Come si smonta la plancia dei comandi clima???? :S :S

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
Andrea - Trento / Pistoia
Messaggi: 954
Iscritto il: 02 gen 2009, 17:01

Come si smonta la plancia dei comandi clima???? :S :S

Messaggio da leggere da Andrea - Trento / Pistoia »

Ciao.. proseguendo con l'argomento di ieri sera, leggendo le Vs. risposte ho capito che devo smontare il profilo in radica per riuscire ad aprire la plancia e quindi sostituire la lampadina che illumina il display di regolazione del clima...

Oggi ho sommariamente provato a dare un'occhiata mentre andavo da un cliente...

Ho visto che col cassetto aperto, tirando leggermente il bordino in radica verso l'esterno si apre... ma dall'altro lato, vicino al piantone del volante la radica è curvata e va verso l'interno... come faccio a smontarla? devo tirare verso l'esterno? è tutta inserita solo a pressione???

E una volta smontata la radica, la plancia è fissata con le viti a brugola che ho intravvisto od è semplicemente inserita anche in questo caso a pressione? se è con le viti, ok, altrimenti, se è a pressione, devo tirare verso di me, facendo forza ai lati?

Grazie a tutti quelli che riusciranno a darmi qualche spiegazione.... infatti ho trovato vecchi post dove si parlava dell'argomento e sono andato anche sul sito di COSMIN... ma non ho trovato risposte alle mie domande, anche se si dice che va smontata la plancia e quindi sostituita la lampadina....

Ma aiutatemi.... COME LA SMONTO LA PLANCIA!?!?!?!?!?!?!?!? :S :S :S :S :S
E dopo la Phedra, ecco l'unico mezzo di locomozione che merita:

[URL=http://imageshack.com/i/0kjfa2j/][IMG]http://imageshack.com/scaled/large/20/jfa2.jpg[/IMG]

Andrea
marcello49
Messaggi: 829
Iscritto il: 22 dic 2008, 14:40

Re: Come si smonta la plancia dei comandi clima???? :S :S

Messaggio da leggere da marcello49 »

Se ti colleghi al numero IP dell'ePer che è stao segnalato tempo fa oppure sul Fiat Forum inglese dove c'è in linea un epre versione 20 ti guardi l'esploso della plancia e capisci come si fa.
Un saluto
Insieme si cresce, da soli si comanda (ogni allusione è puramente casuale)
Andrea - Trento / Pistoia
Messaggi: 954
Iscritto il: 02 gen 2009, 17:01

Re: Come si smonta la plancia dei comandi clima???? :S :S

Messaggio da leggere da Andrea - Trento / Pistoia »

grazie Marcello provo subito a dare un'occhiata
E dopo la Phedra, ecco l'unico mezzo di locomozione che merita:

[URL=http://imageshack.com/i/0kjfa2j/][IMG]http://imageshack.com/scaled/large/20/jfa2.jpg[/IMG]

Andrea
Andrea - Trento / Pistoia
Messaggi: 954
Iscritto il: 02 gen 2009, 17:01

Re: Come si smonta la plancia dei comandi clima???? :S :S

Messaggio da leggere da Andrea - Trento / Pistoia »

.. questo è l'esploso che ho trovato seguendo le indicazioni di Marcello...

ma come faccio a smontarlo????? :S

non ho ancora capito come fare e guardando l'esploso mi è venuto un dubbio nuovo: levato il profilo in radica (quando scoprirò come fare) poi devo togliere SOLO i comandi del clima... o si apre tutta la plancia (compreso la cuffia del pomello del cambio) ????? :S

attendo suggerimenti da chi ha già smontato il display per sostituire la lampadina... grazie
Allegati
plancia.png
plancia.png (9.94 KiB) Visto 397 volte
E dopo la Phedra, ecco l'unico mezzo di locomozione che merita:

[URL=http://imageshack.com/i/0kjfa2j/][IMG]http://imageshack.com/scaled/large/20/jfa2.jpg[/IMG]

Andrea
cosmin
Messaggi: 36
Iscritto il: 18 dic 2008, 20:43

Re: Come si smonta la plancia dei comandi clima???? :S :S

Messaggio da leggere da cosmin »

Aprendo il sportello del baule poi togliere radica dopo che ai smontato la radica prova a smonta quella pelle che sta sotto al pomello cambio. Dopo devi aprire quello per le latine e devi tirare in su il pezzo grigio comunque e tutto innestato non mi ricordo se ci sono delle vite.
Cosmin
henryplotter
Messaggi: 2747
Iscritto il: 22 dic 2008, 16:46

