alla ricerca di una Thesis (magari benzina e con impianto met/gas/gpl)

Mercatino
Gallery
simone

alla ricerca di una Thesis (magari benzina e con impianto met/gas/gpl)

Messaggio da leggere da simone »

Salve a tutti,scrivo qui perchè solo leggendo i vostri commenti si sente un'aria amichevole e che dà il benvenuto nel più semplice dei modi e con cordialità.

ho 31 anni e un bimbo in arrivo (i primi di ottobre) e anche se sono un alfista nato,per la Thesis ci ho fatto più di un pensierino..
ho voluto scrivere che è in arrivo un bimbo proprio per sapere i vostri pareri a riguardo,cioè per lo spazio del bagagliaio,oggi ne ho vista una km zero in LANCIA appunto per osservare il bagagliaio,mi sembra che un passeggino e due valigie ci stiano bene,più altre borse o borsette,così a occhio...
ragazzi,è vero,sono alfista ed ho un 156 2.0 T.S però...la Thesis mi sta facendo innamorare (approfitto però per dire che il prezzo oggi sull'usato Thesis mi sembra vantaggioso) e forse forse...la comprerò,appena ne trovo una.. aggiungo un altro però:
come fare per fidarsi di un usato ad un prezzo di 13-15.000 € se prima costava 53.000.. se fosse solo un fatto di svalutazione per il poco successo ok,ma non vorrei comprare una cambiale,una cioè,di quelle che bisogna spendergli poi 3 o 4 o 5 mila € per tenerla in riparazione..

mi affido alla vostra esperienza e pazienza... è un campo per me sconosciuto la LANCIA e quindi c'è questa paura...sicuramente voi saprete darmi qualche consiglio.
grazie
Gianni

Re: alla ricerca di una Thesis (magari benzina e con impianto met/gas/gpl)

Messaggio da leggere da Gianni »

Ciao Simone

Ti parlo di esperienza personale. Avevo una Lancia K e la ci mettevo più roba ( all'epoca i miei 2 figli erano piccolini ) nella Thesis di roba ne va un po' meno. Il bagagliaio della Thesis come avrai visto è più lungo ma meno profondo. Ci sono i pro e i contro come su ogni cosa. Intanto un benvenuto da parte mia :o)

Ciao Gianni
Antony

Re: alla ricerca di una Thesis (magari benzina e con impianto met/gas/gpl)

Messaggio da leggere da Antony »

Come tutti gli usati stai attento ai tagliandi.Io per esempio la tengo in modo maniacale.Se vuoi una mano a trovare qualcosa ok chiamami pure.la mia mail è adicarlo1@tim.it
Antony

Re: alla ricerca di una Thesis (magari benzina e con impianto met/gas/gpl)

Messaggio da leggere da Antony »

Come tutti gli usati stai attento ai tagliandi.Io per esempio la tengo in modo maniacale.Se vuoi una mano a trovare qualcosa ok chiamami pure.la mia mail è adicarlo1@tim.it
Giorgio

Re: alla ricerca di una Thesis (magari benzina e con impianto met/gas/gpl)

Messaggio da leggere da Giorgio »

Concordo con Gianni il bagagliaio non è enorme però sono sempre riuscito ad andare in vacanza in 4 adulti,se non ti è indispensabile evita il cambio automatico, vedo che a più persone da un sacco di problemi (almeno i quelle più vecchie), gli altri problemi ormai sono risolvibili con poca spesa(vedi nit),se la cerchi benzina, io opterei per la 2.0 turbo miglior compromesso fra consumi e prestazioni, eventualmente la poi gasare dopo
ciao Giorgio
ps per quanto riguarda la svalutazione mio cugino ha preso un 530 del giugno 2007 con 27000 km full optional a 25000 euro (sempre che non mi abbia detto una balla)
simone

Re: alla ricerca di una Thesis (magari benzina e con impianto met/gas/gpl)

Messaggio da leggere da simone »

grazie per l'ospitalità e le risposte,grazie per la vostra semplice disponibilità verso gli altri.

avevo intenzione di comprare una 159 TI oppure comunque un modello con molti cavalli ecc,la 159 è davvero stupenda,mi piace troppo..però..ecco che c'è un però..

forse non solo il solo,ma sono veramente un tipo incontentabile su tutto,difficile,e con pochi soldi :) , amo le cose semplici ma particolari...questa sembra ambigua ma come frase non lo è e sono certo che mi capiate.
io sinceramente non amo spendere soldi sul nuovo e poi buttar via il 20% di iva e più la svalutazione,così da qualche anno mi sto orientando sull'usato..
ora se prendessi anche una 159 usata...lo so..mi conosco...e il mio cervello/cuore mi direbbe che non è il massimo che mi aspettavo,così dopo aver collegato i suddetti organi tra di loro :) ho capito che forse avrei dovuto pensare ad una berlina di lusso rigorosamente italiana e da acquistare con pochi soldi. cioè con meno di 20.000€.

il desiderio del'usato è dato da un piccolo calcolo che feci un anno ad occhio e croce..
ne venne fuori che...
se acquisto un'auto di qualsiasi marca entro i tre anni, dopo aver perso il 30% minimo...togli l'iva che già alla firma è persa,ti rimane un'auto che vale poco più di 3 crociere nell'Adriatico.
al CHE considerai che tutti quei soldi buttati via tra iva e svalutazione,comprando invece un usato li puoi utilizzare (mai tutti) per le riparazioni che si presenteranno.."SE" si presenteranno..grosse spese..ma con circa 13.000 € hai avuto una macchinona da 50.000 €..

scusate scrivo troppo :)

grazie Gianni e Antonio..

