aria condizionata lybra 1800

Mercatino
Gallery
costantino
Messaggi: 8
Iscritto il: 01 mar 2009, 10:33

aria condizionata lybra 1800

Messaggio da leggere da costantino »

saluti a tutti, l'aria condizionata della mia lybra funziona egregiamente solo se la vettura marcia su strada mentre nella marcia stop and go perde efficienza ed emana cattivo odore. sostituito compressore, pressostato, centralina antinquinamento. nessuno ne riesce a venirne a capo.
Luigi
Messaggi: 458
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:49

Re: aria condizionata lybra 1800

Messaggio da leggere da Luigi »

Che tipo di odore?
Luigi

[size=large][/size][sub]Lybra SW 2.0 V5 155CV LX - Pelle Blu - Navi/Tel - Bose - 03/2001 [/sub]
costantino
Messaggi: 8
Iscritto il: 01 mar 2009, 10:33

Re: aria condizionata lybra 1800

Messaggio da leggere da costantino »

odore tipo muffa come quando spegni il compressore
Gallo Pierluigi
Messaggi: 9963
Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02

Re: aria condizionata lybra 1800

Messaggio da leggere da Gallo Pierluigi »

Hai fatto fare un processo igienizzante?

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b] 

[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
costantino
Messaggi: 8
Iscritto il: 01 mar 2009, 10:33

Re: aria condizionata lybra 1800

Messaggio da leggere da costantino »

si,ma il problema non è il cattivo odore, ma il mancato funzionamento del condizionatore nel traffico cittadino, invece quando ha strada funziona perfettamente.
FLick
Messaggi: 347
Iscritto il: 24 gen 2009, 05:22

Re: aria condizionata lybra 1800

Messaggio da leggere da FLick »

costantino Scritto:
-------------------------------------------------------
> saluti a tutti, l'aria condizionata della mia
> lybra funziona egregiamente solo se la vettura
> marcia su strada mentre nella marcia stop and go
> perde efficienza ed emana cattivo odore.
> sostituito compressore, pressostato, centralina
> antinquinamento. nessuno ne riesce a venirne a
> capo.

perde efficienza cosa vuol dire? per calcolarla servono da sonde temperatura e pressione sul circuito, non credo che sia stato fatto.
Intendi dire che esce aria meno fredda anche mettendo su "LO"?
Se la carica di gas è stata fatta bene in seguito alla sostituzione del compressore potrebbe essere semplicemente un sensore o un attuatore/relè o contatto falso.
Per capire quale va debuggata la logica stressandola in varie situazioni con un obd collegato, oppure tutti i datasheet dei sensori e un multimetro.

cosa cambia forzando il ricircolo su attivo/disattivo?
marica stop and go è vago, al minimo da ferma come si comporta? a 2500giri da ferma come si comporta, c'è un regime in cui scatta qualcosa? in marcia ai vari regimi cambia qualcosa rispetto a quando sei fermo?
Leggi il manuale di officina: spiega un po della logica della centralina. Potresti capire qualcosa facendo delle prove anche senza obd, magari aiutandoti col menu nascosto del clima.
Spero dia verti dato un buon input, aggiorna il post che magari ci viene qualche idea.
FLick
gaet
Messaggi: 8
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:48

Re: aria condizionata lybra 1800

Messaggio da leggere da gaet »

Avevo lo stesso problema. Dopo essermi impazzito per tanto tempo ho risolto il mio problema. A macchina ferma o a bassa velocità parte in automatico la ventola dei radiatori: mi sono accorto che in realtà partiva soltanto la prima velocità essendo rotto il relè della seconda. Non essendo sufficiente l'aria di raffreddamento l'impianto del condizionatore andava in protezione e sganciava il compressore. Sostituito il relè tutto a posto. Spero di esserti stato d'aiuto.
Telaino
Messaggi: 3129
Iscritto il: 23 dic 2008, 09:12

Re: aria condizionata lybra 1800

Messaggio da leggere da Telaino »

...e controlla anche se il circuito è troppo pieno o se non fosse abbastanza pieno!

Codice: Seleziona tutto

[b][color=#1E90FF]Lybra 1.9 JTD 115CV SW - No Navi - Cruise - No EGR - 2003[/color][/b]
costantino
Messaggi: 8
Iscritto il: 01 mar 2009, 10:33

Re: aria condizionata lybra 1800

Messaggio da leggere da costantino »

scusa la mia ignoranza ma non so che è l' OBD ma ad un controllo delle pressioni è risultato tutto ok, mentre examiner ha rilevato mal funzionamento del micro relè che è stato sostituito ed avaria della della centralina antinquinamento pure quella sostituita.
Il gas è nella giusta quantità e le velocità della ventola sono regolari. Nel traffico cittadino la temperatura in uscita dalle bocchette arriva a 15/17 gradi.
FLick
Messaggi: 347
Iscritto il: 24 gen 2009, 05:22

Re: aria condizionata lybra 1800

Messaggio da leggere da FLick »

> Il gas è nella giusta quantità e le velocità
> della ventola sono regolari. Nel traffico
> cittadino la temperatura in uscita dalle bocchette
> arriva a 15/17 gradi.

non mi dice niente così.
devi provare ad auto in temperatura ma ferma a vari regimi per vari minuti e poi postare i risultati.
il tuo traffico cittadino magari è diverso dal mio, devi capire se ad auto ferma ti dissipa il calore adeguatamente.
la teoria sulle ventole del radiatore mi è piaciuta, cerca di capire se la cosa è concomitante.
Rispondi

Torna a “Lybra”