Ci riprovo [era: Immagine Thesis]

Mercatino
Gallery
il Luca

Re: Ci riprovo [era: Immagine Thesis]

Messaggio da leggere da il Luca »

Esattamente come hai detto, se lo scrivo tutto minuscolo non passa, con almeno una lettera maiuscola passa.

Ciao.
Luca.
GiovanniT

Re: Ci riprovo [era: Immagine Thesis]

Messaggio da leggere da GiovanniT »

Daccordo su QUASI tutto, fuorche' nel dare del tamarro agli alfisti, mi sembra una cosa di cattivo gusto, e come in ogni buon post di viva-lancia dove si parla (male, anche se scherzando) degli altri marchi, ci capita sempre bmw, non la vettura ma l'utilizzatore tipo, che anche se evoluto e' sempre tamarro.

per par condicio di solito dico che certi lancisti quando parlano di altri marchi mi ricordano le donnette 50enni isteriche e invidiose del successo delle altre, e che pensano di essere charlize theron o julienne moore e parlano di loro con gli occhi foderati di prosciutto e non si rendono conto di essere sul viale del tramonto.

;-))))

Suvvia dai, sarebbe bastato dire che certe vetture tedesche vengono acquistate anche da chi non ha idea delle loro caratteristiche, e che quindi non le sceglie per tecnica e/o estetica, ma solo perche' cosi' dimostra di essere "unodiquellichehasuccessoperche'haqualcosa" e non uno che "sceglielecoseconcriterioegustopersonaleequindinonnecessariamenteprendequellocheprendonotutti"
(quaqquaraqua') per trovarmi daccordo al 100%

ho sempre detto che si puo' avere a cuore un marchio e non disprezzare ma rispettare gli altri (e' un segno di sicurezza delle proprie idee, oltre che di rispetto per gli altri che non necessariamente la devono pensare come me)

scherzi a parte mi sa che se si continua cosi' proporro' a Huib di bloccare i nomi alfa e bmw, cosi' si smette di scrivere queste cose che dai e dai, scrivi oggi e scrivo domani (e' un pezzo che va avanti sta cosa nelle sezioni lancia post 1990) diventa una linea comune del vivalancia che e' assolutametne deprecabile!


PS lo so luca che non l'ha fatto con cattiveria ne' malizia, ma ripeto scrivi tu oggi, scrive un'altro domani dai e dai.....!!!
GiovanniT
il Luca

Re: Ci riprovo [era: Immagine Thesis]

Messaggio da leggere da il Luca »

GiovanniT ha scritto:
>
> Daccordo su QUASI tutto, fuorche' nel dare del tamarro agli
> alfisti, mi sembra una cosa di cattivo gusto, e come in ogni
> buon post di viva-lancia dove si parla (male, anche se
> scherzando) degli altri marchi, ci capita sempre bmw, non la
> vettura ma l'utilizzatore tipo, che anche se evoluto e'
> sempre tamarro.

Hai ragione, nonostante fossi sicuramente anche ironico, avrei dovuto esprimermi diversamente. Su questi argomenti so bene come la gente sia sensibile e come le cose possano degenerare facilmente partendo da poco più di niente.
Tra l'altro pensa che quando si fanno di questi discorsi io sono sempre dall'altra parte della barricata, ovvero tra quelli che trovano assurdo inquadrare persone e caratteri nella macchina guidata.

> per par condicio di solito dico che certi lancisti quando
> parlano di altri marchi mi ricordano le donnette 50enni
> isteriche e invidiose del successo delle altre, e che pensano
> di essere charlize theron o julienne moore e parlano di loro
> con gli occhi foderati di prosciutto e non si rendono conto
> di essere sul viale del tramonto.

Mi rendo conto ma ti assicuro che non sono questo tipo di lancista, anzi ti dirò pure che sono ben consapevole della netta supremazia tecnologica bmw su *qualunque* altro costruttore. Questo non cambia il fatto che oggi non ne comprerei una e preferisco la mia thesis.

> Suvvia dai, sarebbe bastato dire che certe vetture tedesche
> vengono acquistate anche da chi non ha idea delle loro
> caratteristiche, e che quindi non le sceglie per tecnica e/o
> estetica, ma solo perche' cosi' dimostra di essere
> "unodiquellichehasuccessoperche'haqualcosa" e non uno che
> "sceglielecoseconcriterioegustopersonaleequindinonnecessariamenteprendequellocheprendonotutti"
> (quaqquaraqua') per trovarmi daccordo al 100%
>
> ho sempre detto che si puo' avere a cuore un marchio e non
> disprezzare ma rispettare gli altri (e' un segno di sicurezza
> delle proprie idee, oltre che di rispetto per gli altri che
> non necessariamente la devono pensare come me)

Allora, per chiarire credo inconfutabilmente la mia posizione sugli "altri" citati, credo basterà dire che su 9 macchine scelte e comprate dai 18 anni ad oggi, ben 6 sono state Alfa Romeo e l'unica straniera una bmw!


