cerco per cambio testone
cerco per cambio testone
Buongiorno a tutti
Poco fa, ho trovato un'annuncio per uno cambio testone, ma il cambio è dannegiato. Qualcuno sa dove si possono trovare i ingranagi specifici "testone" ? Non vorrei comprare questo cambio per rendermi conto che i ingranagi non si possono trovare e che non potrò mai usarlo...
grazie
sto sempre cercando uno termometro olio per 1300 hf.
david
Poco fa, ho trovato un'annuncio per uno cambio testone, ma il cambio è dannegiato. Qualcuno sa dove si possono trovare i ingranagi specifici "testone" ? Non vorrei comprare questo cambio per rendermi conto che i ingranagi non si possono trovare e che non potrò mai usarlo...
grazie
sto sempre cercando uno termometro olio per 1300 hf.
david
Re: cerco per cambio testone
Ciao David, il testone era montato sul 1.6 non sul 1.3.
Bisognerebbe vedere che danno ha subito il cambio per valutare se ne vale la pena o meno.
Ti serve per te?
Michele
Bisognerebbe vedere che danno ha subito il cambio per valutare se ne vale la pena o meno.
Ti serve per te?
Michele
Re: cerco per cambio testone
ciao scusata la mia ignoranza ma cosè il testone ? saluti michele
Re: cerco per cambio testone
devo allora capire che il cambio testone è stato montato soltanto sulle 1600 fanalone ? su www.alma.it nella sessione fulvia c'è scritto che sia stato montato anche sulle 20 ultime 1300hf. Chi lo potrebbe dire oggi ? Ho soltanto capito per il momento che questo cambio sia uno cambio 4 marce modificato dalla lancia per divenire uno cambio 5m e potere usarlo subito in gare. E stato abbandonnato per le fulvia successive perche uno vero cambio 5m è stato sviluppato. Sbaglio ?
I pezzi sono quasi introvabili. Penso di lasciare perdere.
I pezzi sono quasi introvabili. Penso di lasciare perdere.
-
- Messaggi: 1106
- Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08
Re: cerco per cambio testone
il cambio cd Testone è quello che si ottenne modificando l'esistente 4 marce per ottenere un 5v in maniera svelta
secondo la filosofia "imposta" dall'ing Fessia secondo cui la crescita a 1600 non doveva costare (o costare il meno possibile)
ragion per cui Zaccone Mina progettò durante le domeniche nel soggiorno di casa.
prolungando con una semiscatola posteriore il cambio si ottenne il vano per ospitare gli ingranaggi aggiuntivi. e si ottenne un 5 marce la cui leva ( dato l'allungamento verso l'abitacolo) risulta piu corta .
sul libro di Altorio, ricordo, si lamenta qualche problema di impuntamenti e bloccaggi.
in occasione del restyling 2 serie fu sostituito dallo ZF
secondo la filosofia "imposta" dall'ing Fessia secondo cui la crescita a 1600 non doveva costare (o costare il meno possibile)
ragion per cui Zaccone Mina progettò durante le domeniche nel soggiorno di casa.
prolungando con una semiscatola posteriore il cambio si ottenne il vano per ospitare gli ingranaggi aggiuntivi. e si ottenne un 5 marce la cui leva ( dato l'allungamento verso l'abitacolo) risulta piu corta .
sul libro di Altorio, ricordo, si lamenta qualche problema di impuntamenti e bloccaggi.
in occasione del restyling 2 serie fu sostituito dallo ZF
giovanni sportZ 1600
Re: cerco per cambio testone
Non Giovanni se tu hai mai visto il cambio testone o se riporti solo quello che scrive il libro.....
Il leveraggio del cambio in questione è della stessa lunghezza dei seconda serie ZF, la particolarita' sta nel fatto che la leva che comanda le marce è diretta, senza boccole e riporti che causano giochi e inoltre avendo un rapporto di leva piu' corto l'escursione che la leva stessa fa nell'innesto da una marcia ll'altra è limitato, in pratica fai meno escurisone con la mano per mettere la varie marce.
Il cambio secondo me è meglio del seconda serie, ti da la sensazione di un cambio piu' da corsa e se lo sai usare funziona a meraviglia.
Michele
Il leveraggio del cambio in questione è della stessa lunghezza dei seconda serie ZF, la particolarita' sta nel fatto che la leva che comanda le marce è diretta, senza boccole e riporti che causano giochi e inoltre avendo un rapporto di leva piu' corto l'escursione che la leva stessa fa nell'innesto da una marcia ll'altra è limitato, in pratica fai meno escurisone con la mano per mettere la varie marce.
Il cambio secondo me è meglio del seconda serie, ti da la sensazione di un cambio piu' da corsa e se lo sai usare funziona a meraviglia.
Michele
-
- Messaggi: 1106
- Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08
Re: cerco per cambio testone
riporto, per cui ho imparato qualcosa di nuovo 
many thanks

many thanks
giovanni sportZ 1600
-
- Messaggi: 1106
- Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08
Re: cerco per cambio testone
sempre ribadendo che il cambio "testone" non l'ho mai toccato con le mie mani 
sono andato a rileggere il capitolo relativo alla " genesi fanalone " sul libro di Altorio
riassumo per sommi capi
costruito cercando di utilizzare quanto possibile del materiale esistente, con aggiunta di una scatola posteriore per consentire l'alloggiamento degli ingranaggi della 5a velocità
dalle foto si vede che la leva non è diretta sul cambio ma anch'essa dotata di rinvio ( come la versione ZF seconda serie ) con un sistema contro l'accidentale inserimento della retro giudicato fragile
fu montato solo sui primi 1002 esemplari di 818.540 mentre già la fine dei fanalone montava la scatola cd seconda serie
utilizzava i semiassi sottili hf 1.3 per i primi "circa" 280 esemplari che mal sopportavano la superiore potenza .poi furono oggetto di irrobustimento.
chi ne sa di più dica lal sua B)

sono andato a rileggere il capitolo relativo alla " genesi fanalone " sul libro di Altorio
riassumo per sommi capi
costruito cercando di utilizzare quanto possibile del materiale esistente, con aggiunta di una scatola posteriore per consentire l'alloggiamento degli ingranaggi della 5a velocità
dalle foto si vede che la leva non è diretta sul cambio ma anch'essa dotata di rinvio ( come la versione ZF seconda serie ) con un sistema contro l'accidentale inserimento della retro giudicato fragile
fu montato solo sui primi 1002 esemplari di 818.540 mentre già la fine dei fanalone montava la scatola cd seconda serie
utilizzava i semiassi sottili hf 1.3 per i primi "circa" 280 esemplari che mal sopportavano la superiore potenza .poi furono oggetto di irrobustimento.
chi ne sa di più dica lal sua B)
giovanni sportZ 1600