"Delusione nostalgica"

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
SEDM
Messaggi: 22
Iscritto il: 10 feb 2009, 14:29

"Delusione nostalgica"

Messaggio da leggere da SEDM »

Che delusione.
All’inizio, ti colpisce la strumentazione di colore diverso, il nuovo sistema telematico, il motore e il cambio a 6 rapporti. Incominci poi, a guardarti intorno e scopri quelle piccole cose che ti rammaricano e ti fanno ripensare a ciò che avevi.
Avevo letto di sfuggita degli articoli, ma arrivare a questo è da non crederci.
Una persona che ricompra la stessa autovettura, si aspetta qualcosa in più, di diverso (in senso migliorativo) o magari le stesse cose e invece:
• pannelli posteriori terza fila con plastica in vista, quando prima ricoperti di moquette;
• maniglie seconda fila con plastica bianca in vista, quando prima ricoperte da pelle scura;
• panelli laterali inferiori console centrale con plastica in vista, quando prima ricoperti di moquette;
• un solo portalampada nel bagagliaio, quando prima c’erano due;
• coperchi che prima erano verniciati e che invece sono solo in plastica o, ancora peggio ricoperti di quella pellicola, che dopo un po’ incomincia a distaccarsi con effetto spellamento (se si può dire);
• ruota di scorta con cerchio d’acciaio, quando prima in lega e delle stesse dimensioni.
E sono solo all’inizio.
Penso che si sia voluto puntare nel migliorare la motoristica e la telematica (ci sono le novità), ma a danno di altri particolari. L’occhio vuole la sua parte, specialmente quando si conosce già qualcosa.
La nuova poi, parlo della versione 2008, ha solo l’estetica leggermente “diversa” (cerchi in lega, scudo frontale e griglie paraurti anteriore), ma gli interni sono uguali.
Che delusione.

Un saluto alla piazza.
Nino
Cek
Messaggi: 13640
Iscritto il: 21 dic 2008, 22:34

Re: "Delusione nostalgica"

Messaggio da leggere da Cek »

scusa Nino, parli di delusione, ma chi te l'ha fatto fare di ricomprare un'altra "PHERDA" credo da come parli, quando sei andato dal venditore l'avrai vista e ci sarai salito sopra per valutarne le qualità? A questo punto ti saresti reso conto di quello che non c'era più e passavi all'Audi o alla Mercedes

ciao Cek

p.s.: questa è solo una mia considerazione e non una critica al tuo operato
Immagine
SEDM
Messaggi: 22
Iscritto il: 10 feb 2009, 14:29

Re: "Delusione nostalgica"

Messaggio da leggere da SEDM »

L’oggetto forse è troppo forte. La delusione è che ho creduto ancora in un’italiana.
Hai ragione, però alcune volte una persona, almeno nel mio caso,deve accondiscendere ai desideri dell'amata.
Ero indeciso tra l’Espace e la Phedra, uniche vetture che si avvicinano alle mie esigenze familiari, lavorative e come bellezza.
La scelta è ricaduta sulla seconda, ed ho notato queste differenze costruttive con quella che già possedevo.
Mea culpa, conoscendola, non sono stato lì a valutare i contenuti, lo faccio adesso, a titolo considerativo, notando queste differenze.
Non mi lamento e non sono dispiaciuto dell’acquisto, ma un po’ deluso della politica costruttiva di questa vettura.
Ciao
Nino
Vince MO
Messaggi: 7545
Iscritto il: 18 dic 2008, 15:37

Re: "Delusione nostalgica"

Messaggio da leggere da Vince MO »

Una spiegazione di queste "riduzioni" puo' venire dal fatto che le monovolume non sono piu' cosi' richieste come qualche anno fa, in favore dei SUV.
Cosi' Lancia non ha investito molto sull'aggiornamento di un prodotto che pochi acquisteranno...

