sensore pioggia

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
andrea firenze
Messaggi: 13319
Iscritto il: 22 dic 2008, 14:06

Re: sensore pioggia

Messaggio da leggere da andrea firenze »

Ricordo che agli albori della Piazza ::o, Pante (o pante17 o nonno pante, mi viene in mente anche nonno banzai, non ricordo perfettamente il nick :S) aveva escogitato un sistema di calibratura dell'intermittenza dei tergicristalli, su cui non c'erano pareri unanimi, se qualcuno dei vecchi se lo ricorda o ne ha traccia scritta, potrebbe riproporla e magari la stessa potrebbe essere nuovamente sperimentata.....(:D
andrea firenze
Immagine
Michele da Asolo
Messaggi: 2317
Iscritto il: 22 dic 2008, 18:17

Re: sensore pioggia

Messaggio da leggere da Michele da Asolo »

Tratto Dal sito http://xoft.netsons.org/index.php?page=myphedra di CodaUD


Calibrazione Sensore Pioggia

Ecco la soluzione per calibrare il sensore pioggia di tutte le phedra

Mettere in moto, tirare a sé la levetta del tergi (parte la funzione lavavetri) una volta (breve), una seconda volta (breve) e poi una terza volta (mantenere tirato per tre secondi). Il sensore pioggia, con il liquido lavavetri che ha inondato il parabrezza, si calibra da solo. Quando le spazzole si fermano, finito il ciclo di pulizia, mettere la levetta tergi su “auto”. Deve fare una spazzata e poi si ferma. A questo punto scendere dall’auto e spruzzare a mano qualche goccia d’acqua sul vetro. Dovrebbe partire, pulire e poi fermarsi.

Questa calibrazione se ben ricordo esce meglio alla sera comunque basta provare


ciao
Michele da Asolo
Ciao
Michele da Asolo
Lancia Phedra Emblema 2000 c.c. benz./GPL cambio automatico colore carrozzeria Beige Modigliani detta anche il "rocher" codice Lancia 748 Sigla MOC8 codice vernice carrozzeria KCP, Interni in Alcantara Blù TC614
[IMG]http://i45.tinypic.com/1fwhmq.jpg[/IMG]
marcello49
Messaggi: 829
Iscritto il: 22 dic 2008, 14:40

Re: sensore pioggia

Messaggio da leggere da marcello49 »

Grazie io l'ho fatto una decina di volte, in mancanza di uno spruzzino ci ho pure sputato sopra, ma quando comincia a piovere fa come gli pare.
Speriamo che lo sputo acido corroda il sensore.
Un saluto
Insieme si cresce, da soli si comanda (ogni allusione è puramente casuale)
65.peppe@live.it
Messaggi: 352
Iscritto il: 17 gen 2009, 21:33

Re: sensore pioggia

Messaggio da leggere da 65.peppe@live.it »

grazie mille per il tuo consiglio michele da asolo ci proverò!>:D<..... ciao
peppe(:D
Ciao Peppe...
pacoraban
Messaggi: 526
Iscritto il: 22 dic 2008, 20:20

Re: sensore pioggia

Messaggio da leggere da pacoraban »

Ho provato anch'io in più riprese a "calibrarlo", ma quel maledetto d'un sensore ha fatto sempre quello che ha voluto lui:X
Ho fatto togliere l'automatico ed ora ho una utilissima intermittenza
ciao
pacoraban
pacoraban
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”