Compatibilità Volante 1a e 2a serie

Fulvia
Obolo
Messaggi: 211
Iscritto il: 01 feb 2009, 00:19

Compatibilità Volante 1a e 2a serie

Messaggio da leggere da Obolo »

Come da oggetto, sono compatibili come innesto i due volanti? Posso montare un volante 1a serie su una 2a?

Grazie,
Alessandro
HFil
Messaggi: 772
Iscritto il: 22 dic 2008, 09:35

Re: Compatibilità Volante 1a e 2a serie

Messaggio da leggere da HFil »

uhm.. io so solo che i mozzi after-market che sono sempre stati in commercio e su cui poi puoi montare il volante che vuoi, sono diversi tra prima e seconda serie.
Poi magari la differenza è minima, per esempio uno ha il ritorno delle freccie e l'altro non lo ha previsto nell'assale dello sterzo..
altro non so.
Duke
Messaggi: 640
Iscritto il: 22 dic 2008, 01:35

Re: Compatibilità Volante 1a e 2a serie

Messaggio da leggere da Duke »

Sono totalmente diversi i "millerighe".
Vale il discorso che i primi esemplari delle seconda serie avevano ancora il millerighe "antico" della prima.
I volanti originali di serie non sono quindi compatibili fra prima e seconda.

Tutti i volanti sportivi invece, utilizzabili coi mozzi-adattatori a 6 viti, si posso montare a piacere in funzione del millericge sul mozzo.

Duke
[img]http://i41.tinypic.com/1zfu6fr.jpg[/img]

Fulvia Coupè 1,3 S 2
Fulvia Sport 1600
Fulvia Berlina 5 M
Lybra SW 2,4 JTD Intensa
Y 1200 Unica 16V
Obolo
Messaggi: 211
Iscritto il: 01 feb 2009, 00:19

Re: Compatibilità Volante 1a e 2a serie

Messaggio da leggere da Obolo »

Ok, credo di aver avuto l'info che cercavo. Dato che nel 3d del mercatino che ho creato per trovare un volante aftermarket per la mia 2a serie mi è stato proposto un volante completo di mozzo ma montato sulla 1a chiedevo se era possibile l'installazione. Evidentemente dovrei cambiare il mozzo, quindi devo valutare anche questo fattore.

Grazie,
Alessandro
Duke
Messaggi: 640
Iscritto il: 22 dic 2008, 01:35

Re: Compatibilità Volante 1a e 2a serie

Messaggio da leggere da Duke »

Ciascun mozzo in alluminio prima/seconda serie, lo trovi sui 50/60 euro, e può accogliere quasi tutti i tipi di volante con attacco a 6 fori, in quanto di solito la foratura ha doppia combinazione (12 fori).
Grossomodo le famiglie di volanti (riguardo alla disp dei 6 fori) sono due, i NARDI ed i MOMO (questi ultimi sono uguali agli altri italiani).
I Ferrero invece, per lo meno il famoso "Munari", se originale ha una foratura diversa e necessita del suo mozzo con i suoi 6 fori con distanze specifiche.
In ogni caso, esistevano delle flangette adattattrici sempre in alu, per effettuare anche delle combinazioni fra le "famiglie" di cui sopra.
tali flange (spesse un centimetro) servono anche da prolunga per avvicinare il volante al busto in stile rally.
Spero di non averti complicato la scelta!
Ultima cosa, non scendere sotto i 35/36 cm di diametro perchè la fulvia diventa inguidabile...
Duke
[img]http://i41.tinypic.com/1zfu6fr.jpg[/img]

Fulvia Coupè 1,3 S 2
Fulvia Sport 1600
Fulvia Berlina 5 M
Lybra SW 2,4 JTD Intensa
Y 1200 Unica 16V
AntonioFSZ
Messaggi: 1560
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53

Re: Compatibilità Volante 1a e 2a serie

Messaggio da leggere da AntonioFSZ »

Ohibò, il volante che ho postato in foto nel mercatino di fori ne ha 5!...
Spero che trovare un mozzo o una flangetta per un "Ranieri" non sia un problema... :)
ciao
Rispondi

Torna a “Fulvia : carrozzeria ed interni”