acqua sui fusibili e nell'abitacolo interno

Gallery
ninny
Messaggi: 4
Iscritto il: 23 gen 2009, 09:17

acqua sui fusibili e nell'abitacolo interno

Messaggio da leggere da ninny »

Ciao a tutti, mi sono appena registrato spero quindi di non aver sbagliato sezione del forum per esporre un problema per cui spero qualcuno possa indirizzarmi verso la soluzione.
Ho una lancia dedra 1800 i.e. e da qualche mese (novembre circa) quando piove parecchio mi ritrovo acqua all'interno dell'auto in corrispondenza del posto guida. La moquette é completamente bagnata. A parte il disagio di dover asciugare tutto, si manifestano grosse disfunzioni all'impianto elettrico provocando l'accensione dei tergicristalli dei fari etc senza poterli più spegnere o controllarli in qualche modo. Ho smontato la centralina interna al vano per eventualmente asciugarla e pulirla già una volta ma temo che ve ne sia un altra dove filtra dell'acqua. Da qualche giorno si é creato un corto che mi ha scaricato del tutto la batteria. Ho scollegato i cavi quando era già tardi. Mi piacerebbe risolvere sigillando la falla da cui sui infiltra acqua e temo che sia dal parabrezza che due anni fa ho sostituito ma non so cosa smontare per i controlli opportuni. Potreste aiutarmi in tal senso? I

Grazie mille
FrancescoPatti
Messaggi: 107
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:56

Re: acqua sui fusibili e nell'abitacolo interno

Messaggio da leggere da FrancescoPatti »

Devi armarti di un po' di pazienza e chiuderti in macchina mentre un amico spruzza acqua sul parabrezza.
In questo modo dovrebbe poter essere facile individuare il punto d'ingresso dell'acqua.
ninny
Messaggi: 4
Iscritto il: 23 gen 2009, 09:17

Re: acqua sui fusibili e nell'abitacolo interno

Messaggio da leggere da ninny »

Credo che un pò d'acqua sul parabrazza non basti ad evidenziare il punto di infiltrazione; il problema si presenta in seguito a due giorni di pioggia. avere uno schema di come é fatta la macchina sarebbe d'aiuto per capire da dove potrebbe entrare l'acqua ma non saprei proprio se esiste e dove reperirlo.
Grazie per la tua risposta repentina
FrancescoPatti
Messaggi: 107
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:56

Re: acqua sui fusibili e nell'abitacolo interno

Messaggio da leggere da FrancescoPatti »

L'acqua piovana ha una pressione molto bassa. Pertanto è del tutto probabile che un getto d'acqua comandato da un comune autoclave possa subito indicare il punto di infiltrazione.
Simoniracing83
Messaggi: 2327
Iscritto il: 23 dic 2008, 21:13
Località: Valdagno VI
Contatta:

Re: acqua sui fusibili e nell'abitacolo interno

Messaggio da leggere da Simoniracing83 »

Problema comune per Delta e Dedra.

Prima cosa devi smontare la griglia in plastica davanti al parabrezza dove sono attaccati i motori dei tergicristalli.

Togli tutte le viti e fai una bella pulizia all'interno. Se viene acqua dentro vuol dire che si riempie troppo quel vano e comincia ad entrare acqua.

Poi per evitare il ripetersi dell'evento potresti fare due buchi così l acqua che entra defluisce nel vano motore e quindi si riversa per terra.

In effetti non han fatto un gran furbata quella volta
Lancia. Uno stile di vita!
ninny
Messaggi: 4
Iscritto il: 23 gen 2009, 09:17

Re: acqua sui fusibili e nell'abitacolo interno

Messaggio da leggere da ninny »

Grazie, credo venga proprio da quella griglia, e dalla parte sinistra in particolare. Se risolvo faccio sapere
Simoniracing83
Messaggi: 2327
Iscritto il: 23 dic 2008, 21:13
Località: Valdagno VI
Contatta:

Re: acqua sui fusibili e nell'abitacolo interno

Messaggio da leggere da Simoniracing83 »

E' quello al 99%.

Purtroppo non l'han studiata bene quando han progettato il telaio (per la cronaca è il pianale della Tipo)

Simoniracing83 - Moderatore
Lancia. Uno stile di vita!
Marco fango
Messaggi: 7
Iscritto il: 29 gen 2009, 15:04

Re: acqua sui fusibili e nell'abitacolo interno

Messaggio da leggere da Marco fango »

Non ho ancora smontato ma ricordo che quel vano, in altre auto, ha degli sfoghi in gomma appunto verso l'interno del vano motore.
Ci sono anche su lancia Dedra?
Se si, potrebbero essersi intoppati causa foglie secche, polvere, sporco in genere?
Simoniracing83
Messaggi: 2327
Iscritto il: 23 dic 2008, 21:13
Località: Valdagno VI
Contatta:

Re: acqua sui fusibili e nell'abitacolo interno

Messaggio da leggere da Simoniracing83 »

Si la prima cosa da fare è svuotare quel vano da fogliame e quant'altro. POi per sicurezza tua pratica due fori verso il vano motore (stando attento di non farli in prossimità di oggetti elettrici sottostanti) in modo che dopo un certo livello di acqua l'acqua scende per quei fori e non ti entri invece nell'abitacolo.

Simoniracing83 - Moderatore
Lancia. Uno stile di vita!
ninny
Messaggi: 4
Iscritto il: 23 gen 2009, 09:17

Re: acqua sui fusibili e nell'abitacolo interno

Messaggio da leggere da ninny »

Ho pulito sotto la griglia, gli scoli infatti sono solo dalla parte del passegero, l'acqua entrava dalla parte del guidatore !
Dopo aver smontato, asciugato la centralina portafusibili, rimontato tutto, ricaricato la batteria, adesso non parte probabilmente per un relè o problemi all'antifurto, ma questi guai sono proprio tutti miei.

Grazie a tutti per il supporto
alla prossima
Rispondi

Torna a “Dedra e Delta "2"”