Vince
Buon proseguimento,
Vince MO
Max
Messaggi: 4558
Iscritto il: 16 dic 2008, 21:57

Re: "Delusione nostalgica"

Messaggio da leggere da Max »

Sono d'accordo con te SEDEM

Anche io quando ripresi la Phedra non notai subito le piccole sottrazioni ...... in fondo sposavo la filosofia per cui ritenevo non aver bisogno di fare un giro ispettivo iper accurato .

nel mio caso l'unica differenza fu la lucetta mono nel bagagliaio al posto della precedente stereo .... fu comunque una delusione

Poi vi fu l'affaire della presa elettrica sotto il sedile ..... ne parlai con Lancia , e mi lamentai come un forsennato per due mesi almeno sul forum per poi scoprire che era nascosta dallo spessore dei tappetini

.. per questo fui nominato moderatore , piuttosto che lasciarmi libero a far danni in giro , si è detto , meglio tenerlo qui impegnato per un pò

Il D'Apro (si , certo , iomè)
D'Apro (io)
Ricmjet
Messaggi: 223
Iscritto il: 24 dic 2008, 15:19

Re: "Delusione nostalgica"

Messaggio da leggere da Ricmjet »

Io continuo a ripeterlo ad alta voce: a MIrafiori ci sono tre piani riservati al marketing di casa Lancia dove quest'uomini sono a rubar lo stipendio. Purtroppo (o fortunatamente) le politiche commerciali sono diverse e distinte per i tre marchi. Infatti mentre quelle Fiat risultano esser vincenti (perchè appetibili, simpatiche, percepibili) vedi pubblicità, lievi restyling (ma con contenuto) e strategie commerciali vincenti come il tan zero con polizza RC proprio su 500 che è una vettura di suo tira, ma che hanno voluto spingere ulteriormente per creare un indotto e fare da traino per gli altri modelli, in Lancia giocano a far soldi sulle spalle della clientela, aggiornando le vettura si, ma togliendo contenuti (fu Lybra), Ypsilon, Phedra ed addirittura Thesis in fuori produzione da un paio di settimane.
Ypsilon poi è clamorosa! Hanno ulteriormente risicato i contenuti (via il DPF dai Mjet), via modanature cromate per lasciar posto a delle poverissime satinature e via clima sulle Argento AUMENTANDO I PREZZI DI 50€ addirittura sulle benzina, e poi ti cacciano la pubblicità con Cenerentola, Biancaneve e il castello incantato. I colori nuovi, infatti hanno tutti nomi di personaggi delle fiabe.....ma rifare il verso a Fiat che a i suoi colori ha dato nomi stravaganti, non paga per Lancia che dal 2003 (anno in cui si presumeva la rinascita) ha puntato su valori diversi dalla "simpatia" e "per il grande pubblico", sposando valori come classe, eleganza e arte, risulta quasi stridente la nuova politica.

Per cui, non ti soprendere e non ti rammaricare se noti questo impoverimento di dettagli sulla Phedrona, "è normale"!!

Io comincio a credere (pur essendo ritornato a Lancia) che se decidessero veramente cosa voler fare di questo marchio (al secchio è pensiero di molti), non farebbero, a questo punto, una lira di danno.

Ric
My soul is painted like the wings of butterflies.
Fairy tales of yesterday will grow but never die.
I can fly my friends!!
Fabio Mi Sud
Messaggi: 65
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:18

Re: "Delusione nostalgica"

Messaggio da leggere da Fabio Mi Sud »

Ragazzi, è inutile che ve la menate cosi
è esattamente lo stesso motivo per cui non ho preso un'altra OPEL Zafira nel 2003
Rispetto al modello che avevo erano spariti :
- Radio e relativi comandi al volante
- doppia plafoniera seconda fila
- bracciolo seconda fila con portello per sci (mai sciato in vita mia) sostituito con l'intero posto di mezzo che facendo da bracciolo lasciava uno sforacchione nel sedile centrale
- differenti stoffe per i sedili, molto più scarse
- qualcos'altro che non ricordo

sulla stessa Fiat Punto ci sono differenze"interessanti" rispetto al modello di due anni fa

@Ric, è vero che c'è gente che dorme, ma a volte son comandati a dormire

Ciao

Fabio Mi Sud
SEDM
Messaggi: 22
Iscritto il: 10 feb 2009, 14:29

Re: "Delusione nostalgica"

Messaggio da leggere da SEDM »

Vi ringrazio per avermi rincuorato, ma l’amarezza resta e non è normale.
In un mercato di concorrenza, dove padrone è la tecnologia, ma anche la ricerca dei contenuti, lo stile, la cura dei materiali, non è immaginabile presentare un aggiornamento impoverendo i contenuti.
Che razza di politica è? Ho un qualcosa e nel migliorarla, la peggioro… Bah!
Si ragiona alla rovescia o sono io che nell’invecchiare, divento un “rompiballe”.
Ciao e grazie.
Nino.
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”