alla ricerca di una Thesis (magari benzina e con impianto met/gas/gpl)

Mercatino
Gallery
il Luca

Re: alla ricerca di una Thesis (magari benzina e con impianto met/gas/gpl)

Messaggio da leggere da il Luca »

Non sono esattamente un esperto, però neanche un dilettante. Proverò a fare qualcosa con le informazioni che hai dato.

Ciao.
Luca.
simone

Re: alla ricerca di una Thesis (magari benzina e con impianto met/gas/gpl)

Messaggio da leggere da simone »

:) si si...tentazione,tentazione..

ma poi svanisce subito perchè il diesel mi ricorda troppo i trattori che guidavo all'età di 15 anni... belli,ma rumorosi. e via dicendo.

hanno probabilmente i loro vantaggi poichè c'è una gran fetta che compra diesel.
però tornando a noi,cioè alla mia scelta di una ... :) Thesis (wow che emozione!)

mi piacerebbe quindi Benzina,più di un 2.0 litri però Giorgio diceva che quanto a prestazioni/consumi sarebbe meglio metter lo ZOOM su di un 2.0 Turbo... sarebbe davvero stupendo! il turbo benza! (mi ricorda i 235km/h della Uno Turbo IE :) ed anche i suoi 4 km con un litro)
forse consumerebbe troppo a causa del turbo?
un 2.4 sarebbe più costoso nei consumi? anche nel bollo probabilmente..
Giorgio

Re: alla ricerca di una Thesis (magari benzina e con impianto met/gas/gpl)

Messaggio da leggere da Giorgio »

Ciao Simone io ho un3.0 e quanto a consumi è un'icrociatore, però visto che viene usata come il vestito della festa, la spesa è ancora sopportabile, Gianni ti sarà più utile per il 2.0 turbo lui la usa tutti i giorni ed è molto attendibile
ciao Giorgio
Gianni

Re: alla ricerca di una Thesis (magari benzina e con impianto met/gas/gpl)

Messaggio da leggere da Gianni »

Grazie Giorgio, dunque caro Simone tieni presente che come prestazioni non è il massimo (prima della Thesis avevo una Kappa 2.0 turbo 16V con 205 ) sinceramente non faccio mai caso quanto consuma al litro.

Quello che ti posso dire che un pieno tra città, autostrada farò all'incirca un 650 KM forse qualcosina in più ( mi piacerebbe sentire anche gli altri amici della 2.0 turbo ), ma ti saprò dire di preciso la prossima volta che farò il pieno :o) Ti posso dire partendo da Zurigo con un pieno arrivo verso Ancona, altro rifornimento e arrivo a Lecce sempre rispettando i limiti di velocità.

Come sappiamo dipende sempre dal modo di guidare, carico della vettura,aria condizionata. Il suo forte è in autostrada, è la che da il meglio. In città partendo dai semafori è pesante, però se premi si fa sentire. Non aspettarti prestazioni da supercar e nemmeno confrontarla con nessun altra macchina. La Thesis è Thesis. La mia 84000KM la guido da tre anni e non perdo occasione di mettermi di nuovo al volante.

Grossi problemi non ha dato ( tocco ferro ) :o)) fatti i tagliandi come stabiliti dalla Lancia, cinghia dentata e pompa dell'acqua cambiata a 75000KM ( a 75000Km l'ho fatta fare per sicurezza ), metto benzina e vai. Come dico sempre nessuno è perfetto.

Spero di cuore d'averti sodisfatto alla tua richiesta

Ciao Gianni :o)
simone

Re: alla ricerca di una Thesis (magari benzina e con impianto met/gas/gpl)

Messaggio da leggere da simone »

Grazie Gianni...sei stato molto gentile nel dettagliare ciò che hai potuto poichè è così,i consumi sono quelli,avevo una Honda Jazz anni fa e contro la mia 156 2.0 T.S. perde nei consumi(oltre che per confort e velocità logicamente) ma la 156 ne avvolge di asfalto in autostrada,è un usato di 9 anni,io la tengo da 4,anche essendo passato ad una MACCHINA che consuma di più(non è vero perchè poi ti da anche molto di più) sono felice così..e la Jazz in autostrada consumava di più,mentre la 156 consuma in città,10-11 km con un litro,anche 9 a volte :)
diciamo che non sono tanto i consumi della Thesis che mi "spaventano" ma più che altro,trovarne una che venga da un proprietario scrupoloso..tenuta bene dentro e fuori...poi anche tutte le altre macchine usate sono sempre una "probabile sorpresa"..

si sono sicuro... la voglio :)

però vabbè,volevo anche sentire qualche differenza tra questo 2.0 turbo e altri benzina più grossi..
non cerco tanto le prestazioni corsaiole quanto la VERA comodità che leggendovi,la Thesis ha in tutto ciò che la compone.
grazie
Gianni

Re: alla ricerca di una Thesis (magari benzina e con impianto met/gas/gpl)

Messaggio da leggere da Gianni »

Simone per comodità ne ha da vendere, quando vado in Calabria in quelle strade di colline piene di curve fa il suo dovere :o))

Non mi resta che darti il benvenuto tra noi :o)

Ciao Gianni
il Luca

Re: alla ricerca di una Thesis (magari benzina e con impianto met/gas/gpl)

Messaggio da leggere da il Luca »

Il 2.4 a benzina lo scarterei, è lentissima e ha pochissima coppia, imho è un motore del tutto inadatto ad una macchina come la thesis. L'unico punto a favore è che pagheresti qualcosa meno di bollo anche rispetto alla 2.0 turbo, ma ben poca cosa.
Io prenderei in considerazione per primo il V6 3.0 o 3.2 che è indubbiamente il motore più bello tra i disponibili, ha 6 cilindri ed è il più potente. L'unico difetto è il consumo smodato, specialmente in città. Inoltre esiste solo automatica, ma questo è soggettivo se considerarlo un pregio o un difetto.
Al secondo posto metterei la 2.0 turbo, ha solo 5 cilindri ma è un buon compromesso tra un 6 e un 4. E' turbo quindi ha tanta coppia. Probabilmente essendo un motore più moderno, consuma meno del v6. Esiste solo manuale.

Ciao.
Luca.
simone

Re: alla ricerca di una Thesis (magari benzina e con impianto met/gas/gpl)

Messaggio da leggere da simone »

WOW! carissimo Il Luca :) stupefacentesco

ecco cosa mi mancava ancora,un po di chiarezza in più...quindi l'adorabile Turbo 2.0 sarebbe l'ideale per me.. perchè anche desiderando il 3.0 con i suoi SEI CILINDRI a V credo proprio che a causa del consumo fuori misura e sicuramente anche di tassa dovrò rinunciarvi..

ringrazio tutti veramente per l'aiuto e per i vostri utilissimi commenti...
ora passiamo alle cose concrete... :)

devo cercare e trovare una "buona occasione" (2.0 Turbo)

e poi....mi servono anche i soldi!!! certamente troverete anche quelli...vero? :)
robert

Re: alla ricerca di una Thesis (magari benzina e con impianto met/gas/gpl)

Messaggio da leggere da robert »

ciao simone anch'io ho la 2.0 turbo,nel marzo 2007 gli ho dato 18000 euri 80000 km sempre tagliandata lancia unico proprietario impeccabile,consumo e prestazione si addicono,bollo e assicurazione molto in una fascia di tutto rispetto.quando ne avrò voglia farò un impiantino a gas,però al momento mi sta bene cosi.ciao da robert.
Rispondi

Torna a “Thesis”