Garanzia e tempi di consegna

Gallery
MirkoB

Re: Garanzia e tempi di consegna

Messaggio da leggere da MirkoB »

Acquistare un'auto di qualsiasi marca al momento del lancio è un rischio in sè, nel senso che tutte le auto scontano qualche lievissimo "difetto di gioventù" (es. maniglie portiere posteriori G.Punto ma andatevi a guardare cosa succedeva ai motori diesel delle prime AUDI A3 del 2003....). E dicendo questo non voglio comunque tenere la parte di nessun marchio, mi limito a porre in evidenza una caratteristica intrinseca del settore industriale del tempo moderno (può valere, con grandi o piccoli scarti, per qualsiasi prodotto*).
Nel caso di un'automobile, circa dopo un anno dalla data del lancio, vengono apportate lievi modifiche migliorative (ovviamente nel caso in cui si siano manifestate alcune lacune...)
Chiaro, si paga cosi' "la perdita dell'effetto novità" con una maggiore "robustezza" del prodotto.

Tutto qui, chiaro che avrei gradito quindi di più una garanzia di 5 anni, cmq non è mica la fine del Mondo....io personalmente mi sentirei di dare fiducia ad un uomo come Marchionne....

(* ricordo che può poi sempre capitare di pescare il prodotto "sfortunato" - uscito male di fabbrica - ..altro fattore da considerare e contro il quale si può ben poco...)
ZAGATO 1972
Messaggi: 24
Iscritto il: 27 gen 2009, 23:13

Re: Garanzia e tempi di consegna

Messaggio da leggere da ZAGATO 1972 »

Risposta per fede

Sai hai proprio ragione sul fatto che le prime avolte sono meglio assemblate, ho avuto da 98 una bravo prima serie la prima che usciva con il jtd 105 ho acquistato la vettura di un concessionario che gli avevano dato per la presentazione della nuova motorizzazione...è ho notato il fatto che rispetto ad altre bravo di gente che conosco la mia era molto più ben rifinita e nonostante il common rail fosse appena uscito non ho mai avuto un problema in 225.000 km , stessa cosa con la 147 che ha attualmente 140.000 km e va benissimo mentre tanti altri lamentano un sacco di problemi.
poi in parallelo alla 147 ho avuto un GT che adesso ho venduto in attesa della delta ,questa non avendola presa al lancio aveva delle rifiniture abbastanza blande tanto che alcune cose le ho dovute far sistemare esempio guarnizioni,paraurti disassati ecc.
Anche il motore mi ha dato un problemino cosa che sulla 147 non ho avuto nonostante il doppio dei chilometri.

Quindi secondo me un'attenzione in più c'è all'inizio....dobbiamo anche considerare che le prime escono con componentistica fornita dagli stessi fornitori di quelle di collaudo...poi nei mesi sucessivi per abbassare i costi alcuni pezzi vengono fatti da altri fornitori ed è qui che succedono i casini....e si parte a quel punto con i richiami...questa trovo sia una politica sbagliata...risparmi qulcosa sul pezzo ma rischi che il nuovo produttore ti faccia un pezzo non resistente allo stesso modo di cui la casa madre non ha fatto ovviamente il collaudo!!

Voi avete notato cose simili??

saluti Alessio
Rispondi

Torna a “Delta "3"”