Altezza anteriore monte

Gallery
pino818
Messaggi: 134
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:03

Altezza anteriore monte

Messaggio da leggere da pino818 »

salve gente,
qualcuno di voi potrebbe indicarmi in condizioni originali che altezza hanno le arcate dei parafanghi anteriori?
un saluto ps
fulvia coupè 1.3 s seconda serie '73
fulvia sport 1.3 seconda serie '72
fulvia sport 1600 '73
beta montecarlo prima serie '76
StefanoF
Messaggi: 606
Iscritto il: 22 dic 2008, 17:55
Località: Firenze

Re: Altezza anteriore monte

Messaggio da leggere da StefanoF »

L'avevo misurata tempo fa,prima di fare l'assetto: dall'asse ruota era di circa 345mm.
Saluti StefanoF
Chi non spera l'insperabile, non lo scoprirà. ( Eraclito )
pino818
Messaggi: 134
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:03

Re: Altezza anteriore monte

Messaggio da leggere da pino818 »

ciao stefano,
dopo l'assetto a quanto sei sceso? hai abbassato lo stelo? hai usato un molla piu rigida e piu bassa?
un saluto
ps
fulvia coupè 1.3 s seconda serie '73
fulvia sport 1.3 seconda serie '72
fulvia sport 1600 '73
beta montecarlo prima serie '76
StefanoF
Messaggi: 606
Iscritto il: 22 dic 2008, 17:55
Località: Firenze

Re: Altezza anteriore monte

Messaggio da leggere da StefanoF »

Io ho due assetti, uno stradale con molla di serie centinata di 20 mm e ritrattata termicamente,ammortizzatori ritarati in estensione e compressione ,ma stelo di serie e uno da" rallye"con ammortizzatori completamente rivoluzionati( piattello abbassato,stelo accorciato,valvole e olio speciali,molle speciali con lunghezza libera inferiore di 25 mm).
Soltanto per un uso agonistico in pista penso che si potrebbe scendere oltre.
Saluti meccanici
StefanoF
Chi non spera l'insperabile, non lo scoprirà. ( Eraclito )
MonteMax
Messaggi: 169
Iscritto il: 10 gen 2009, 12:20

Re: Altezza anteriore monte

Messaggio da leggere da MonteMax »

Premetto che sulla mia monte 2 ho l'assetto originale.Secondo voi, considerato che io sono molto povero d'informazioni in merito di assetto, per abbassare l'auto di 2 cm. e montare cerchio 15 (naturalmente con successiva omologazione) da 7" viene una pacchianata ?Oppure secondo voi cosa è meglio fare per migliorare il rollio che ,sotto forza G in uscita dalle curve veloci ,risente la monte?Per adesso Ciao Max
StefanoF
Messaggi: 606
Iscritto il: 22 dic 2008, 17:55
Località: Firenze

Re: Altezza anteriore monte

Messaggio da leggere da StefanoF »

Caro Max, per quanto riguarda i cerchi da 15" non userei il termine "pacchianata",ma quello "anacronismo" perchè a meta anni 70 i pneumatici superribassati erano agli albori : quindi i 195/50 HR 15 per i quali il gruppo FIAT rilascia regolare omologazione mi lasciano molto perplesso, così come i cerchi da 7".
Sulla mia prima serie utilizzo i Campagnolo 6 x 13 con gli Yokohama 205/60 HR 13 per la Regolarità Sport e i cerchi di serie Cromodora 5,5 x 14 con i Nankang 185/65 HR14 (omologati sul libretto) con distanziali da 15 mm e colonnette racing per l'uso "quotidiano".

Per quanto riguarda,invece,l'assetto,per darti un consiglio professionale, dovrei avere piu' dati, soprattutto per quanto riguarda l'utilizzo che fai della tua creatura ;sono comunque a disposizione,anche di persona se abiti vicino a Firenze........
Saluti meccanici
StefanoF
Chi non spera l'insperabile, non lo scoprirà. ( Eraclito )
MonteMax
Messaggi: 169
Iscritto il: 10 gen 2009, 12:20

Re: Altezza anteriore monte

Messaggio da leggere da MonteMax »

Gradirei molto la tua vicinanza ma sono di Bisignano una cittadina in provincia di Cosenza.
La mia monte è una 2^ serie. Non uso l'auto per competizione.Tuttavia mi piace averla grintosa per
quei momenti di velocità gradevole che s'incontrano sui circuiti di montagna.Grazie per il consiglio.Saluti Max
Rispondi

Torna a “Beta Montecarlo”