navigatore satellitare

Mercatino
Gallery
matbal
Messaggi: 3
Iscritto il: 26 gen 2009, 14:15

navigatore satellitare

Messaggio da leggere da matbal »

Salve,

sono nuovo di questo forum.
ho acquistato da una settimana una lancia Thesis usata del 2005 2.4 jtd executive (stupenda), l'unica cosa che manca a questa versione è il navigatore satelliatare.
ho chiesto al mio elettrauto di fiducia e mi ha detto che per installarlo bisogna comprare ed installare un connect nuovo ed il costo dell'operazione è di circa 3000 euro.
Sinceramente non vorrei spendere assolutamente questa somma (che utilizzerei per altri accessori) anche perchè comprando un navigatore esterno mi costerebbe circa 10 volte meno. Mi duole però non sfruttare il bel monitor di serie.
Potete darmi qualche consiglio?
Posso acquistare il connect da qualche altra parte?
E possibile fare qulcosa per installare il navigatore senza cambiare il connect?

Grazie a tutti per l'aiuto
mat
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: navigatore satellitare

Messaggio da leggere da Giorgio »

La soluzione migliore è un bel tom tom, perchè oltre al connect devi fare anche l'impianto, vanno collegati i sensori abs,l'antenna,ecc ecc, non ti conviene
ciao Giorgio
vincenzo_81
Messaggi: 336
Iscritto il: 22 dic 2008, 00:59

Re: navigatore satellitare

Messaggio da leggere da vincenzo_81 »

beato te matbal,avrai un grattacapo in meno...... :-))
matbal
Messaggi: 3
Iscritto il: 26 gen 2009, 14:15

Re: navigatore satellitare

Messaggio da leggere da matbal »

grazie delle repliche.

a quanto pare non ci sono soluzioni alternative che evitino un costo assurdo.

grazie

mat
Roberto Teano
Messaggi: 57
Iscritto il: 22 dic 2008, 23:46

Re: navigatore satellitare

Messaggio da leggere da Roberto Teano »

Ciao Mat,

il sistema di navigazione della Thesis è ormai obsoleto, installare l'impianto di serie originale è possibile ma ha dei costi notevoli.
Utilizza un bel TomTom o Garmin e risolvi il problema.

Saluti
Roberto
crucio
Messaggi: 1032
Iscritto il: 17 gen 2009, 07:53

Re: navigatore satellitare

Messaggio da leggere da crucio »

oltre a non esserci altre soluzioni economiche(o almeno noi non le conosciamo..),
ti sconsiglio di metterlo perchè vale poco....

con 300 euro ti compri uo dei migliori modelli tom tom con una merea di funzioni in più, aggiornaenti in tempo reale su traffico incidenti e meteo e ricalcolo automatico del percorso in base a questi elementi, una grafica nettamente superiore,
aggiornmenti quotidiani gratuiti, autovelox, punti di interesse a non finire e non mi dilungo oltre per non diventare noioso.....

il mio connect ha il navigatore ma il mio tom tom go 910 traffic non l'ho certo abbandonato, anzi da quando ho provato il misero
navigatore della thesis apprezzo infinitamente di più il tom tom.....
matbal
Messaggi: 3
Iscritto il: 26 gen 2009, 14:15

Re: navigatore satellitare

Messaggio da leggere da matbal »

grazie ragazzi,

Almeno ora mi son tolto questo dubbio e opto per un bel Tom Tom come da voi consigliato

grazie ancora

mat
G175cv
Messaggi: 33
Iscritto il: 23 dic 2008, 09:42

Re: navigatore satellitare

Messaggio da leggere da G175cv »

Concordo in pieno sul fatto che non convenga spendere quella cifra per installare un connect con navigatore e che convenga di gran lunga un "portatile" che sia tom tom, garmin, becker etc..ce ne sono di validi (funziona moto bene anche il mio cellulare nokia!!) .
Però dal mio punto di vista, anche se pur vero, che il navigatore siemens montato sulla lancia è privo di molte funzioni come il TMC e la grafica è molto povera, devo dire che ha i suoi vantaggi, essendo collegato al tachimetro, avendo la bussola etc.. è in grado di calcolare la posizione anche in mezzo ai palazzi o addirittura in galleria, zone dove spesso i portatili vanno in crisi.
Con i portatili in città può capitare che venga persa la posizione precisa, e in città anche i pochi metri a volte sono importanti per evitare mille giri..
Con questo voglio dire, che si, come i nuovi cellulari che fanno anche il caffè, i navigatori portatili sono un'altro pianeta, ma personalemente se si usa come navigatore "puro" lo trovo tutt'ora molto valido.. e preciso.
crucio
Messaggi: 1032
Iscritto il: 17 gen 2009, 07:53

Re: navigatore satellitare

Messaggio da leggere da crucio »

verissimo è molto preciso...ma...

anche il mio tom tom go 920 traffic va in galleria tra i palazi ecc..e in più ha tante di quelle cose utili..

oltre tutto, slla thesis ho il 2008 e ha tanti di quegli errori.. le strade cambiano continuamente, un aggiornamento all'anno è troppo poco,
a volte non bastano gli aggiornamenti giornalieri figuriamoci...
senza togliere il prezzo spropositato delle mappe, quelle per la thesis costano più del doppio di quelle più dettagliate e aggiornate del tom tom..

scusate ma sono un "estremista"...

TOM TOM FOR EVER ! ! !
luciomar
Messaggi: 24
Iscritto il: 27 gen 2009, 18:33

Re: navigatore satellitare

Messaggio da leggere da luciomar »

Io non mi lamento del mio navigatore di serie, che uso da settembre 2002.
Riguardo agli aggiornamenti, qualcuno sa se e come si può verificare a che anno si riferisce effettivamente il dischetto della navteq?

Viva LANCIA
lucio
Rispondi

Torna a “Thesis”