Carglass...
-
- Messaggi: 252
- Iscritto il: 14 gen 2009, 19:32
Carglass...
Salve gente..a qualcuno di voi è mai capitato di far riparare la classica botta da "2 euro" sul parabrezza da Carglass?
Sulla mia Fulvia coupè levalunga ne ho una proprio davanti agli occhi:(...non da fastidio, ma non so se possa essere fonte di irrimediabili crepe.
Il precedente proprietario mi ha detto che il danno risale a circa 4 anni fa e mi ha sconsigliato di farlo riparare...
Cosa ne pensate?
Grazie mille!!!!!:)
Sulla mia Fulvia coupè levalunga ne ho una proprio davanti agli occhi:(...non da fastidio, ma non so se possa essere fonte di irrimediabili crepe.
Il precedente proprietario mi ha detto che il danno risale a circa 4 anni fa e mi ha sconsigliato di farlo riparare...
Cosa ne pensate?
Grazie mille!!!!!:)
Re: Carglass...
ciao,diciamo che se sostituisci il vetro è sempre un lavoro migliore piuttosto che toppare la crepa con la resina, piu' che altro per un fatto estetico...anche se provvisoriamente potrebbe essere una soluzione,cosi' intanto che cerchi un parabrezza a buon prezzo, riesci comunque a girare tranquillo senza la paura che si allarghi la crepa con qualche buca o sassata...
-
- Messaggi: 252
- Iscritto il: 14 gen 2009, 19:32
Re: Carglass...
Grazie Manu...eventualmente trovassi un parabrezza integro, è fattibile una sostituzione "fai da te"?
-
- Messaggi: 252
- Iscritto il: 14 gen 2009, 19:32
Re: Carglass...
Dimeticavo...c'è differenza tra 1,2 e 3 serie?
Grazie.
Grazie.
Re: Carglass...
no, ti sconsiglio il fai da te per il parabrezza ...almeno che tu non abbia mai fatto questo tipo di lavoro.
ho visto come lavorano da carglass quando portai anni fa il mio furgone a cambiare il parabrezza. e ti assicuro che non ce la faresti da solo.
secondo me ti conviene farti fare un preventivo....loro ci mettono un ora per fare il lavoro in 2 persone..poi pero' se non ricordo male, devi aspettare 2 ore circa per fare asciugare il sigillante ...dopo di che sei pronto per partire.....prova a sentire magari a catalogo hanno delle riproduzioni per veicoli d'epoca,e magari spendi anche meno di comprarne uno su ebay....se invece non ne hanno ,non ti resta che cercare in giro .
per le diverse serie,sinceramente non so proprio se ci sia differenza ( tra seconda e terza no e sono sicuro perchè è praticamente la stessa auto) pero' per la prima non saprei....credo di no, ma non ne sono sicuro....teoricamente,la curvatura dell'abitacolo e la scocca dovrebbero essere uguali a tutte le serie ,ma non ci metterei la mano sul fuoco..
ho visto come lavorano da carglass quando portai anni fa il mio furgone a cambiare il parabrezza. e ti assicuro che non ce la faresti da solo.
secondo me ti conviene farti fare un preventivo....loro ci mettono un ora per fare il lavoro in 2 persone..poi pero' se non ricordo male, devi aspettare 2 ore circa per fare asciugare il sigillante ...dopo di che sei pronto per partire.....prova a sentire magari a catalogo hanno delle riproduzioni per veicoli d'epoca,e magari spendi anche meno di comprarne uno su ebay....se invece non ne hanno ,non ti resta che cercare in giro .
per le diverse serie,sinceramente non so proprio se ci sia differenza ( tra seconda e terza no e sono sicuro perchè è praticamente la stessa auto) pero' per la prima non saprei....credo di no, ma non ne sono sicuro....teoricamente,la curvatura dell'abitacolo e la scocca dovrebbero essere uguali a tutte le serie ,ma non ci metterei la mano sul fuoco..
