Ovviamente la mia è solo una proposta, premettendo che seguo questo sito e sono consapevole che è come una grande famiglia.
Propongo, se è possibile, di creare delle guide facili da consultare con tanto di foto, magari sviluppate in comodo pdf.
Ad esempio, il problema ricorrente della pulizia del nit, per chi l'ha fatto, può creare una guida dettagliata con tanto di foto, partendo dal principio che chi legge è completamente a digiuno di ciò che sta facendo.
Altro esempio potrebbe essere un video (inquadrando solo mani e nit e con voce) mettendolo su youtube e postando il link.
Questo eviterà di ripeterci su diversi post.
Si potrebbe creare anche un sito ad ok per i thesisti. paghiamo una piccola quota annuale per il mantenimento e accediamo tramite area riservata. Da qui il link a questo forum (che deve rimanere aperto!!!!)
Al limite si potrebbe costituire una associazione culturale dei thesisti.
Io sono titolare di uno studio commerciale e statuto e atto costitutivo lo potrei fare io.
Restano solo le spese di registrazione (bolli e imposta di registro).
Spero di aver dato spunto affinchè si migliori sempre.
Grazie a tutti
Luigi
Alcuni suggerimenti
Re: Alcuni suggerimenti
non male l'idea delle guide alla risoluzione delle problematiche ricorrenti...
Re: Alcuni suggerimenti
Questa è VERAMENTE una buona idea.Io sono il primo se si fa qualcosa di concreto.
Re: Alcuni suggerimenti
anto.. come il primo !? non vorrai mica rubarmi il posto...

Re: Alcuni suggerimenti
Comunque sia questa è la prima macchina che decido di tenere più di un anno e la terrò penso per molto e quindi creare una forza insieme è un bene.Io lo dico ad alta voce TENIAMOCELA È UN GIOIELLO DI ESTETICA E CONFORT.
-
- Messaggi: 152
- Iscritto il: 21 dic 2008, 21:14
Re: Alcuni suggerimenti
Mi sembra un'ottima idea , potremmo risolvere tanti piccoli problemi che a volte ci fanno fare avanti e indietro tra le varie officine ,
non risolvendo definitivamente il problema.
Alessandro:)-D
non risolvendo definitivamente il problema.
Alessandro:)-D