Consiglio per Musa 1.9 usata

Mercatino
Gallery
klinp
Messaggi: 11
Iscritto il: 25 feb 2009, 13:06

Consiglio per Musa 1.9 usata

Messaggio da leggere da klinp »

Salve ragazzi, sono nuovo di questo forum e vorrei entrare a far parte di voi musisti.
Oggi ho avuto modo di visionare una Musa 1.9 Platino del 2006 con 65000 km all'attivo. L'auto si presenta in condizioni accettabili, nel senso che l'ho vista sporca sia dentro che fuori e ha qualche rigatina/strisciatina inevitabile per un auto da città. I sedili in pelle (chiari) in qualche parte sono un po' sporchi e qui volevo appunto chiedervi se si possono pulire e con quali risultati, stessa cosa per il tetto. Poi ha una botta sull'anteriore che non sembra essere stata molto violenta (un'anziana in retro non si è accorto di lui) ma che sicuramente comporterà la riparazione/sostituzione del cofano e paraurti, tutto ovviamente a carico suo. In ogni caso andremo da un meccanico per valutare se la botta ha avuto ripercussioni sulla meccanica (la mia impressione è che non sia stato danneggiato nulla, il radiatore mi è sembrato a posto). Detto così sembrerebbe un catorcio invece vista dal vivo tutto sommato poi non è male, è un color oro chiaro, me la immagino pulita e con una bella passata di cera; il proprietario è un amico di un mio collega, i tagliandi sono stati fatti in Lancia.
Ho provato lo sterzo e in manovra non mi è sembrato accusasse i problemi noti di strani TAC, il motore mi pareva fluido, la frizione nella norma come durezza...invece il cambio, l'ho trovato abbastanza preciso ma al tempo stesso un po' duretto nell'inserimento di tutte le marce, è mediamente così o c'è qualcosa che non va? Ha il clima manuale, credevo fosse automatico sulla Platino...
Il prezzo è quello che mi alletterebbe un po' perchè in sincerità per come sono fatto io a prezzo "intero" di quotazione non l'avrei presa in considerazione: dopo tira e molla me la darebbe per 9500 euro (la quotazione attuale sarebbe sugli 11500 euro).

Ultima domana, la cinghia di distribuzione quando si fa?
Grazie in anticipo a tutti coloro che vorranno darmi una mano ;-)
Witko
Messaggi: 82
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:10

Re: Consiglio per Musa 1.9 usata

Messaggio da leggere da Witko »

Valutare una macchina senza averla vista è sempre un po' problematico. Anzi, spesso lo è anche vedendola, figuriamoci da qui ...

Cmq, ti dico il poco che so. Io ho una 1.9 del 2005 e confermo che il cambio è preciso ma non è un mostro di fluidità.
La frizione sulla mia non ha mai dato problemi di sorta.
Il clima automatico bizona è optional anche sulla Platino.
La cinghia, se non ricordo male, si fa a 120mila km (o 5 anni ... la gomma invecchia).

Ciao,
W.
klinp
Messaggi: 11
Iscritto il: 25 feb 2009, 13:06

Re: Consiglio per Musa 1.9 usata

Messaggio da leggere da klinp »

Grazie Witko, per il cambio mi rincuori un po' e comunque vedremo cosa ne pensa il meccanico.
Che delusione però il clima manuale sulla Platino 8-)
Per la cinghia quindi forse posso attendere un po', giusto per non avere una mazzata adesso tra passaggio di proprietà, assicurazione e sicuramente un tagliando.
flavioangelina
Messaggi: 341
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:44

Re: Consiglio per Musa 1.9 usata

Messaggio da leggere da flavioangelina »

ciao klinp,confermo witco,controllato sul manuale d'officina ,sostituzione cinghia distribuzione 1.9.a 120mila km,oppure max 5 anni per degrado da invecchiamento,
klinp
Messaggi: 11
Iscritto il: 25 feb 2009, 13:06

Re: Consiglio per Musa 1.9 usata

Messaggio da leggere da klinp »

Grazie anche a te Flavio.
Spero che il meccanico mi dica che è tutto ok, la macchina sistemata e pulita penso che faccia la sua figura :)
klinp
Messaggi: 11
Iscritto il: 25 feb 2009, 13:06

Re: Consiglio per Musa 1.9 usata

Messaggio da leggere da klinp »

Ragazzi sembra che siamo arrivati ad un accordo.
Ieri l'ho rivista e ho controllato se il lato passeggero anteriore fosse bagnato o umidiccio, non lo era ma conta poco come prova...speriamo bene visti gli ultimi post di utenti giustamente imbufaliti, non vorrei coltivare funghi :(
Volevo chiedervi cosa deve consegnarmi il proprietario al momento del passagio, le chiavi sono 2? C'è pure una terza chiave master o solo un codice?
Grazie.
MarcoZan
Messaggi: 297
Iscritto il: 07 gen 2009, 13:07

Re: Consiglio per Musa 1.9 usata

Messaggio da leggere da MarcoZan »

Io ho una 1.9 mtj del 2005 con 70.000 km. tutto OK, nessun grosso problema a parte i cavi del cambio da sostituire (leggi il mio lungo post al riguardo sul "cambio congelato").
Ma questo non è motivo per non acquistare la tua occasione.

