Amalfi: la Flaminia secondo Boneschi.

Gallery
Flaminia WW Registry
PG
Site Admin
Messaggi: 3228
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Amalfi: la Flaminia secondo Boneschi.

Messaggio da leggere da PG »

La carrozzeria Boneschi di Cambiago (MI) dopo le felici versioni coupè e cabriolet dell' Aurelia, sviluppate nel 1953 su autotelai B53, ci riprovò nel 1962 anche con la Flaminia. Per il disegno fu richiesta la collaborazione a Rodolfo Bonetto che in quel periodo insegnava design a Ulm, in Germania. Bonetto, 33enne milanese, vincerà negli anni successivi per ben 6 volte il Compasso d'oro, il più autorevole premio europeo nel campo del design.
Si scelse la versione cabriolet, con meccanica 2500cc, in quanto meno inflazionata. La collaborazione fu però sfortunata e non si superò la fase del prototipo. Le difficoltà a garantire un portafoglio minimo di ordini, le linee poco felici dell'Amalfi e l'insuccesso della Alfa Romeo 2600 nelle versioni coupè e cabriolet, fecero precipitare in una situazione di stallo Boneschi, il quale, riconoscendo in tempo la fine dell'era delle auto fuoriserie, si riconvertì alla carrozzeria industriale per gli autobus e gli autocarri.

Se qualcuno avesse ulteriori informazioni su questa vettura, mi piacerebbe che le aggiungesse a questo thread.
Allegati
amalfi prototipo.jpg
amalfi prototipo.jpg (58.34 KiB) Visto 293 volte
andrea mpx
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:59

Re: Amalfi: la Flaminia secondo Boneschi.

Messaggio da leggere da andrea mpx »

...ma vista così è molto simile allaversione Ghia, ma non sono sicuro domani mattina controlo...

che sbadato ho controllato qua sotto su una foto e hai inserito tu, è si molto squadrata ma neanche tanto smile....
andrea
Rispondi

Torna a “Flaminia”