Pulizia sedili in Pelle

Mercatino
Gallery
GiovanniT

Pulizia sedili in Pelle

Messaggio da leggere da GiovanniT »

Carissimi,
un mio amico mi ha chiesto come pulire, ravvivare etc etc una selleria in pelle, sinceramente non gli ho saputo dire niente mi aiutate a dargli qualche info?

la pelle e' un po secca, un po raggrinziata.....
grazie a tutti,
GiovanniT
il Luca

Re: Pulizia sedili in Pelle

Messaggio da leggere da il Luca »

Tempo fa ho provato con un prodotto per divani in pelle ma il risultato non mi è piaciuto molto, sembrava restasse una specie di patina.
Il modo migliore di pulire i sedili in pelle, secondo me è riempire un secchio di acqua e versarci del sapone neutro per le mani, miscelare bene, bagnare uno straccio pulito in questa soluzione e usarlo per strofinare i sedili. Questo però serve solo a pulire, quindi solo per la pelle ancora bella, nel caso sia necessario rivitalizzarla forse risultano più adatti i prodotti per divani.

Ciao.
Luca.
wilhelm

Re: Pulizia sedili in Pelle

Messaggio da leggere da wilhelm »

Uso il Leather Protection & Cleaner Kit della Divani & Divani. Sulla Thesis con il poltrona frau tabacco uso solo il Cleaner, perche non sono contento con la crema del protection kit, esperienza simile a il Luca.
Sulla Musa con una pelle diversa uso tutti e due. C'è da dire pero, che sono pelle diversi....
C/Katia

Re: Pulizia sedili in Pelle

Messaggio da leggere da C/Katia »

I sedili in pelle vanno trattati esattamente come i divani in pelle, con un trattamento "della nonna": strofinate un po' di sapone di marsiglia su un panno morbido e inumidito, evitando di fare troppa schiuma; sciacquate con un altro panno umido e asciugate con un panno in cotone. Per tenere morbida la pelle ed evitare le antiestetiche crepe passate una piccola quantità di latte detergente direttamente sulla pelle e massaggiate come fosse quella del viso fino a completo assorbimento. E' un toccasana che utilizzo sia per il divano di casa che per i sedili della mia 156!

Cate
Gianni

Re: Pulizia sedili in Pelle

Messaggio da leggere da Gianni »

Ciao Cate. Ho letto bene hai la 156? E la Lybra?

Ciao Gianni :o)
C/Katia

Re: Pulizia sedili in Pelle

Messaggio da leggere da C/Katia »

Ciao Gianni! :-)
La Lybra c'è sempre, ma è del mio papà. La 156 è mia, l'ho presa lo scorso marzo e ne sono pienamente soddisfatta; ma non preoccuparti, rimango Lancista...il portachiavi della 156 è...lo stemma Lancia, portachiavi che era della Beta Coupè di papà quando io ero piccolina! :-)) E poi il mio ragazzo ha anche lui una Lybra, mio fratello una Delta seconda serie....insomma, le Lancia non mancano!! ;-)))

Ciao!!!

Cate
Gianni

Re: Pulizia sedili in Pelle

Messaggio da leggere da Gianni »

Buongiorno Cate :o))

Mi sembrava strano infatti, anche noi in famiglia abbiamo una 147 in un futuro non molto lontano entrerà in famiglia un'altra Lancia. Sicchè come vedi nemmeno da noi mancano le Lancia :o)))

Ciao Gianni
Ferdinando

Re: Pulizia sedili in Pelle

Messaggio da leggere da Ferdinando »

Ciao a tutti, in uso un kit pulizia e nutrimento della MA-FRA, sia sulla mia Thesis, sia sulla Ypsilon di mia moglie che sulla Thesis di mio fratello, risultai ottimi, costo della valigetta kit Euro 45, durata del kit circa duer anni per tre vetture. Saluti a tutti i lancisti
a proposito di parco auto, completa il tutto una Fulvia Coupè del 74 iscritta al RSL.
Viva Lancia a tutti da Ferdinando
ziothesis

Re: Pulizia sedili in Pelle

Messaggio da leggere da ziothesis »

io vado tranquillo con lo smac pelle....pelle nutrita e liscissima in pochi minuti..


però ogni volta che pulisco i sedili della mia signora sudo incredibilmente...

risultato?? 163.000 km 0 rigature e 0 graffi...
pacoraban

Re: Pulizia sedili in Pelle

Messaggio da leggere da pacoraban »

Ciao a tutti da uno del forum Phedra e complimenti perchè avete delle Signore auto. Il mio capo ha una Thesis 2.4 JTD con il c.a. ed è molto bella.
A parte questa premessa, io ho pulito i sedili della mia Phedra con un latte detergente datomi da mia moglie: se va bene sulla pelle delle donne....
Poi all'Ikea ho trovato una specie di kit con tanto di spugnetta, composto da detergente e da crema (si chiama ABSORB mi pare) al costo di 19 euro circa. Il detergente è veramente efficace mentre la crema non mi ha soddisfatto appieno; quindi utilizzo il normale latte detergente.
ciao
pacoraban
Rispondi

Torna a “Thesis”