Mi trovo completamente d'accordo con PG , anche senza aver parlato con quei venditori, l'impressione è
stata la medesima...a mio parere le uniche due Lancia degne di attenzione erano la Appia 2s e l'Augusta.
naturalmente non cito le Astura dello stand Lancia che sono su un pianeta a me sconosciuto....
andrea
13-15 febbraio : Automotoretrò 2009.
Re: Anteprima da Automotoretrò
Per concludere, mi sembra che nell'ambiente fieristico le cose avessero già preso una brutta piega alcuni anni fa, ecco cosa scrive Piero Vanzetti, torinese, appassionato collezionista di Lancia e gestore di un sito dedicato alla Fulvia:
AUTO E MOTO D’EPOCA EDIZIONE 2007,?di Piero Vanzetti
«Se il buon giorno si vede dal mattino, l’edizione 2007 di Auto e Moto d’Epoca a Padova annuncia brutte sorprese.Il prezzo di ingresso balzato dai già eccessivi 14,5 Euro dello scorso anno ai 17 Euro di quest’anno suona come un segnale della speculazione che si è nuovamente attivata attorno al mondo delle auto d’epoca..... Le richieste economiche avanzate dai vari operatori stanno diventando insostenibili: le vetture di pregio hanno raggiunto prezzi assai elevati e quelle di piccolo o medio valore sono spesso in condizioni di cattiva conservazione o di non originalità che i cui costi di ripristino raggiungono o superano il loro valore commerciale. Le quotazioni delle riviste specializzate sono assolutamente lontane dalla realtà: ho visto una Fulvia Sport 1,3s seconda serie, pesantemente rimaneggiata della quale richiedevano 19.000 Euro o una Flaminia Convertibile non completa da restaurare la cui richiesta economica era di 30.000 Euro, necessitando peraltro altrettanti soldi per essere rimessa in strada.?Insomma sembra che si stia cercando di riportare il collezionismo ad un fenomeno per pochi eletti. Peccato perchè si tratta di un settore che ha acquisito vivacità nonostante gli ostacoli fiscali (IPT e Tassa di Possesso) e normativi (restrizioni alla circolazione per motivi ambientali, legge Ronchi).... La Lancia più interessante è una Aurelia GT B20 preparata per le corse con l’abitacolo abbassato presentata nello stand ASI. Non si contavano invece le Delta in vari stadi di alterazione, alcuni anche di indubbio cattivo gusto.?In conclusione, una giornata decisamente insoddisfacente mitigata solo dall’incontro di vecchi amici.»
AUTO E MOTO D’EPOCA EDIZIONE 2007,?di Piero Vanzetti
«Se il buon giorno si vede dal mattino, l’edizione 2007 di Auto e Moto d’Epoca a Padova annuncia brutte sorprese.Il prezzo di ingresso balzato dai già eccessivi 14,5 Euro dello scorso anno ai 17 Euro di quest’anno suona come un segnale della speculazione che si è nuovamente attivata attorno al mondo delle auto d’epoca..... Le richieste economiche avanzate dai vari operatori stanno diventando insostenibili: le vetture di pregio hanno raggiunto prezzi assai elevati e quelle di piccolo o medio valore sono spesso in condizioni di cattiva conservazione o di non originalità che i cui costi di ripristino raggiungono o superano il loro valore commerciale. Le quotazioni delle riviste specializzate sono assolutamente lontane dalla realtà: ho visto una Fulvia Sport 1,3s seconda serie, pesantemente rimaneggiata della quale richiedevano 19.000 Euro o una Flaminia Convertibile non completa da restaurare la cui richiesta economica era di 30.000 Euro, necessitando peraltro altrettanti soldi per essere rimessa in strada.?Insomma sembra che si stia cercando di riportare il collezionismo ad un fenomeno per pochi eletti. Peccato perchè si tratta di un settore che ha acquisito vivacità nonostante gli ostacoli fiscali (IPT e Tassa di Possesso) e normativi (restrizioni alla circolazione per motivi ambientali, legge Ronchi).... La Lancia più interessante è una Aurelia GT B20 preparata per le corse con l’abitacolo abbassato presentata nello stand ASI. Non si contavano invece le Delta in vari stadi di alterazione, alcuni anche di indubbio cattivo gusto.?In conclusione, una giornata decisamente insoddisfacente mitigata solo dall’incontro di vecchi amici.»
-
- Messaggi: 1106
- Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08
Re: Anteprima da Automotoretrò
putroppo si può dire " sembra scritta ieri"
ma temo che potremo dirlo anche in futuro
ricordo quelle vetture e ricordavo che avevano prezzi folli
ma temo che potremo dirlo anche in futuro

ricordo quelle vetture e ricordavo che avevano prezzi folli
giovanni sportZ 1600