pistoni 1300 hf
pistoni 1300 hf
salva gente,
da catalogo ricambi i pistoni della 1300 hf sono diversi rispetto agli altri 1300. qualcuno di voi li ha mai visti? che differenze ci sono rispetto ai classici 818.303? sicuramente ci sarà un cielo diverso dato il differente rapporto di compressione.
un saluto
ps
da catalogo ricambi i pistoni della 1300 hf sono diversi rispetto agli altri 1300. qualcuno di voi li ha mai visti? che differenze ci sono rispetto ai classici 818.303? sicuramente ci sarà un cielo diverso dato il differente rapporto di compressione.
un saluto
ps
fulvia coupè 1.3 s seconda serie '73
fulvia sport 1.3 seconda serie '72
fulvia sport 1600 '73
beta montecarlo prima serie '76
fulvia sport 1.3 seconda serie '72
fulvia sport 1600 '73
beta montecarlo prima serie '76
Re: pistoni 1300 hf
salve,
qualcuno di voi ha usato i pistoni della cps? se si quali?
un saluto
ps
qualcuno di voi ha usato i pistoni della cps? se si quali?
un saluto
ps
fulvia coupè 1.3 s seconda serie '73
fulvia sport 1.3 seconda serie '72
fulvia sport 1600 '73
beta montecarlo prima serie '76
fulvia sport 1.3 seconda serie '72
fulvia sport 1600 '73
beta montecarlo prima serie '76
Re: pistoni 1300 hf
io li ho usati ma sulla 1.6, c'era la versione normale e quella ad alta compressione: io ho quest'ultima e credo la cosa si ripeta per i 1.3cc,
direi di aver fatto sui 5000km e non ho particolari problemi se non una tendenza al ticchettio valvole in basso, ma una bella spinta ce l'hanno: probabilmente sono una cosa simile a quelli che la Lancia usava per le 1.3HF che avevano un rapporto compressione maggiore
direi di aver fatto sui 5000km e non ho particolari problemi se non una tendenza al ticchettio valvole in basso, ma una bella spinta ce l'hanno: probabilmente sono una cosa simile a quelli che la Lancia usava per le 1.3HF che avevano un rapporto compressione maggiore
Re: pistoni 1300 hf
ciao filippo,
avresti qualche foto dei pistoni? dove li hai presi? il ticchettio si sente anche se usi la blu super o equivalenti?
un saluto
ps
avresti qualche foto dei pistoni? dove li hai presi? il ticchettio si sente anche se usi la blu super o equivalenti?
un saluto
ps
fulvia coupè 1.3 s seconda serie '73
fulvia sport 1.3 seconda serie '72
fulvia sport 1600 '73
beta montecarlo prima serie '76
fulvia sport 1.3 seconda serie '72
fulvia sport 1600 '73
beta montecarlo prima serie '76
Re: pistoni 1300 hf
si, io uso solo v-power e qualche volta blusuper e il ticchettio si sente leggermente a medio regime, sotto non c'è e sopra pure, pero' sono un po i 1.6 che fanno cosi.
allego qua una foto ma le vedi anche sul sito della cps qua
http://www.pistonispeciali.it/set_epoca_4.htm
allego qua una foto ma le vedi anche sul sito della cps qua
http://www.pistonispeciali.it/set_epoca_4.htm
- Allegati
-
- 13-11-06_1235.jpg (117.47 KiB) Visto 403 volte
-
- 13-11-06_1234.jpg (135.02 KiB) Visto 403 volte
Re: pistoni 1300 hf
grazie filippo,
prima del montaggio hai fatto la misura del rapporto di compressione? oppure la cps ti ha dato una sua stima?
in termini di coppia e potenza, quali migliorie hai notato?
un saluto
ps
prima del montaggio hai fatto la misura del rapporto di compressione? oppure la cps ti ha dato una sua stima?
in termini di coppia e potenza, quali migliorie hai notato?
un saluto
ps
fulvia coupè 1.3 s seconda serie '73
fulvia sport 1.3 seconda serie '72
fulvia sport 1600 '73
beta montecarlo prima serie '76
fulvia sport 1.3 seconda serie '72
fulvia sport 1600 '73
beta montecarlo prima serie '76
Re: pistoni 1300 hf
mah.. dovrei chiedere al mio meccanico se si ricorda, mi sembra mi disse qualcosa ma non ricordo piu.
Comunque parlai anche con quello della CPS (e anche con Allais che anche lui ha i 2 modelli) ed entrambi mi dissero le differenze, lo stesso Cavallitto-Lancia Ricambi.it ha entrambe le versioni e le sue da quel che so sono fatti fare alla CPS con la sua firma.
