FOTO VALVOLA SWIRL
FOTO VALVOLA SWIRL
Gentilmente vorrei alqune illustrazioni del collocamento della suddetta valvola grazie
Re: FOTO VALVOLA SWIRL
Forse qui trovi qualcosa http://www.myphedra.org/it/index.html
Re: FOTO VALVOLA SWIRL
Grazie Dinopoli e chiedo scusa a tutti i Pedristi se non mi sono presentato prima
Sono Alfredo dalla Prov. di Caserta ho 31 anni sposato e due bambini per professione sono un operatore sanitario cioè l'odontotecnico
un salutone a Tutti''''''''''''
Sono Alfredo dalla Prov. di Caserta ho 31 anni sposato e due bambini per professione sono un operatore sanitario cioè l'odontotecnico
un salutone a Tutti''''''''''''
-
- Messaggi: 829
- Iscritto il: 22 dic 2008, 14:40
Re: FOTO VALVOLA SWIRL
Cerca nei post precedenti c'è la foto e tutti i riferimenti, è un argomento trattato ampiamente.
Insieme si cresce, da soli si comanda (ogni allusione è puramente casuale)
-
- Messaggi: 2497
- Iscritto il: 22 dic 2008, 13:02
Re: FOTO VALVOLA SWIRL
Ti incollo una risposta data qualche tempo indietro.
Forse può esserti utile...
Sostituzione valvola Swirl
E' un polmoncino a depressione che và a muovere l'asta delle farfalle swirl per variare i condotti di aspirazione.
Togli le 2 viti (con chiave di 10 o brugola di 5 dipende dall'anno) che fissano il tubo che dal collettore aspirazione và alla valvola Egr, poi togli la vite che fissa il bocchettone per il rabbocco dell'oilo, sposti leggermente il tubo precedentemente staccato, sviti con chiave di 13 a tubo la vite che fissa la staffa in cui è fissata la valvola e quando ce l'hai in mano sviti le 3 viti torx di 20, rimonti il tutto ed il gioco è fatto.
Gianni
Forse può esserti utile...
Sostituzione valvola Swirl
E' un polmoncino a depressione che và a muovere l'asta delle farfalle swirl per variare i condotti di aspirazione.
Togli le 2 viti (con chiave di 10 o brugola di 5 dipende dall'anno) che fissano il tubo che dal collettore aspirazione và alla valvola Egr, poi togli la vite che fissa il bocchettone per il rabbocco dell'oilo, sposti leggermente il tubo precedentemente staccato, sviti con chiave di 13 a tubo la vite che fissa la staffa in cui è fissata la valvola e quando ce l'hai in mano sviti le 3 viti torx di 20, rimonti il tutto ed il gioco è fatto.
Gianni