Consulto "Ottotrentaduista"

Mercatino
Gallery
BiTurbo - Angelo LTCI
Messaggi: 19
Iscritto il: 31 dic 2008, 11:48

Consulto "Ottotrentaduista"

Messaggio da leggere da BiTurbo - Angelo LTCI »

Salve a tutti
Non voglio sembrare di nuovo eccessivamente settoriale come argomenti e come persone alla quali mi riferisco, ma qui mi possono aiutare solo i proprietari di 8.32...
Sto facendo delle prove con la mia 8.32 in restauro ma regolarmente su strada da un mesetto, mi farebbe piacere avere da voi alcuni dati.

Primo: Accensione. Qualcuno di voi nota subito dopo la partenza a freddo una certa difficoltà al salire di giri, una certa insensibilità del pedale acceleratore, che sembra scendere senza ottenere risultato, poi ad un certo punto il motore sale tutto assieme?

Secondo: Temperatura di esercizio. In questi giorni di inverno, in movimento, la vostra 8.32 a che temperatura viaggia? Arriva mai a 90°? A quanti gradi parte la vostra ventola secondo le indicazioni del manometro acqua?

Terzo: qualcuno di voi mi sa dire, indicativamente, quanti km percorre di media con un litro di benzina la vostra 8.32? Andando blandi e correndo.

Vi chiedo tutto questo perchè vorrei capire quanto sono lontano dalla media, quanto la mia 8.32 è fuori parametri.

Ringrazio tutti i lancisti ottotrentaduisti che gentilmente mi presteranno il loro aiuto fornendomi questi preziosi dati.

Colgo l'occasione per salutare tutti i Themisti !!!
Anonymous User

Re: Consulto "Ottotrentaduista"

Messaggio da leggere da Anonymous User »

ciao angelo,ho letto gli ultimi risvolti,sono felice che piano piano (anche se come dici tu stesso sei ancora molto lontano)le cose si sistemino.
Poi fammi sapere qualcosa riguardo a quel discorso ricambi!
ciao ciao
graziano
Messaggi: 91
Iscritto il: 22 dic 2008, 18:22

Re: Consulto "Ottotrentaduista"

Messaggio da leggere da graziano »

Ciao Angelo
Allora in partenza la mia a motore freddo, la lancetta oscilla tra 1.500-2000giri nessuna difficoltà al salire di giri, poi e chiaro che a motore caldo sta tra i 900-1000giri.
temperatura normalmente sta 90°c in questi giorni ad esempio ieri con temperatura esterna di 3° la lancetta stava tra i 70-80°. la ventola da me parte a 90°
consumi, andando piano riesce a fare circa 8-9km/l, stirandola dove posso 4-5km/l, tutto sta in come si guida siccome io l'ammetto ho il piede pesante fa un pò tu.
P.s
cmq angelo come ti ho sempre detto apparte gli iniettori, secondo me adesso non gli arriva la giusta miscela di aria-benzina, perchè il problema delle candele se pur provvisoriamente l'hai risolto e i risultati non sono ottimi ma si notano, sarà la cara KE3 Jetronic mezza defunta tu cosa ne pensi?
Saluti graziano
BiTurbo - Angelo LTCI
Messaggi: 19
Iscritto il: 31 dic 2008, 11:48

Re: Consulto "Ottotrentaduista"

Messaggio da leggere da BiTurbo - Angelo LTCI »

Eh caro Graziano, speriamo di no...
Certo i dati tuoi sono completamente diversi dai miei.
La mia viaggia sempre a 50°, e forse per questo gira molto sporca, ha sempre la carburazione grassa miscelata secondo la temperatura completamente sballata.
So che tutti i motori devono sempre stare a 90 gradi, anche per compensare l'alta temperatura in testa e la temperatura sotto, bielle e albero... Però alcuni mi avevano detto che se quella macchina in movimento andava già a 90 a fermo andava in ebollizione...
A me è sembrato sempre strano, per questo ho chiesto.
Mi viene da pensare che la valvola termostatica è stata tolta.
Inoltre, a me la ventola parte a ridosso dei 97... Troppi.
La mia consuma il doppio della tua, da scandalo, quindi c'è veramente qualcosa che non va di grosso.

