
Bye bye
Re: Bye bye
Tanti auguri, ma la s80 tra 5-6 anni? A 5000 euro te la prendevo io la Thesis, ormai in maturità sarà diventata affidabile, con quello che ci hai cambiato 

Re: Bye bye
Lo scorso mese sono andato a provare la S-80 , come possibile acquisto in sostituzione delle 2 Thesis 2.4 jtd che abbiamo in azienda (mi accupo di acquisti) .
Ho trovato la s-80 una buona macchina ma ,a livello di finiture interne , c'è un abisso , la volvo mi sembra più simile ad una alfa 159 (e poi ancora) con accoppiamenti e materiali non paragonabili a Thesis (ho lavorato alcuni anni in un' azienda di componentistica auto e penso di parlare con cognizione di causa) i sedili in pelle poi (almeno il modello da me provato) di pelle ne avevano solo pochi cm il resto era similpelle in pvc (i poltrona frau della thesis sono in pelle nappa la miglione in assoluto e non è un giudizio personale ma un dato di fatto).
Mi avevano valutato le Thesis del 2003 circa 10000 € e chiedendo quanto avrebbe potuto essere il valore di volvo dopo 5 anni il venditore mi ha detto che la svalutazione era molto simile a quella della thesis che se volevo un' auto con valore residuo più alto dovevo indirizzarmi verso la versione SW la V-70 e magari non tenerla più cosi tanti km (160000 km).
Non voglio giudicare i costi di gestione e la "robustezza" della volvo perche non ne ho i mezzi me diamo alla Thesis i sui meriti.
Ho trovato la s-80 una buona macchina ma ,a livello di finiture interne , c'è un abisso , la volvo mi sembra più simile ad una alfa 159 (e poi ancora) con accoppiamenti e materiali non paragonabili a Thesis (ho lavorato alcuni anni in un' azienda di componentistica auto e penso di parlare con cognizione di causa) i sedili in pelle poi (almeno il modello da me provato) di pelle ne avevano solo pochi cm il resto era similpelle in pvc (i poltrona frau della thesis sono in pelle nappa la miglione in assoluto e non è un giudizio personale ma un dato di fatto).
Mi avevano valutato le Thesis del 2003 circa 10000 € e chiedendo quanto avrebbe potuto essere il valore di volvo dopo 5 anni il venditore mi ha detto che la svalutazione era molto simile a quella della thesis che se volevo un' auto con valore residuo più alto dovevo indirizzarmi verso la versione SW la V-70 e magari non tenerla più cosi tanti km (160000 km).
Non voglio giudicare i costi di gestione e la "robustezza" della volvo perche non ne ho i mezzi me diamo alla Thesis i sui meriti.
Re: Bye bye
A parte tutto collega: In bocca al lupo che sia con una Thesis (meglio) con una Volvo o con una Dacia (qualcuno a VR ce l'ha)
W gli NCC che le nostre macchine non si rompano mai
W gli NCC che le nostre macchine non si rompano mai
Re: Bye bye
Ecco Tiziano ha colto il nocciolo della situazione..............voi tutti state ancora confrontando il discorso della bellezza della commerciabilità o della svalutazione...............io sono del parere che in caso di mezzo di lavoro ho capito che è meglio puntare su un prodotto che costi relativamente poco ma che non mi dia problemi negli anni in modo che la svalutazione me la sono ripagata senza essere stato fermo per la riparazione del mezzo e non ditemi che voi tutti thesisti siete stati esenti da poblemi più o meno gravi