Per l'uso, si il motore ha una certa cattiveria in piu rispetto a 1.6 normali, non ti so dire molto dippiu perche contemporaneamente è montato anche un volano alleggerito (cosa che consiglio di prendere dalla Ingranaggi Prina in acciaio come hanno loro gia fatti) e i carburatori dell'orto45. Sarebbe interessante provare il motore al banco per capire quanto si puo aver guadagnato. Comunque anche sulla 1.3 ora ho montato il volano alleggerito (4,3kg), riprofilato gli alberi a cammes e montato i solex da 42 e devo dire che sembra quasi vada quanto un 1.6 di serie..
Comunque parlai anche con quello della CPS (e anche con Allais che anche lui ha i 2 modelli) ed entrambi mi dissero le differenze, lo stesso Cavallitto-Lancia Ricambi.it ha entrambe le versioni e le sue da quel che so sono fatti fare alla CPS con la sua firma.
Per l'uso, si il motore ha una certa cattiveria in piu rispetto a 1.6 normali, non ti so dire molto dippiu perche contemporaneamente è montato anche un volano alleggerito (cosa che consiglio di prendere dalla Ingranaggi Prina in acciaio come hanno loro gia fatti) e i carburatori dell'orto45. Sarebbe interessante provare il motore al banco per capire quanto si puo aver guadagnato. Comunque anche sulla 1.3 ora ho montato il volano alleggerito (4,3kg), riprofilato gli alberi a cammes e montato i solex da 42 e devo dire che sembra quasi vada quanto un 1.6 di serie..
-
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 25 dic 2008, 14:39
Re: pistoni 1300 hf
Ciao Hfil!
potresti darmi un contatto della ditta che produce il volano alleggerito che hai comprato? mi piacerebbe montarlo sulla mia zagato 1.3 .
grazie!
potresti darmi un contatto della ditta che produce il volano alleggerito che hai comprato? mi piacerebbe montarlo sulla mia zagato 1.3 .
grazie!
Re: pistoni 1300 hf
www.ingranaggiprina.it
chiamali per telefono (insisti perche spesso parte il fax....): lo hanno gia pronto per Fulvia in acciaio con un peso base di 5kg e tu puoi dirgli senza extra-costo che te lo portino al peso che vuoi fino a 3.7kg: il mio l'ho fatto fare di 4.3kg secondo un suo consiglio (il mio 1.3 è di serie senza nessuna modifica "strutturale"). Devo dire tutto OK e auto molto piu pronta grazie a questo, tenendo conto che l'originale bimassa Fulvia pesa 6.7kg.
Costa 250 euro (+50e di Iva... ma discuti un po) e ti consiglio questo e assolutamente di non fare alleggerire l'originale Fulvia (ti chiedono comunque 100-150eu ma non si va sotto i 5kg) che altrimenti rischia di spaccarsi essendo bimassa e questo è una cosa molto pericolosa... per le tue gambe....
chiamali per telefono (insisti perche spesso parte il fax....): lo hanno gia pronto per Fulvia in acciaio con un peso base di 5kg e tu puoi dirgli senza extra-costo che te lo portino al peso che vuoi fino a 3.7kg: il mio l'ho fatto fare di 4.3kg secondo un suo consiglio (il mio 1.3 è di serie senza nessuna modifica "strutturale"). Devo dire tutto OK e auto molto piu pronta grazie a questo, tenendo conto che l'originale bimassa Fulvia pesa 6.7kg.
Costa 250 euro (+50e di Iva... ma discuti un po) e ti consiglio questo e assolutamente di non fare alleggerire l'originale Fulvia (ti chiedono comunque 100-150eu ma non si va sotto i 5kg) che altrimenti rischia di spaccarsi essendo bimassa e questo è una cosa molto pericolosa... per le tue gambe....
-
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 25 dic 2008, 14:39
Re: pistoni 1300 hf
Grazie mille, lo acquisterò da lunedì.
Non si scherza con il volano, ricordo il racconto del mio meccanico-preparatore che mi disse che a Vallelunga si staccò letteralmente il volano da un Gta e penetrò nell' abitacolo della vettura...ti lascio immaginare (a proposito di gambe) cosa ha tagliato...
appunto x questo non vorrei far allegerire quello bimassa della fulvia e prenderne uno specifico.
Non si scherza con il volano, ricordo il racconto del mio meccanico-preparatore che mi disse che a Vallelunga si staccò letteralmente il volano da un Gta e penetrò nell' abitacolo della vettura...ti lascio immaginare (a proposito di gambe) cosa ha tagliato...
appunto x questo non vorrei far allegerire quello bimassa della fulvia e prenderne uno specifico.