Se non aveste comprato la Musa ..........
-
- Messaggi: 905
- Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32
Se non aveste comprato la Musa ..........
Quale altro veicolo avreste comprato ? Mercedes classe A, Fiat Idea, Opel Meriva, Renault Modus, nuovo C3 Picasso ??
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Re: Se non aveste comprato la Musa ..........
La Musa era la macchina per mia moglie e l'unica alternativa decente nel 2005 era la Meriva, sicuramente molto piu' versatile
internamente e con un motore 1600 a benzina molto scattante. La classe A costa troppo per quello che offre e le altre
(all'epoca Modus, Idea e Ford qualcosa
eta-rho
internamente e con un motore 1600 a benzina molto scattante. La classe A costa troppo per quello che offre e le altre
(all'epoca Modus, Idea e Ford qualcosa
eta-rho
Re: Se non aveste comprato la Musa ..........
la macchina era per me , ma le considerazione sono le stesse di eta-rho. Fa conto che, da quanto che mi piaceva la musa, mi ero anche dimenticato che esistesse la yaris verso. Forse è anche per motivi così non-quantificabili , che Musa ha avuto successo.
La ford era la fusion, che era anche bellina in certi allestimenti "finto 4x4" , ma, p.e., la plancia neranera era un pugno in un occhio a confronto.
D' altronde oggi non è che situazione della concorrenza sia cambiata molto.
La ford era la fusion, che era anche bellina in certi allestimenti "finto 4x4" , ma, p.e., la plancia neranera era un pugno in un occhio a confronto.
D' altronde oggi non è che situazione della concorrenza sia cambiata molto.
Re: Se non aveste comprato la Musa ..........
scusate il messaggio era a meta', volevo dire che le altre erano bruttine e plasticose.
La fusion abbastanza oscena. La Meriva riuscivo ad averla anche a meno, ma
la Musa era cosi' ben fatta e carina che mia moglie non avrebbe comprato altro.
Sulla distanza dopo tre anni e mezzo devo dire che comunque e' stata una buona scelta.
La macchina sembra sempre nuova (ha 28000 km, pochi) e a parte la batteria
che era fortemente sottodimensionata, ha richiesto solo i tagliandi annuali.
L'unica "oscenita'" sono le portiere, talmente leggere da essere stonate su una
Lancia.
eta-rho
La fusion abbastanza oscena. La Meriva riuscivo ad averla anche a meno, ma
la Musa era cosi' ben fatta e carina che mia moglie non avrebbe comprato altro.
Sulla distanza dopo tre anni e mezzo devo dire che comunque e' stata una buona scelta.
La macchina sembra sempre nuova (ha 28000 km, pochi) e a parte la batteria
che era fortemente sottodimensionata, ha richiesto solo i tagliandi annuali.
L'unica "oscenita'" sono le portiere, talmente leggere da essere stonate su una
Lancia.
eta-rho
-
- Messaggi: 905
- Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32
Re: Se non aveste comprato la Musa ..........
E' curioso come la Musa sia spesso acquistata per "passione" oltre che per ragioni pratiche... eppure a parte questo eccellente forum su internet non si trova quasi niente. Su ogni modello dell'Alfa Romeo invece ci sono decine di forum e centinaia di forumisti scatenati (me incluso per quanto riguarda la mia Alfa 159).
Ma la Musa si compra perché piace o perché é razionalmente il miglior rapporto qualità-prezzo rispetto a Modus/C3 Picasso/Meriva/Fusion ... ?
Ma la Musa si compra perché piace o perché é razionalmente il miglior rapporto qualità-prezzo rispetto a Modus/C3 Picasso/Meriva/Fusion ... ?