-
- Messaggi: 252
- Iscritto il: 14 gen 2009, 19:32
Re: Carglass...
Grazie dei consigli Manu...(tu)
Stasera passo da Carglass e m'informo..
Stasera passo da Carglass e m'informo..
-
- Messaggi: 1106
- Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08
Re: Carglass...
i vetri non sono mai cambiati, quasi mai cambiano nella vita di una macchina, soprattutto il parabrezza.
implicherebbe la riprogettazione di mezza scocca.
sui dischetti acquistabili sul sito ci sono le istruzioni per la sostituzione .
so per certo che sulle Zag è necessario smontare la palpebra strumenti
è probabile che su coupe e berlina non sia necessario ma da verificare.
ciao
implicherebbe la riprogettazione di mezza scocca.
sui dischetti acquistabili sul sito ci sono le istruzioni per la sostituzione .
so per certo che sulle Zag è necessario smontare la palpebra strumenti
è probabile che su coupe e berlina non sia necessario ma da verificare.
ciao
giovanni sportZ 1600
-
- Messaggi: 252
- Iscritto il: 14 gen 2009, 19:32
Re: Carglass...
Grazie Giovanni...
Sono passato da Carglass e mi hanno detto che:
1) Il danno è riparabile (80€), ma è molto probabile non rimarrà invisibile visto che risale a 4 anni fa.
2) Non sono disposti a montarmi un parabrezza non fornito da loro (non possono garantire a vita il lavoro)
3) Molto probabilmente riescono a procurarsi un parabrezza nuovo e montarlo (non mi hanno detto il costo!)
4) Aspettare il prossimo rinnovo dell'assicurazione e opzionare la clausola "cristalli" per una sostituzione del tutto gratuita...
Non sarebbe male l'ultimo suggerimentoB)-...è da valutare, però la maggiorazione sull' RCA...
Vi terrò aggiornati. Buona serata a tutti.
Sono passato da Carglass e mi hanno detto che:
1) Il danno è riparabile (80€), ma è molto probabile non rimarrà invisibile visto che risale a 4 anni fa.
2) Non sono disposti a montarmi un parabrezza non fornito da loro (non possono garantire a vita il lavoro)
3) Molto probabilmente riescono a procurarsi un parabrezza nuovo e montarlo (non mi hanno detto il costo!)
4) Aspettare il prossimo rinnovo dell'assicurazione e opzionare la clausola "cristalli" per una sostituzione del tutto gratuita...
Non sarebbe male l'ultimo suggerimentoB)-...è da valutare, però la maggiorazione sull' RCA...
Vi terrò aggiornati. Buona serata a tutti.
-
- Messaggi: 1560
- Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53
Re: Carglass...
Occhio che montare il parabrezza sulla Sport non è una passeggiata.
Fulvia Sport 1,3 S 1969 Bianco Saratoga
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/929/altomonfzq4.jpg[/IMG]
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/929/altomonfzq4.jpg[/IMG]
-
- Messaggi: 1106
- Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08
Re: Carglass...
ottima spiegazione
ps ma chi porta una zagato a " bagnarsi le scarpe" quando piove?:D
l'unica pioggi che ho preso, ma ero in trasferimento da olbia a Sassari 2 anni fa ha evidenziato sgocciolamento dalle due viti che tengono il triangolo fisso e la guida vetro anteriore che ho risolto sostituendo le viti a testa tonda con quelle atesta svasata che non sporgono più dalla sagoma
nulla sui piedi
ps ma chi porta una zagato a " bagnarsi le scarpe" quando piove?:D
l'unica pioggi che ho preso, ma ero in trasferimento da olbia a Sassari 2 anni fa ha evidenziato sgocciolamento dalle due viti che tengono il triangolo fisso e la guida vetro anteriore che ho risolto sostituendo le viti a testa tonda con quelle atesta svasata che non sporgono più dalla sagoma
nulla sui piedi

giovanni sportZ 1600