filtro antiparticolato

Mercatino
Gallery
dieghino76
Messaggi: 235
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:35

filtro antiparticolato

Messaggio da leggere da dieghino76 »

Vorrei chiedervi che rapporto avete con il suddetto filtro. ogni quanti km fa la rigenerazione?
prima di spegnere l'auto aspettate che finisca la rigenerazione?
se la risposta è no, cosa succede?
io a 15000 km ho dovuto cambiare l'olio perchè avevo finito le rigenerazioni previste dalla centralina.
fatemi capire e non mi dite che in citta bisogna tirare le marce come un pazzo o andare in autostrada solo per farla respirare.....
Mi sa 650 euro le potevo spendere per l'impianto bose... forse era meglio.
LANCIA MUSA 1.3 MTJ 90CV DPF PLATINO.
alfista1975
Messaggi: 905
Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32

Re: filtro antiparticolato

Messaggio da leggere da alfista1975 »

Io ho il DPF sulla 159 e sulla Sedici. E' fortemente consigliato farsi un giretto su autostrada o tangenziale per una decina di minuti a settimana per evitare grane... per la Musa mia moglie fa troppi pochi km per cui l'ho presa benzina...
Se non fosse per le regole anti-inquinamento e gli stop alla circolazione sarebbe meglio lasciarlo perdere questo DPF, almeno fintanto che non é perfettamente riuscito (altri costruttori ne soffrono ancora di più, Peugeot-Citroen e Mazda tanto per fare 2 esempi).
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Rispondi

Torna a “Musa”