Scoppiettii...
Re: Scoppiettii...
In modo molto empirico, visto che l'auto di Gianluca è più che marciante, immagino che la regolazione di base ci sia, e che quindi non sia necessario tutto lo studio della fase, del punto morto, della valvola aperta etc...
Io a motore ben caldo alzerei la calotta marelli, allenterei la staffa che ferma il ruttore, previo aver segnato la posizione con la punta di un cacciavitino ben affilato ed una piccola martellatina.
Poi proverei a ruotare il tutto di 1 grado o comunque di molto poco in un senso e poi nell'altro provando bene la macchina così.
Il tutto sino a trovare l'ottimo come giri e come scoppietii.
Ciao
Duke
Io a motore ben caldo alzerei la calotta marelli, allenterei la staffa che ferma il ruttore, previo aver segnato la posizione con la punta di un cacciavitino ben affilato ed una piccola martellatina.
Poi proverei a ruotare il tutto di 1 grado o comunque di molto poco in un senso e poi nell'altro provando bene la macchina così.
Il tutto sino a trovare l'ottimo come giri e come scoppietii.
Ciao
Duke
[img]http://i41.tinypic.com/1zfu6fr.jpg[/img]
Fulvia Coupè 1,3 S 2
Fulvia Sport 1600
Fulvia Berlina 5 M
Lybra SW 2,4 JTD Intensa
Y 1200 Unica 16V
Fulvia Coupè 1,3 S 2
Fulvia Sport 1600
Fulvia Berlina 5 M
Lybra SW 2,4 JTD Intensa
Y 1200 Unica 16V
-
- Messaggi: 252
- Iscritto il: 14 gen 2009, 19:32
Re: Scoppiettii...
Grazie...proverò appena possibile a fare la regolazione che mi hai suggerito...
Ho notato che il minimo è un pò alto (sui 1000 giri/min)...per portarlo ad 800 basta agire sulla vite di regolazione apertura farfalle vicino a quella della sincronizzazione farfalle?
Grazie mille...a volte vi invidio per la cultura e l'esperienza che avete in materia...
Ho notato che il minimo è un pò alto (sui 1000 giri/min)...per portarlo ad 800 basta agire sulla vite di regolazione apertura farfalle vicino a quella della sincronizzazione farfalle?
Grazie mille...a volte vi invidio per la cultura e l'esperienza che avete in materia...

Re: Scoppiettii...
Ad esempio, quando ho installato l'accensione Plasma Spark ho guadagnato quasi 2 gradi di anticipo facendo tale regolazione empirica ...per strada di notte.
Duke.
Duke.
[img]http://i41.tinypic.com/1zfu6fr.jpg[/img]
Fulvia Coupè 1,3 S 2
Fulvia Sport 1600
Fulvia Berlina 5 M
Lybra SW 2,4 JTD Intensa
Y 1200 Unica 16V
Fulvia Coupè 1,3 S 2
Fulvia Sport 1600
Fulvia Berlina 5 M
Lybra SW 2,4 JTD Intensa
Y 1200 Unica 16V
Re: Scoppiettii...
ciao duke ho letto che monti anche tu come me una plasma spark...avrei una domanda da porti....dato che sulle istruzioni si raccomanda di non montare una bobina con carico superiore ai 3 ohm,ho tenuto la mia originale,che provando i primari con il tester mi dava 1,8 - 2,0 ohm...dici che va bene comunque o è troppo poco? la mia intenzione sarebbe cambiare la bobina con una nuova,dato che questa è arrugginita..anche se non perde olio(per ora)...il problema è che non saprei proprio quale bobina potrei comprare e dove trovarla. a casa ho una durcellier che pero' mi segna ai primari 3,2ohm...e non vorrei rompere la centralina...che mi consigli di fare? tu hai tenuto la tua originale?
gianluca scusa se mi sono infiltrato ....ciao
gianluca scusa se mi sono infiltrato ....ciao
-
- Messaggi: 252
- Iscritto il: 14 gen 2009, 19:32
Re: Scoppiettii...
Nessuna "infiltrazione" Manu...figurati...a proposito: ma l'istallazione di questi "modernismi" non alterano l'originalità e la purezza delle nostre Fulvia?
Re: Scoppiettii...
anche io ho la Plasma spark sulla 1.3 e una bobina nuova (non ho guardato gli ohm pero') e al momento va tutto bene... anzi molto bene sia per accensione e prontezza..
Re: Scoppiettii...
Confermo, anch'io due fulvie con due Plasma Spark e le bobine non le ho toccate nè misurate.
Non sapevo del limite di valore consigliato.
Duke
Non sapevo del limite di valore consigliato.
Duke
[img]http://i41.tinypic.com/1zfu6fr.jpg[/img]
Fulvia Coupè 1,3 S 2
Fulvia Sport 1600
Fulvia Berlina 5 M
Lybra SW 2,4 JTD Intensa
Y 1200 Unica 16V
Fulvia Coupè 1,3 S 2
Fulvia Sport 1600
Fulvia Berlina 5 M
Lybra SW 2,4 JTD Intensa
Y 1200 Unica 16V
Re: Scoppiettii...
Consiglio a tutti Voi di conservare il cablaggio originale, cioè prima dell'installazione della plasma spark, in quanto a me è successo di rimanere senza corrente (tra l'altro durante una gara in Liguria) proprio a causa di un guasto della centralina medesima :S ,e soltanto dopo 7 8 mesi di vita della stessa. Ho sentito il produttore e mi ha detto di spedirgliela per il controllo della stessa. Appena avrò il suo responso Vi farò sapere.
Ciao
sergiob
Ciao
sergiob
Re: Scoppiettii...
Esatto, non tagliate i fili ed i fastons originali, ma fatevi dei corti adattatori con del buon filo in rame ed i suoi capicorda.
L'ideale sarebbe numerare anche i fili per un facile ritorno all'uso delle puntine.
Oppure fate come me che con due centraline identiche poste in due fulvie diverse sono riuscito a numerare il tutto in due modi differenti.....
praticamente inutile....!!!
Duke
L'ideale sarebbe numerare anche i fili per un facile ritorno all'uso delle puntine.
Oppure fate come me che con due centraline identiche poste in due fulvie diverse sono riuscito a numerare il tutto in due modi differenti.....
praticamente inutile....!!!
Duke
[img]http://i41.tinypic.com/1zfu6fr.jpg[/img]
Fulvia Coupè 1,3 S 2
Fulvia Sport 1600
Fulvia Berlina 5 M
Lybra SW 2,4 JTD Intensa
Y 1200 Unica 16V
Fulvia Coupè 1,3 S 2
Fulvia Sport 1600
Fulvia Berlina 5 M
Lybra SW 2,4 JTD Intensa
Y 1200 Unica 16V
-
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 24 dic 2008, 09:24
Re: Scoppiettii...
Ho provato da poco le consigliatissime ngk BP7ES ma devo dire che non ho trovato un grande miglioramento rispetto alle bosh super , soltanto un ridotto scoppiettio . Chiedo un po a tutti ed a Gianluca1.3s dopo averle montate cosa ha visto di differenza
Grazie a tutti
Grazie a tutti