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
-
- Messaggi: 341
- Iscritto il: 21 dic 2008, 18:44
Re: Se non aveste comprato la Musa ..........
inizialmente ero combattuto fra la meriva e la musa ,esternamente mi piaceva un po di più ,poi quando sono salito in quel abitacolo tetro,ho cambiato idea immediatamente e ho preferito la musa e non mi pento ,renault lasciamo perdere,ne ho avute due e mi bastano tanto che a casa mia non entreranno più anche se la fanno d'oro,qualità e serietà scadente ,e consumi abbastanza elevati almeno quelle che ho toccato con mano,mercedes classe a troppo corta ,e il concessionario cafone,sembrava che mi doveva fare la carità,e ho girato i tacchi,per la c3 picasso nuova ,è interessante,però vediamo dal vivo,ho visto in anteprima la nuova meriva ,spettacolare,e mi da l'impressione che hanno cambiato i progettisti,vedendo le nuove vetture in programma futuro.
Re: Se non aveste comprato la Musa ..........
probabilmente entrambe le risposte: altrimenti non si spiegherebbe il fatto che vende più della idea, che ha gli stessi contenuti tecnico-pratici , almeno finchè la NewMusa non ha aumentato il vano bagagli.
La modus mi diede, tra l' altro, l' impressione di essere seduto su sedili foderati coi sacchi da patate, per via del tessuto ruvido e color canapa. La c3 berlina non aveva abbastanza baule nel 2005 , e oggi declinata picasso , dovrei vederla dal vivo , ma già in foto ha troppi fronzoli.
Piuttosto mediterei ancora di prendere l' alfa GT ( nera-aut ) xchè anche se a fine carriera dà ancora dei punti alla brera.
La modus mi diede, tra l' altro, l' impressione di essere seduto su sedili foderati coi sacchi da patate, per via del tessuto ruvido e color canapa. La c3 berlina non aveva abbastanza baule nel 2005 , e oggi declinata picasso , dovrei vederla dal vivo , ma già in foto ha troppi fronzoli.
Piuttosto mediterei ancora di prendere l' alfa GT ( nera-aut ) xchè anche se a fine carriera dà ancora dei punti alla brera.
Re: Se non aveste comprato la Musa ..........
Da un pò di anni la mia auto la voglio tassativamente fatta in italia. Guida alta, lunghezza 4 metri per girare in città, scattante ed adatta ai lunghi viaggi a medie elevate. C'è solo Musa 1,6mjet!!
-
- Messaggi: 235
- Iscritto il: 22 dic 2008, 08:35
Re: Se non aveste comprato la Musa ..........
sono contento che nessuno di voi abbia nominato l'idea.Anche se molte parti sono in comune con la musa, la senzazione di confort e affidabilità non hanno paragoni; anche se la differenza di prezzo non è minima. W la musa e w i loro proprietari non pentiti dall'acquisto.
Re: Se non aveste comprato la Musa ..........
Per quanto riguarda l'idea il confort è sicuramente minore (le sospensioni sono diverse ed è più rigida), ma per l'affidabilità meccanicamente al 95% è la stessa auto, stessi motori.... quindi setssa affidabilità... ti dico questo perchè in casa ne abbiamo avuta una 1.3 mjet 70cv emotion full optionals e il prezzo era anche 2000 euro meno!!! ma le finiture e il design estetico la rendono un'altra auto.... 2 anni fa avevo ci avevo fatto un pensierino, ma la new musa con il bagagliaio più grande, e migliori finiture e ottimo design esterno mi ha stregato, soprattutto mia moglie....e si sa che le donne hanno più gusto.... altre auto: ma ho valutato la focus c-max, ma volevo l'automatico e ti devri prendere per forca la 2.0 tdci! io volevo un motore max 1.6, la meriva è come dite voi molto austera e non la confronto con la musa! Considerai anche la meriva nuova ma con prezzi e motori eravamo fuori badget! Non male ora la c3 picasso, ma non ha l'automatico... considerato anche la c4 picasso ma è cara, malgrado gli sconti.... poi amo il made in italy checche se ne dica!...
emanuele76