> PS lo so luca che non l'ha fatto con cattiveria ne' malizia,
> ma ripeto scrivi tu oggi, scrive un'altro domani dai e
> dai.....!!!

Torno a darti ragione. Comunque credo che il mio "curriculum" automobilistico mi scagioni senza ombra di dubbio, no? :-)

Ciao.
Luca.
GiovanniT

Re: Ci riprovo [era: Immagine Thesis]

Messaggio da leggere da GiovanniT »

il Luca ha scritto:

> > per par condicio di solito dico che certi lancisti quando
> > parlano di altri marchi mi ricordano le donnette 50enni
> > isteriche e invidiose del successo delle altre, e che pensano
> > di essere charlize theron o julienne moore e parlano di loro
> > con gli occhi foderati di prosciutto e non si rendono conto
> > di essere sul viale del tramonto.
>
> Mi rendo conto ma ti assicuro che non sono questo tipo di
> lancista,

si, lo immagino, e' un'immagine che mi viene in mente quando leggo certe cose e che mi fa abbastanza ridere.

> anzi ti dirò pure che sono ben consapevole della
> netta supremazia tecnologica bmw su *qualunque* altro
> costruttore.

comunque in linea generale vedo che il successo di certe vetture e' sempre visto male, e non credo nemmeno ci sia tutta questa supremazia, magari tecnicamente su lancia si, non fosse altro che non sta presentato prodotti di certi segmenti di mercato.

> Questo non cambia il fatto che oggi non ne
> comprerei una e preferisco la mia thesis.

Anche io non sceglierei quasi niente se non la M3 IVa serie, ma a questa comunque preferirei la mitsubishi evo
Molte mi piacciono tecnicamente, ma
1. costano troppo per i miei gusti e per quello che offrono (al 330xd touring preferirei la subaru outback) 2. esteticamente non riesco a farmele piacere, nessuna, la serie 7 per me e' quasi inguardabile, la 1 coupe' e' uno scherzo estetico, la 5 ancora ancora mi piace ma la 5touring mi sembra eccessiva e sproporzionata, non mi piacciono i suv figuriamoci gli x3/5/6, la 6 e' bella, ma troppo grande e forse stilisticamente troppo lontana dai miei gusti. Mi incuriosisce la 6 cabrio, ma quel lunottino e' troppo piccolo.
Alla serie 3 ultima serie preferivo la precedente, la serie 1 non mi piace, non credo rimanga altro da "commentare" ...ah si, la Z4, a me piace la Z3 e quindi ti puoi immaginare quanto possa essere lontana esteticamente il nuovo modello,nemmeno quello mi piace, idem per le 3 c e cc, belle ma per quello che costano e la posizione che occupano nel portafoglio, la linea complessiva e' fuori dai miei gusti

Anche io ritengo che la scelta di una thesis, sia un plus non indifferente di sano snobbismo, non a tutti servono tutte le cose che ci sono sulla concorrenza, e come linea e rifiniture mi e' sempre piaciuta, e non nascondo che ci ho fatto un pensierino, solo un pensierino piu' che altro perche' per me e' troppo grande

> Allora, per chiarire credo inconfutabilmente la mia posizione
> sugli "altri" citati, credo basterà dire che su 9 macchine
> scelte e comprate dai 18 anni ad oggi, ben 6 sono state Alfa
> Romeo e l'unica straniera una bmw!

allora sei assolutamente a prova di qualsiasi sospetto!!

> > PS lo so luca che non l'ha fatto con cattiveria ne' malizia,
> > ma ripeto scrivi tu oggi, scrive un'altro domani dai e
> > dai.....!!!
>
> Torno a darti ragione. Comunque credo che il mio "curriculum"
> automobilistico mi scagioni senza ombra di dubbio, no? :-)

Assolutamente si
:-))
ciao,
GiovanniT
ConteOliver

Re: Ci riprovo [era: Immagine Thesis]

Messaggio da leggere da ConteOliver »

Al proposito, e tanto per buttarla sul ridere, riporto letteralmente, punteggiatura compresa, il testo di una mail spam che mi è arrivata....
Probabilmente sarà arrivata anche a molti altri di voi, ma per farci una risata va bene lo stesso!!!!

"I nostri sacchi sono! Abbastanza perfettamente pittori e costosi sacchi. Sacchetti sono perfetti e neutrale. Ottenere abbastanza costosi sacchetti perfetta e molto economici, qui e ordine, senza rischio."