Comunque mi sta per arrivare una centralina per fare una prova, e ti dirò se cambia qualcosa

Attendo notizie di altri possessori di 8.32

Intanto grazie
Antonio8.32
Messaggi: 228
Iscritto il: 24 dic 2008, 14:27

Re: Consulto "Ottotrentaduista"

Messaggio da leggere da Antonio8.32 »

Ciao Angelo,
a questo punto dovresti controllare la pressione di regolazione del carburante e andrebbe fatto un co preciso perche secondo me quello fatto in precedenza non era per niente preciso, cosi facendo vai a regolare la miscela di aria e benzina sia a minimo che ai massimi regimi.
Il vuoto a freddo potrebbe essere il piatto flottante sporco ma dovrebbe farlo sia a freddo che a caldo.
Per la temperatura la mia in questo periodo viaggia intorno ai 60 gradi e la ventola parte sempre verso i 95 gradi
ma non fare molto affidamento al manometro per la partenza della ventola perche è sufficente qualche massa un po fasulla che segna un po di piu.
Per i consumi se viaggi sui 120 130 riesce a fare 5 6 km piu vai giu con il pedale piu ti avvicini ai 3 4 km al litro
soprattuttto i modelli non catalitici la mia non ha mai fatto piu di 7 km con un litro tranne che non vai a 60 km orari forse li fa.
Saluti Antonio
Stefano
Messaggi: 1748
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:42

Re: Consulto "Ottotrentaduista"

Messaggio da leggere da Stefano »

ciao Angelo, non essendo possessore di 8.32 mi limito a dire che la mia viaggia sempre a circa 70gradi e in paese per esempio arriva a 90 per poi attaccare la ventola.
saluti.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
W la Thema [IMG]i34.tinypic.com/juk39t.gif[IMG]
fabio8.32
Messaggi: 9
Iscritto il: 16 gen 2009, 20:41

Re: Consulto "Ottotrentaduista"

Messaggio da leggere da fabio8.32 »

Ciao Angelo LTCI,
quale ex-proprietario (ahimè) di una 8.32 ti posso dire che la mia ai bassi regimi (e a pedale non schiacciato) era un'auto molto mansueta, quasi "soffocata".
Credo sia normale sotto i 4000 giri.
L'acqua sempre a temperature al di sotto dei 90°, mai particolarmente stabile.
Consumo, meno di una maserati biturbo! ;-)
A presto
BiTurbo - Angelo LTCI
Messaggi: 19
Iscritto il: 31 dic 2008, 11:48

Re: Consulto "Ottotrentaduista"

Messaggio da leggere da BiTurbo - Angelo LTCI »

Ciao Antò...
Ci dobbiamo sentire
queste sere sono fuori,non ripasso per casa, appena ho modo parliamo
Si credoa anche io che i co siano sballati del tutto, poi mi spieghi meglio

saluti
giugi78
Messaggi: 890
Iscritto il: 29 dic 2008, 00:00

Re: Consulto "Ottotrentaduista"

Messaggio da leggere da giugi78 »

Ciao Angelo, da possessore di 8.32 (per ora non marciante..!) e di lancia "delta-sud" (!) 1.6 16v '96 che viaggia perennemente a MENO di 50° senza traffico e normale temperatura (80-90 °C) nel traffico sono felice di comunicarti che come per l'impianto della mia 1.6 hai al 99,9% il termostato (valvola termostatica) SEMPRE APERTO! potrai darmi un riscontro confermandomi che la temperatura dell'aria della climatizzazione interna, a meno che tu non stia fermo da tanto e con temperatura motore a 90°C da un pò, è freddina e al max tiepida!!!
Per questo posso aiutarti...per il resto hai tutta la mia comprensione e incoraggiamento!
;)
BiTurbo - Angelo LTCI
Messaggi: 19
Iscritto il: 31 dic 2008, 11:48

Re: Consulto "Ottotrentaduista"

Messaggio da leggere da BiTurbo - Angelo LTCI »

Fatemi capire, ma le vostre non viaggiano quindi sempre stabili a 90°???
Io deduco che, stando la mia in ordine di marcia sempre a 50°, la centralina se segue le informazioni del sensore acqua farà iniettare maggiore benzina ingrassando la cerburazione, rendendo la macchina sempre poco pronta perchè affogata di benzina, e soprattutto facendola consumare anche poco di più.
Vorrei arrivare a vedere il termostato, per controllare se c'è e se funziona. Però vorrei prima capire questa cosa, non è possibile che dopo ore in moto la mia sta sempre a 50 gradi, è troppo poco.
Rispondi

Torna a “Thema”