::oPANEPPANELLE E PERFINO CAZZILLI!!!

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
Max
Messaggi: 4558
Iscritto il: 16 dic 2008, 21:57

Re: ::oPANEPPANELLE E PERFINO CAZZILLI!!!

Messaggio da leggere da Max »

Un gruppo in interno degno delle vostre fluenti e simpatiche scritture

Complimenti a tutti per la simpatia che traspare dai vostri sorrisi .

Cate , troppo magraaaaaa !!!!
e sorvolando , per timidezza , sui/le rispettivi/e consorti , aggiungo : Henry hai l'aria del mac user dallo stimolante intelletto (cosa di cui sono certo a prescindere dalla macca usabilità)

bene , bravi , bis !

Max
D'Apro (io)
spikspan
Messaggi: 3813
Iscritto il: 22 dic 2008, 23:18

Re: ::oPANEPPANELLE E PERFINO CAZZILLI!!!

Messaggio da leggere da spikspan »

:X:X:X:X..................>:D:D:D:D:D:D<


..........................Ed......IO?????????...................Niente!!!?


GRRRRRRRrrrrrrrrr..................
Immagine
andrea firenze
Messaggi: 13318
Iscritto il: 22 dic 2008, 14:06

Re: ::oPANEPPANELLE E PERFINO CAZZILLI!!!

Messaggio da leggere da andrea firenze »

Tutto il mondo è...paese!!
Nel leggere la ricetta (grazie Cate di aver soddsfatto almeno la mia curiosità se non il palato :?) rilevo, per quanto riguarda le panelle una forte somiglianza con una ricetta toscana (dico toscana perché anni fa suscitai le ire, qui in forum, >:D
Immagine
andrea firenze
Messaggi: 13318
Iscritto il: 22 dic 2008, 14:06

Re: ::oPANEPPANELLE E PERFINO CAZZILLI!!!

Messaggio da leggere da andrea firenze »

Avevo scritto un messaggio un po' più lungo che trovo tagliato a metà:S, riprovo a rimetterlo con il copia/ incolla:
"Tutto il mondo è...paese!!
Nel leggere la ricetta (grazie Cate di aver soddsfatto almeno la mia curiosità se non il palato :?) rilevo, per quanto riguarda le panelle una forte somiglianza con una ricetta toscana (dico toscana perché anni fa suscitai le ire, qui in forum, di Ale pisa, che non leggo, più definendola livornese, quindi non mi pronuncio sulla paternità...) la cecina, una focaccina di farina di ceci da mangiare dentro il pane, tanto che a Livorno, appunto, la chiamavano anche 5 e 5, infatti costava 5 (centesimi, lire, fiorini, dobloni, sghei.... non so l la moneta di riferimento) di focaccina e 5 di pane.....
Tra l'altro, so che scandalizzerò i puristi, ho trovato qualcosa di simile anche surgelato (solo la focaccina).
Comunque dato che mia figlia verrà in gita scolastica a Palermo a marzo, le consiglierò di mangiare le panelle se, come mi immagino, si trovano come "cibo da strada"
andrea firenze"
Immagine
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”