avaria esp/asr

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
mitico.fra
Messaggi: 44
Iscritto il: 12 feb 2009, 18:13

avaria esp/asr

Messaggio da leggere da mitico.fra »

ciao a tutti vi volevo chiedere se vi è capitato che il phedrone vi indica questo tipo di segnalazione seguito da impianto frenante difettoso. quando la spengo e la riaccendo la segnalazione scompare, ma poi camminandio ricompare. effettivamente mi sono accorto che quando mi viene segnalato il guasto la macchina frena male come una macchina che frena a motoro spento. mi sapete dare qualche dritta? ciao a tutti e buona domenica
Nicolino Re di Koppe
Messaggi: 776
Iscritto il: 26 dic 2008, 11:03

Re: avaria esp/asr

Messaggio da leggere da Nicolino Re di Koppe »

a me è successo, era uno dei due interruttori del freno, ma si accendeva la spia solo a freddo,
costo interruttore 7euro.
Ciao
Nicolino Re di Koppe
Cek
Messaggi: 13640
Iscritto il: 21 dic 2008, 22:34

Re: avaria esp/asr

Messaggio da leggere da Cek »

poterbbero essere la pastiglie consumate e quindi il livello del liquido freni si abbassa nella vaschetta e di conseguenza la segnalazione di avaria, a me è successo così, sostituito pastiglie rabocco liquido e tutto a posto

Cek
Immagine
mitico.fra
Messaggi: 44
Iscritto il: 12 feb 2009, 18:13

Re: avaria esp/asr

Messaggio da leggere da mitico.fra »

grazie mille per i consigli, proverò a sostituire le pastiglie e vediamo cosa succede.... eventualmente proverò a cambiare anche il sensore che mi suggeriva nicolino re di coppe.
donitaxi
Messaggi: 43
Iscritto il: 03 gen 2009, 16:14

Re: avaria esp/asr

Messaggio da leggere da donitaxi »

Ogni tanto fa' qualche capriccio e poi tutto a posto. La cosa piu' probabile usura pasticche freni poiche' l'olio dei freni si abbasa sotto il livello.
mitico.fra
Messaggi: 44
Iscritto il: 12 feb 2009, 18:13

Re: avaria esp/asr

Messaggio da leggere da mitico.fra »

ho risolto.... il meccanico mi ha detto che le pastiglie ancora andavano bene e pertanto mi ha rabboccato un pò di olio e tutto ok la spia non si accende più. grazie per i consigli, anche perchè grazie al vostro consiglio ho evitato che i vari meccanici a cui mi sono rivolto mi smantellassero la mia bella phedra, non capendo il problema.
adesso se risolvo il problema della spia della temperatura che a volte con -1° mi segnala la temperatura del motore alta posso dire che la phedrina sta veramente bene... ciao a tutti e buona serata.
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”