Simone
il Luca

Re: alla ricerca di una Thesis (magari benzina e con impianto met/gas/gpl)

Messaggio da leggere da il Luca »

Benvenuto Simone :-)
Provenivo da una situazione simile alla tua, con un passato da alfista e con l'idea di comprare una thesis all'età di 34 anni, con un bambino di un anno e un altro in arrivo. Oggi, a distanza di due anni, posso dire di essere assolutamente soddisfatto della scelta fatta (in realtà ero già convinto di ciò fin dal primo giorno).
Riguardo i tuoi dubbi posso dirti che è vero che il bagagliaio della thesis non è enorme, ma comunque finora non ho mai avuto problemi di spazio nemmeno andandoci in vacanza con i bambini. E' un bagagliaio da segmento D, quindi un po' piccolo per la categoria, ma è pur sempre da macchina da famiglia.
Sul versante affidabilità, oltre alle solite cose da controllare su una macchina usata ti consiglierei soltanto di puntare su un esemplare del 2004 in poi, infatti la mia va come un orologio svizzero, elettronica compresa. Se dai un'occhiata ai vari problemi riportati nel forum, ti accorgerai che quasi tutti riguardano gli esemplari dei primi anni.
Se sei ancora indeciso ti do solo un consiglio: provane una, vedrai che prima ancora di scendere avrai deciso :-)
Proprio ieri mi è capitato di rileggere un mio post scritto dopo aver provato una thesis per la prima volta, ebbene mi è bastata una mezz'oretta per esserne stregato! Ti copio-incollo la parte della mia impressione:

Non avevo mai visto così da vicino una thesis e
soprattutto non ne avevo mai guidata una: ebbene, ne avevo sentito
parlare bene, ma guidarla non è stata solo una conferma a quello che
sapevo ma una scoperta! E' davvero eccezionale! Già appena ci si siede
al posto di guida, e ancora di più quando si parte, si avverte subito
quella sensazione difficile da descrivere che finora avevo provato solo
sulle tedesche più grosse: l'impressione di essere sì sulla strada come
gli altri ma in modo diverso, il mondo circostante non è che un
dettaglio complementare e insignificante. Niente di quello che c'è fuori
viene trasmesso; nè i rumori nè le buche, che sembrano solo disegni
sull'asfalto delle quali non c'è motivo di interessarsi.
...
CUT
...
Insomma sono entusiasta, se prima avevo voglia di cambiare macchina
adesso non sto più nella pelle :-)


Ecco cosa intendevo! Provane una e capirai :-)

Ciao.
Luca.
simone

Re: alla ricerca di una Thesis (magari benzina e con impianto met/gas/gpl)

Messaggio da leggere da simone »

beh...ho sentito anche un mio amico ed ha il 530 futura del 2006,non vale neppure 30.000 € mi ha detto...

spero di trovare na Thesis che costi la metà e non mi interessa della svalutazione :)
simone

Re: alla ricerca di una Thesis (magari benzina e con impianto met/gas/gpl)

Messaggio da leggere da simone »

già...devo provarla... però anni fa ti dico,1996 guidai la Thema LS credo, di mio cugino,Crotone-Verona,1200 km circa...ore di viaggio comprese fermate benza... 6...6 ore!!

la Thema era un vero mostro... se ora guidassi la Thesis...mi sa che il concessionario dovrà farmi una denuncia alla polizia stradale..si..quella che ti corre dietro perchè sei scappato via! :)

e dimmi Luca... quanto più o meno per le varie versioni,verrebbe a costare una del 2004?
il Luca

Re: alla ricerca di una Thesis (magari benzina e con impianto met/gas/gpl)

Messaggio da leggere da il Luca »

Leggendo questo tuo ultimo messaggio, mi viene il dubbio che una cosa che ho dimenticato di dirti magari per te è molto importante: forse il più grosso difetto della thesis sono le prestazioni :-(
Se la prendi, sappi che è parecchio lenta in ripresa e accelerazione. Per darti un'idea: grosso modo le versioni V6 hanno prestazioni paragonabili alla tua attuale 156, che per un 3 litri con ben oltre 200 cv sono proprio scarsine.
Ha tante doti che ti possono far dimenticare questo problema, ma se per te le prestazioni sono importanti e vuoi una grossa berlina, ti consiglio di cercare tra le tedesche, che non hanno il fascino della thesis (e non solo il fascino) ma vanno il doppio.

Ciao.
Luca.
Rispondi

Torna a “Thesis”