(:P)Ecco le istruzioni in sole 18 mosse !!! (:D

Messaggio da leggere da henryplotter »

Andrea sei pronto?
Hai preso carta penna e "calamaro" ?
Segna gli ingredienti occorrenti per fare il lavoretto benbenino.
1 - Un piede di porco da 55 cm.;
2 - Guanti in lattice da infermiere scelto;
3 - Scarpe seiduesei antinfortunistica con punta d'acciao;
4 - Salviette tergisudore;
5 - Un'appuntamento da un bravo psicologo; (nel caso l'operazione non dovesse andare a buon fine)
6 - Una cazzuola (..non si sa mai...può sempre servire)
7 - Esci il santino che tieni conservato dentro il portaoggetti e mettilo in bellavista sul parabbrezza (rivolto verso di te)
8 - Non dimenticare una bottiglietta d'acqua fresca di sorgiva

Hai preso nota?
Adesso procedi

1 - aprire sportellino rt3.................fatto?
2 - togliere tirando verso di te la modanatura in legno (non usare adesso il piede di porco, basta un semplice cacciavite ma se non ricordo male io la smontai con le semplici ditina)
3 - Smonta la cuffietta triangolare del cambio tirando in alto sempre con le ditina (il pomello lascialo stare altrimenti s'incazza, non tentare di smontarlo)
4 - smonta il pannellino che contiene tutto l'ambaradan dell'A\C, se non ricordo male, usando sempre le ditina, tirando verso l'alto, non c'è nessuna vitina ma è tutto a pressione;
5 - fai passare la cuffietta del cambio, in basso, attraverso l'orifizio, il pertugio, 'u purtusu, del pannellino che contiene tutto l'ambaradan;
6 - detergi il sudore con le salviettte, che abbiamo quasi finito;
7 - dovresti avere per le mani, penzoloni il pannellino; (non ti fare prendere dal panico)
8 - Ce l'hai?
9 - Beviti un sorsetto d'acqua che ci hai la lingua felpata.
10 - Adesso, se vuoi, se smonti i connettori che collegano i comandi A\C e il display, puoi portare il pannellino a fare un giro al di fuori dell'abitacolo, potrai farlo vedere agli amici, lo potrai coccolare, oppure lo potrai pulire, smontando il gruppo del display etc etc etc., ma non esagerare;
11 - Vai sul retro del pannellino e smonta girando (non mi ricordo in quale senso ma ci vuole poco) la lampadinettina bastarda che si è fulminata;
12 - Hai ricondato di comprare una vagonata di lampadinettine. Se si è ora di sostituirla;
13 - Ringrazia il santino che avevi riposto sul parabbrezza;
14 - Sorridi.... solo dopo aver acceso il quadro, rimontato i connettori e verificato che la lampadinetta che hai sostituito funziona;
15 - Rimonta il tutto che non ci vuole molto.
16 - Raccogli tutti i ferri e gli attrezzi che hai usato e riponili nell'apposita cassettiera (l'avrai una cassettiera portautensili no?);
17 - Fai un tanticchia di pulizie, perchè le lurdie si fanno sempre...;
18 - Fammi sapere se l'esperimento è riuscito


p.s. non ti fare prendere dal panico, l'operazione è semplicissima, meno di 5 min. (per principianti)e alla terza volta che la rifarai, (perchè le lampadinettine si fuminano con molta facilità) smonterai il tutto ad occhi chiusi

saluti
henryplotter (fiducioso)
Cek
Messaggi: 13611
Iscritto il: 21 dic 2008, 22:34

Re: (:P)Ecco le istruzioni in sole 18 mosse !!! (:D

Messaggio da leggere da Cek »

uellahhh, l'enciclopedia del fai da te, ciao Henry spiegazione con i fiocchi, impossibile non farcela(tu)

Cek
Immagine
marcello49
Messaggi: 829
Iscritto il: 22 dic 2008, 14:40

Re: Come si smonta la plancia dei comandi clima???? :S :S

Messaggio da leggere da marcello49 »

Mettici le lampadine a led, le vendono anche di quella misura, e vedrai che non ti si fulminano più.
Insieme si cresce, da soli si comanda (ogni allusione è puramente casuale)
seba
Messaggi: 450
Iscritto il: 22 dic 2008, 14:17

Re: Come si smonta la plancia dei comandi clima???? :S :S

Messaggio da leggere da seba »

mi sembra che per il passato qualcuno aveva prodotto un tutorial con tanto di file in pdf per le operazioni descritte con tanta dovizia da henryplotter....


[ seba on flickr ]

Seba VI - Phedra136cv mod. Oro anno 2008
Grigio Bernini 667, interni alcantara blu 834.
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”