Probabilmente sarebbe stato più interessante postare questo argomento in un altro periodo, in cui il forum è più vivo e non siano tutti in vacanza. Però finchè i miei figli sono così piccoli, le mie ferie saranno molto poco movimentate e monotone, quindi è proprio questo il periodo in cui le mie elucubrazioni mentali viaggiano a briglia sciolta, dunque eccomi a coinvolgere gli irriducibili forumisti agostani

Secondo la vostra esperienza, che immagine ha la thesis presso l'immaginario comune degli appassionati di auto? E i profani, quelli che magari nemmeno hanno idea di che macchina sia, che genere di macchina pensano che sia quando la vedono?
Me lo stavo chiedendo perchè l'impressione che ho avuto è che dia un'idea di vecchio, una macchina adatta alla quarta età, una di quelle da prendere per portare a spasso con l'autista l'ultraottuagenaria nonna o cose del genere. Lontanissima dall'immagine di un giovane dinamico e intraprendente padre di famiglia 35/40enne. Pensando a queste cose mi è venuta in mente una frase scrittami, prima ancora di comprarla, da un amico con cui parlavo della possibilità di prendere una thesis. Ve la riporto:La Thesis trasmette una raffinatezza da tazze di porcellana e vecchi
merletti e, anche se parliamo di merletti da 10.000 euro, non è questa
l'immagine che un tizio *normale* ha in mente quando si compra un'auto ...
A me invece sembra (o sembrava?) piuttosto una scelta anticonformista, quasi un vezzo snob: la bmw ce l'hanno tutti, è la macchina degli alfisti tamarri evoluti, stile Ametrano in Bianco Rosso e Verdone.
L'approccio che ho riportato però, anche se in maniera meno esplicita, mi pare di coglierlo nei discorsi fatti praticamente con tutti i miei conoscenti automobilisticamente competenti.
E' un peccato che una macchina tanto speciale abbia un'immagine così. Io non sono di quelli che dà tanta importanza all'immagine, che veste griffato e porta il Rolex, però obiettivamente se davvero l'immagine fosse questa non sarebbe un gran biglietto da visita per chi è, e soprattutto si sente, agli antipodi del thesista tipo dell'immaginario comune.
Voi cosa ne pensate?
Vediamo un po'.... se si vede questo, il mistero diventa sempre più fitto!!!
Ciao, ConteOliver