Carissimi,
mi hanno proposto l'acquisto di una lancia Thesis centenario, ma sono un po' spaventato dai consumi di questa autovettura che, peraltro, è molto bella, soprattutto in considerazione del fatto che l'auto del centenario è solo automatica. Volevo quindi avere un vostro consiglio ed un giudizio obiettivo sui reali consumi di quest'auto. Premetto però che l'auto che possiedo oggi fa una media di 16/17 Km con un litro.
Vorrei sapere inoltre quali sono i pregi e i difetti della Thesis centenario... chiedo troppo ?!
Grazie
Tonino
CONSIGLI PER L'ACQUISTO
-
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 21 dic 2008, 20:48
Re: CONSIGLI PER L'ACQUISTO
Ciao Tonino,
per i consumi dipende molto dall'uso che ne fai e, soprattutto, da come guidi:
diciamo che, in città, usandola in maniera "nervosa" difficilmente superi i 7 - 8 km/l.
In autostrada, alla velocità consentita (costante), si arriva anche a 13 - 14 km/l, sempre che non ci siano troppi rallentamenti e ripartenze.
Su percorsi extraurbani, tenendo conto però che ho il piede "pesante", riesco a stare sui 10 - 11 km/l. Quelle poche volte che mi impongo il piede di velluto supero tranquillamente i 12 -13.
Pregi: ti dico una cosa sola.... a volte, mi capita di "allungare" la strada che sto facendo (magari cercando itinerari alternativi) perchè non vorrei mai scendere.
Difetti: ecco si, forse il consumo è l'unico difetto che gli trovo, ma sono troppo innamorato di questo capolavoro per essere obiettivo.
Ciao
ConteOliver
per i consumi dipende molto dall'uso che ne fai e, soprattutto, da come guidi:
diciamo che, in città, usandola in maniera "nervosa" difficilmente superi i 7 - 8 km/l.
In autostrada, alla velocità consentita (costante), si arriva anche a 13 - 14 km/l, sempre che non ci siano troppi rallentamenti e ripartenze.
Su percorsi extraurbani, tenendo conto però che ho il piede "pesante", riesco a stare sui 10 - 11 km/l. Quelle poche volte che mi impongo il piede di velluto supero tranquillamente i 12 -13.
Pregi: ti dico una cosa sola.... a volte, mi capita di "allungare" la strada che sto facendo (magari cercando itinerari alternativi) perchè non vorrei mai scendere.
Difetti: ecco si, forse il consumo è l'unico difetto che gli trovo, ma sono troppo innamorato di questo capolavoro per essere obiettivo.
Ciao
ConteOliver
-
- Messaggi: 196
- Iscritto il: 24 dic 2008, 18:13
Re: CONSIGLI PER L'ACQUISTO
Ciao Tonino sono Fabio da Palermo. Sono diventato possessore di una thesis 3000 v6 benzina da poche settimane. I consumi non sono fra i migliori pero' questa macchina ha tanti pregi che non ti fanno rimpiangere i consumi un po' elevati! Confort silenziosita, rifiniture equipaggiamenti! E' una macchina meravigliosa! Da intenditori! ciao Fabio
Re: CONSIGLI PER L'ACQUISTO
Buonasera, ho acquistato una Thesis gasolio da 185 cv da circa 3 mesi, immatricolazione 04/2007.
Devo dire che non ha paragoni a livello di comodità. gli unici difetti riscontrati sono: 1) motore a minimo notevolmente rumoroso sembra un diesel di prima generazione( ho fatto eseguire un check alla concessionaia di Salerno, mi hanno risposto che è normale) a me non sembra 2) i consumi sono solo accettabili.
Sul primo punto potete aiutarmi?
Vi Ringrazio
Rosario
Devo dire che non ha paragoni a livello di comodità. gli unici difetti riscontrati sono: 1) motore a minimo notevolmente rumoroso sembra un diesel di prima generazione( ho fatto eseguire un check alla concessionaia di Salerno, mi hanno risposto che è normale) a me non sembra 2) i consumi sono solo accettabili.
Sul primo punto potete aiutarmi?
Vi Ringrazio
Rosario