Così come l'hai descritta mi sembra buona.
Per la pelle basta una bella passata due-tre volte l'anno con una crema idratante-addolcente o il kit-pulizia-pelle dell'IKEA e viene pulita e morbida come nuova (ma òcio... io non sono ai livelli di Fuorisoglia che in questo settore è un Maestro!!!).

Il precedente proprietario ti dovrà consegnare due chiavi, una con il telecomando per l'apertura/chiusura a distanza delle porte e per l'apertura del portellone posteriore e la chiave estraibile ed una chiave di aspetto identico ma priva dei pulsanti.
Non sono previste, come un tempo, chiavi Master ma il codice per richiedere a Lancia eventuali copie/telecomandi originali.

Poi se non ci sono o sono danneggiati, non dimenticarti di accessoriarla con triangolo, lampadine di scorta, tappetini, giubbini catarifrangenti.
Verifica che sotto al tappeto del bagagliaio ci sia la ruota di scorta ed il set attrezzi o il kit gonfia-gomme se era stata dotata in origine (era optional).

Il clima automatico bi-zona era optional per la Platino ma quello manuale funziona ugualmente bene.

Non dovresti avere problemi con la tua nuova Musa, anche con un uso intenso ed in condizioni climatiche avverse.
Buona Fortuna e ricordati che gli amici di questo forum sono sempre in linea per fornirti assistenza.
klinp
Messaggi: 11
Iscritto il: 25 feb 2009, 13:06

Re: Consiglio per Musa 1.9 usata

Messaggio da leggere da klinp »

Marco, leggendo il tuo intervento mi hai reso un po' più tranquillo e spero veramente di godermela sta Musa. Sai, sono un tipo che si stressa e si deprime facilmente quando legge post come quelli delle infiltrazioni, dello sterzo che fa rumore, della frizione che si usura precocemente ma CREDIMI ho girato tanti forum (Meriva, Idea, ecc.) prima di cercare un auto e TUTTI fanno veramente venire la voglia di rimanere con i vecchi catorci che quanto meno camminano e ne conosciamo già tutti i difetti...sembrerebbe veramente un terno al lotto trovare un auto dignitosamente priva di grossi difetti :(

Quindi se ho capito bene le chiavi sono 2: quella principale con i pulsanti del comando remoto per l'apertura portiere/baule e poi un'altra SENZA i pulsanti, inoltre c'è solo un codice per il duplicato (no chiave master).

La dotazione di serie è la ruota di scorta mi pare di capire, non il kit (questo non l'ho controllato, spero che sia tutto a posto).

Purtroppo monta il clima manuale, veramente ridicolo come un auto di oltre 20mila euro, quasi modello top, abbia le manopole :X

Speriamo di essere fortunati, ce ne vuole tanta per un auto nuova figuriamoci per l'usato 8-)

I sensori di parcheggio? Pure optional sulla Platino?

Grazie ancora.
MarcoZan
Messaggi: 297
Iscritto il: 07 gen 2009, 13:07

Re: Consiglio per Musa 1.9 usata

Messaggio da leggere da MarcoZan »

Spero che tu l'abbia provata su strada e se ti ci sei trovato bene, vai tranquillo che compri un ottimo prodotto.
Il 1.9, checchè ne dicano gli altri è un motore fin eccessivo per la Musa (è lo stesso motore della Fiat Croma) ma questo significa avere un propulsore sicuro e potente ed anche piuttosto risparmioso nei consumi e che prima di cedere ce ne vuole di tempo e di strada.

Per il capitolo chiavi, esatto.
Le chiavi sono 2: quella principale con i pulsanti del comando remoto per l'apertura portiere/baule e poi un'altra SENZA i pulsanti, no c'è chiave master per fare duplicati.

Ti avevo parlato di kit ripara-gomme perchè avresti trovato informazioni sul manuale istruzioni ma questo è optional.
Quindi ruota di scorta, set attrezzi crick compreso.

Per il discorso clima manuale o automatico beh, quello automatico è molto comodo ma quello manuale, se lo si impara ad usare bene è comunque molto pratico.

Sensori di parcheggio o ci sono oppure no. Un bravo elettrauto oppure un Autorizzato Lancia può montarli quando vuoi.

Ricordati di farti dare il LIBRETTO D'USO e MANUTENZIONE e quello del SERVICE per i TAGLIANDI che fanno parte della dotazione di base della vettura.

Auto perfette non esistono, anche una Maybach o una Rolls-Royce possono avere dei problemi.
Io posso dirti che soldi spesi per una Musa sono soldi spesi bene e vedrai che sarai contento. Parlando con alcune persone, il prezzo mi sembra molto buono.
klinp
Messaggi: 11
Iscritto il: 25 feb 2009, 13:06

Re: Consiglio per Musa 1.9 usata

Messaggio da leggere da klinp »

Si l'ho provata e mi sembra un altro pianeta rispetto al 1.3 mjt (che avevo già testato su Idea e Musa). Io un motore potente ed elastico lo ritengo un "accessorio" indispensabile per la sicurezza anche se ha un suo prezzo (costi di gestione superiori). Se consideri che a me forse neppure il diesel converrebbe (non più di 15-20000 km/anno) ben capisci quanta fiducia sto riponendo sul 1.9.

In questi giorni verrà riparata dal carrozziere, speriamo che tutto vada bene.

Ciao e grazie.
Rispondi

Torna a “Musa”