spinotto abs
-
- Messaggi: 196
- Iscritto il: 24 dic 2008, 18:13
spinotto abs
Ho avuto pure io il messaggio di abs ebd eps confortronic e tachimetro fuori uso.Poi dopo una seconda accensione della macchina tutto ok.
Vorrei controllare lo spinotto abs.Come si smonta senza danneggiarlo? grazie
Vorrei controllare lo spinotto abs.Come si smonta senza danneggiarlo? grazie
Re: spinotto abs
non ricordo francamente a me l'hanno fatto in lancia apertura spruzzatina di antiossidante chiusura e hanno aggiunto una fascetta per tenerlo più stretto alla centralina... totale 2 min di lavoro 0,00€.....
e soprattutto il problema non si è più ripresentato...per il momento e fatti i dovuti scongiuri...
e soprattutto il problema non si è più ripresentato...per il momento e fatti i dovuti scongiuri...
Re: spinotto abs
Stesso PROBLEMA RISOLTO!!!!!! finalmente , dopo 2 mesi di continue e ripetitive segnalazioni , sono andato a fondo indagando dal vecchio proprietario"un amico"che puntualmente ogni mese spruzzava sia sul connettore che sui piedini centralina del grasso spray risolvendo in maniera provvisoria , al capo officina LANCIA "anziano" che mi confidava la soluzione adottata per le THESIS precedeni alla produzione anno 2005 da loro, consisteva nella sostituzione del connettore con relativo cablaggio impianto elettrico. ORA : per quanto mi riguarda ho smontato le 4 viti francesi che tengono la centralina fissata sull 'abs ,staccandola letteralmente cosi da averla in mano per poi lavare con un pennello i piedini con del petrolio acquistato in ferramenta per poi spruzzare lo spray antiossidante specifico per contatti "in abbondanza", stesso dicasi per il famoso connettore , ( il petrolio era l'unico rimedio senza provocare danni per rimuovere sporcizie varie compreso il GRASSO.) con un cacciavite sottile appuntito ho delicatamente riaperto ogni singola spinetta del vano connettore in modo tale che i contatti siano serrati nella riconnessione con la centralina . altro INTERVENTO :ho rimosso tutti i fusibili vano motore,vano abitacolo e baule, che si presentavano con una patina scura quasi nera comunque "vecchie" , lavato le contattiere con lo spray antiossidante e rimesso a posto i nuovi fusibili. PS. tutti questi interventi gli ho eseguiti mettendomi in sicurezza staccando i due positvi delle due batterie. IL RISULTATO ? L'avessi fatto prima !!!!! e mi farete sapere .........Ciao da CAPO10
Re: spinotto abs
ciao capo,
hai scritto:
.........lavato le contattiere con lo spray antiossidante........
come hai proceduto più in dettaglio?
super spruzzata e pennello o giù di la?
grazie.
hai scritto:
.........lavato le contattiere con lo spray antiossidante........
come hai proceduto più in dettaglio?
super spruzzata e pennello o giù di la?
grazie.
Re: spinotto abs
Più che la spray secondo mè è stato determinante il fatto di avere stretto con il cacciavite le connesioni dello spinotto
ciao Giorgio
ciao Giorgio
Re: spinotto abs
Concordo era successo a me ad ottobre e da allora tutto ok.
Re: spinotto abs
non mi riferivo a quello,
capo diceva di aver trovato i fusibili praticamenti neri e di averli tolti tutti e proceduto con la pulizia delle loro sedi...
capo diceva di aver trovato i fusibili praticamenti neri e di averli tolti tutti e proceduto con la pulizia delle loro sedi...
Re: spinotto abs
Ciao Capo,
mi potresti descrivere esattamente in che posizione swi trova questo spinotto?Aprendo il cofano dove lo vedo?
Grazie ciao
mi potresti descrivere esattamente in che posizione swi trova questo spinotto?Aprendo il cofano dove lo vedo?
Grazie ciao
Re: spinotto abs
Buonasera a tutti , allora lo spinotto o connettore si trova aprendo ovviamente il cofano motore , sul lato destro infondo , esattamente sull'impianto ABS , poi per le relative valvoliere una volta tolti i fusibili ho spruzzato in abbondanza e spennellato ok ?CIAO e a vs.disposizione
Re: spinotto abs
enryking,
oltre allo spinotto, la cui posizione è perfettamente descritta da capo10,
qualora, anche se inprobabile, non dovessi risolvere,
effettua la stessa operazione anche sullo spinotto che trovi collegato alla centralina che è attaccata al motore al centro lato parabrezza (per vederla devi prima montare il carter coprimotore in plastica).
è la centralina controllo motore che apparentemente non c'entra nulla con le spie abs ecc. ma in realtà da li passano anche i dati della centralina abs...
oltre allo spinotto, la cui posizione è perfettamente descritta da capo10,
qualora, anche se inprobabile, non dovessi risolvere,
effettua la stessa operazione anche sullo spinotto che trovi collegato alla centralina che è attaccata al motore al centro lato parabrezza (per vederla devi prima montare il carter coprimotore in plastica).
è la centralina controllo motore che apparentemente non c'entra nulla con le spie abs ecc. ma in realtà da li passano anche i dati della centralina abs...