se l'emissionedi co2 è uguale non ci sono differenze. Se non sono uguale vuol dire che la centralina è stato riprogrammata per bruciare meglio il carburante incombusto.
Attento quello che importa è quello scritto sul libretto; se la musa è immatricolata euro 4 non può essere euro 5 anche se il motore è il medesimo.
musa Euro5 ready???
-
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 07 gen 2009, 00:11
Re: musa Euro5 ready???
La normativa per l'euro 5 non è ancora è entrata in vigore quindi....sono tutte chiacchiere ,le vetture possono essere omologate euro5 ready pagando un costo aggiuntivo alla motorizzazione,altrimenti per essere omologate euro 5 consiste in una vera e propria riomologazione della vettura ,non è ancora chiaro nulla su questo discorso d'altronde cosa è chiaro in Italia su normative e leggi??:D
Re: musa Euro5 ready???
Forse non mi sono spiegato :le nuove musa con motore 1.4 sono immatricolate euro 5 .
Cioè sul libretto ci sarà scritto euro 5 .
Per esse quindi il discorso del "ready" è obsoleto e ,per quanto attiene la differenza ,vedere il post di Dieghino .Per i motori a benzina in generale è vero :a parità di CO2 devono solo diminuire l'ossido di azoto ed il particolato :in sintesi un ritocco alla centralina .Diverso e più complesso il discorso con i diesel .
Saluti
Cioè sul libretto ci sarà scritto euro 5 .
Per esse quindi il discorso del "ready" è obsoleto e ,per quanto attiene la differenza ,vedere il post di Dieghino .Per i motori a benzina in generale è vero :a parità di CO2 devono solo diminuire l'ossido di azoto ed il particolato :in sintesi un ritocco alla centralina .Diverso e più complesso il discorso con i diesel .
Saluti