E mi sa che hanno ragione.
Ciò che mi fece saltare i nervi quel giorno, fu l'arroganza di questo stupido, unito al fatto che "ordinava" di fatto di non riparare tutto ciò che era un problema ma non un guasto, tutto ciò che era evidentemente difettoso ma che non fermava la macchina.
E che metteva tutto sotto l'aspetto politico economico aziendale.
Ora io di politiche aziendali me ne intendo abbastanza, e l'aver pagato, nonostante l'auto in contanti, ma anche soldi supplementari per l'estensione della garanzia e poi scoprire certi discorsi mi sapeva tanta di una truffa. Come dire, si attua una politica di garanzie supplementari a pagamento, che ci consente di ricevere maggiori entrate finanziarie, per poi applicarla saltuariamente e solo nei casi gravi e comunque decisi da altri. E no, allora non mi sta bene. E credo d'averglielo fatto intendere bene che non ero d'accordo. E non ho ancora finito ma non posso al momento dirvi altro.
Detto questo...Don Matteo esiste già...e non credo ci sia spazio per un altro!
Saluti