pistoni 1300 hf

Fulvia
Duke
Messaggi: 640
Iscritto il: 22 dic 2008, 01:35

Re: pistoni 1300 hf

Messaggio da leggere da Duke »

Ciao a tutti.
E' anche uno dei miei chiodi fissi il volano alleggerito per la mia 1,3.
Ho deciso e ritenuto però che su un motore totalmente standard non è il caso per ora di metterlo, e potrebbe solo aiutarmi a raggiungere più spesso il fuori giri.
Lo adotterò al momento che avessi già pronte le cammes "medie", il banco con bronzine adeguate (per reggere più giri), l'albero nitrurato e magari coi gomiti lucidati a dovere, bielle lucidate e alleggerite, pistoni stampati "medi", i weber da 40 sui condotti lucidati, la frizione in rame, etc...
Al momento ho un motore standard che gira molto bene e sul quale sono intervenuto solo dall'esterno in aspirazione e scarico.
A parte HFil che corre..., voi che uso fate delle vostre Fulvie?
Duke
[img]http://i41.tinypic.com/1zfu6fr.jpg[/img]

Fulvia Coupè 1,3 S 2
Fulvia Sport 1600
Fulvia Berlina 5 M
Lybra SW 2,4 JTD Intensa
Y 1200 Unica 16V
enricozagato
Messaggi: 94
Iscritto il: 25 dic 2008, 14:39

Re: pistoni 1300 hf

Messaggio da leggere da enricozagato »

Beh, per montare un volano non esageratamente alleggerito, l' ideale sarebbe almeno avere le cammes dal profilo diverso, i carb. maggiorati o i freni aria e i getti diversi.
A mio parere un volano un p'ò piu leggero però può essere tranquillamente montato su un motore quasi standard senza apportare per forza troppe modifiche.
la mia Sport la uso per regolarità (più o meno veloce), qualche giretto in pista e raduni (qualche volta).
Ciao :-)
Mic
Messaggi: 109
Iscritto il: 23 dic 2008, 18:23

Re: pistoni 1300 hf

Messaggio da leggere da Mic »

Dipende come viene alleggerito il volano....
I volani alleggeriti di un tempo erano gli originali con un'adeguata lavorazione, non certamente una tornitura come ho visto in qualche foto di un nostro amico qualche mese fa....
Io ho alleggerito il mio volano originale che utilizzo sulla mia Sport arrivando a pesare 4.7 Kg. Lo uso gia' da molto tempo con ottimi risultati e sono certo che con quella lavorazione non si rompera' davvero....
Michele
HFil
Messaggi: 772
Iscritto il: 22 dic 2008, 09:35

Re: pistoni 1300 hf

Messaggio da leggere da HFil »

Si confermo quanto dici, infatti l'altro volano che è montato sulla mia 1.6 (gia su da quando l'ho presa) e altri che ho sentito ho visto che sono gli originali alleggeriti ma NON nel modo classico in cui si pensa per altre auto tornendolo e basta, bensi fatto come si deve, risaldando le parti e altre lavorazioni che alla fine costano pero' quanto il comprarlo in acciaio se non dippiu e dove peraltro si corre qualche rischio in piu anche di non perfetta equilibratura. cosa che in quello in acciaio prodotto è piu difficile. L'alleggerirlo in questo modo aveva senso finche non si trovava chi aveva gia fatto a campione quello in acciaio (altri preparatori infatti mi avevano chiesto per il primo esemplare ben 800 euro) ma ora che la Ingranggi prina lo ha e a quel prezzo, io non ho pensato 2 volte al comprarlo cosi.

Comunque li ho quindi entrambi, uno sulla 1.3 (acciao) e uno sulla 1.6 (originale alleggerito) e non ho problemi di nessun genere, è una cosa che consiglio se si vuole dare piu brio alla risposta al piede della Fulvia, nel salire di giri dal basso e certo anche in alto nell'andare fuorigiri. Peraltro dovendo fare alcuni lavori fra qualche tempo anche alla mia Lancia Gamma, penso proprio che anche li' lo faro' alleggerire...
HFil
Messaggi: 772
Iscritto il: 22 dic 2008, 09:35

Re: pistoni 1300 hf

Messaggio da leggere da HFil »

Devo dire che quando dovevo alleggerirlo molti mi avevano detto di non esagerare, partendo dai 6.7kg di scendere di 1kg al max, perche poi si potevano creare problemi di equilibratura ma anche altri riguardanti troppa poca forza del volano in movimento nel aiutare il motore o non ricordo bene che di fatto mi avrebbe fatto "andare meno" la macchina in velocita massima o nelle zone alte dei giri motori in marce lunghe.
Cmq sentendo altre voci ho voluto "rischiare" e ho azzardato questo 4.3kg sentendo anche cio che consigliava questo della Ingranaggi Prina che mi diceva che lui ha fatti anche da 3.7kg per svariati 1.6 e 1.3 esasperati ma che sulla mia ci si poteva accontentare di quel peso: beh.. ora sono contento di averlo fatto, per ora non vedo nessuna controindicazione, nemmeno troppo sulle vibrazione motore o partenze da fermo dove si correrebbe il rischio di far patinare spesso le ruote o se troppo bassi di giri di far spegnere facilmente la macchina
busce78
Messaggi: 180
Iscritto il: 25 dic 2008, 12:32

Re: pistoni 1300 hf

Messaggio da leggere da busce78 »

vi spiego gli interventi che ho eseguito sulla mia poi se potete darmi un consiglio è bene accetto ho aspirazione e carburatori da 40, scarico gr4 camme con profilo da ripresa , voglio montare pistoni cps e volano allegerito ,la macchina la uso per regolarità cosi facendo posso perdere fluidità nel comportamento ai bassi oppure no ? saluti michele
HFil
Messaggi: 772
Iscritto il: 22 dic 2008, 09:35

Re: pistoni 1300 hf

Messaggio da leggere da HFil »

mah.. finche non si prova non si puo avere una certezza assoluta, pero' nella teoria facendo un motore a compressone maggiore e montando un volano piu leggero (il peso maggiore "aiuta" l'equilibratura dello stesso e quindi il suo funzionamento regolare), in effetti non aiuti la "morbidezza" del suo funzionamento ma lo dovresti far diventare piu "secco" e diretto. In effetti il mio 1.6 con pistoni cps e volano molto leggero è piuttosto brusco e forse non adattissimo a veri esperti della regolarità che credo dovrebbero prediligere un andamento piu "soft".
In compenso pero' se hai il collettore/distanziale per i Weber/dell'Orto 40 che allontana un po i carbs dalla testa, hai in questo un piccolo vantaggio nella risposta al piede un po piu morbida
busce78
Messaggi: 180
Iscritto il: 25 dic 2008, 12:32

Re: pistoni 1300 hf

Messaggio da leggere da busce78 »

si ho quel tipo di collettore , la macchina è molto pronta ai bassi ed è molto più piena
HFil
Messaggi: 772
Iscritto il: 22 dic 2008, 09:35

Re: pistoni 1300 hf

Messaggio da leggere da HFil »

sai che getti, diffusori ecc.. sono montati nei carburatori?
busce78
Messaggi: 180
Iscritto il: 25 dic 2008, 12:32

Re: pistoni 1300 hf

Messaggio da leggere da busce78 »

non mi ricordo va talmente bene che non li tocco per paura di fare danno pensa che li ho carburati circa due anni fa , non li ho piu toccati , la cosa piu strana che io abito in una zona della liguria che è circa 350m sopra il livello del mare , vado spesso a in riviera e non mi accorgo della differenza, sono davvero fortunato
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”