: Consiglio per Musa 1.9 usata

Messaggio da leggere da MarcoZan »

Dai Flavio, non spaventarmi "klinp" altrimenti poi cade l'affare!!!!!

Il 1.9 è il motore della Croma, opportunamente segato e limato per farlo stare dentro al vano motore della Musa.
Io in oltre 70.000 km non ho fatto nulla e spero di andare avanti così ancora per molto.. non farmi venire dubbi... o è meglio che mi metta a pane e acqua perchè non si sa mai in che spese posso incappare?

Ciao
MarcoZan
Messaggi: 297
Iscritto il: 07 gen 2009, 13:07

Re: Consiglio per Musa 1.9 usata

Messaggio da leggere da MarcoZan »

Tu tienilo d'occhio, con la scusa di andare a chiedergli di tanto in tanto "come va?" controlla come procedono i restauri.
Ma vedrai che sarà come nuova, non sono lavori difficili.
Rispondi

Torna a “Musa”