Per inciso, i sacchi, o sacchetti summenzionati, dovrebbero essere quegli oggetti innominabili che hanno bloccato il messaggio di Luca.

Ciao
ConteOliver
GiovanniT

Re: Ci riprovo [era: Immagine Thesis]

Messaggio da leggere da GiovanniT »

potere di google transalte!
pazzesco
(non mi era arrivata ma me ne erano arrivate di simili)
GiovanniT
Gianni

Re: Ci riprovo [era: Immagine Thesis]

Messaggio da leggere da Gianni »

Caro Luca

Io la Thesis non la vedo come snob, bensì la vedo come una vettura che è fuori dal comune. La Lancia è stata sempre particolare, è la Thesis è particolare.

Figurati a 20 anni guidavo una Lancia Thema 2.0 turbo, non mi sentivo ne vecchio ne snob, bensì mi sentivo e mi sento uno che guida una macchina particolare. Lo abbiamo sempre detto sullaThesis verrà sempre detto qualcosa sia bello o brutto questo perchè?

Perchè è una macchina particolare lasciamo parlare quelli che la critano, giusto che sia così, ognuno deve dire la sua. Noi sappiamo cosa guidiamo ( con pregi e difetti )

Ciao Gianni
GiovanniT

Re: Ci riprovo [era: Immagine Thesis]

Messaggio da leggere da GiovanniT »

Gianni ha scritto:
>
> Caro Luca
>
> Io la Thesis non la vedo come snob, bensì la vedo come una
> vettura che è fuori dal comune.

Per me le due cose sono molto simili, possiamo volere esprimere lo stesso concetto e ogniuno di noi trova una parola diversa che lo rappresenta.

Per me chi guida un'auto particolare, che ha scelto per precise caratteristiche che piacciono a lui, e non necessariamente piacciono ad altri, e sopratutto NON si fa influenzare dalle mode, da quello che normalmente fanno gli altri e' snob, nel senso che snobba, non considera la moda e il prodotto universalmente riconosciuto come status sumbol come prodotto da comprare OBBLIGATORIAMENTE.

Ad esempio io anni fa ho preso una station wagon, quando era di moda, ma a me serviva/piaceva la possibilita' di trasportare molto, e in effetti ho usato spesso il vano alto, compreso l'abbassamento totale degli schienali posteriori.
Allora la SW era di moda e la prendevano tutti compresa una mia amica, per portare il cane in campagna, diceva. Peccato che non avesse ne' il cane ne' la casa in campagna ;-)))

Questa esigenza ce l'ho tuttora, e quando la sostituiro' prendero' un'altra SW.
Invece altri amici/conoscenti, che allora presero SW ora hanno prima monovolumi e poi suv.
Hanno tutti cambiato esigenze o cambiando la moda hanno dovuto sottostare ai nuovi dettami?
:-)

C'e' anche un'accezione negativa di snob, (sempre secondo me), chi snobba gli oggetti, i prodotti, i comportamenti tipici solo per il gusto di fare vedere di essere diverso, e allora invece risulta essere comunque condizionato dalla moda, dalla massa, in senso contrario.

> Figurati a 20 anni guidavo una Lancia Thema 2.0 turbo, non
> mi sentivo ne vecchio ne snob, bensì mi sentivo e mi sento
> uno che guida una macchina particolare.

Anche io a 19 guidavo una gamma....chiaramente ero fuori dalla media dei ragazzi del periodo.
Quando usci' la thema tantissimi miei amici di quell'eta' la guidavano, anche ragazze, quindi non eri certo una mosca bianca.

Thesis pero' ha qualcosa che thema non ha, cioe' thema e' stata una delle vetture piu' vendute, quindi ha avuto un successo riconosciuto anche dai non lancisti, in sostanza e' stata di moda.

Chi oggi sceglie un'auto di un certo prezzo, che non e' tra le auto piu' vendute nella categoria come puo' essere la thesis fa chiaramente una scelta controcorrente molto diversa da chi negli anni 80 guidava un'auto come la thema che era ai primi posti nelle vendite, e se lo fa con consapevolezza (perche conosce e apprezza determinate caratteristiche) fa una scelta molto piu' personale di tanti altri che comprano X o Y perche' tutti quelli che conosce hanno quella vettura.

>Lo abbiamo sempre
> detto sullaThesis verrà sempre detto qualcosa sia bello o
> brutto questo perchè?
>
> Perchè è una macchina particolare lasciamo parlare quelli
> che la critano, giusto che sia così, ognuno deve dire la sua.
> Noi sappiamo cosa guidiamo ( con pregi e difetti )

perfettamente daccordo,
GiovanniT
Rispondi

Torna a “Thesis”