bollo tv in auto

Mercatino
Gallery
Antonio
Messaggi: 505
Iscritto il: 22 dic 2008, 07:58

bollo tv in auto

Messaggio da leggere da Antonio »

Cari amici,bisogna pagare il bollo o qualche altra tassa per la tv in auto?
crucio
Messaggi: 1032
Iscritto il: 17 gen 2009, 07:53

Re: bollo tv in auto

Messaggio da leggere da crucio »

premesso che nessuno ti scoprira mai se non lo paghi,
teoricamente dovresti pagare il canone rai che non è altro che una tassa sul possesso di apparecchi idonei o (ancora più scandaloso) ADATTABILI alla ricezione di trasmissioni televisive.
Sempre in linea teorica dovrebbe pagare il canone anche chiunque possiede un semplice pc perchè con gli appositi adattatori possono ricevere trasmissioni televisive....
Ovviamente se l'intestatario del veicolo in questione paga regolarmente il canone rai per la tv di casa basta qullo e non deve pagare altro...
vincenzo_81
Messaggi: 336
Iscritto il: 22 dic 2008, 00:59

Re: bollo tv in auto

Messaggio da leggere da vincenzo_81 »

ASSOLUTAMENTE NO...nella tassa di possesso(BOLLO) è già inclusa la spesa per quanto riguarda tv ed accessori audiofonovisivi in generale. Vai tranquillo, è così da più di una decina d'anni....Vincenzo
crucio
Messaggi: 1032
Iscritto il: 17 gen 2009, 07:53

Re: bollo tv in auto

Messaggio da leggere da crucio »

era così finchè il canone non è diventata una tassa di possesso se apparecchi in grado di ricevere trasmissioni televisive....
ora non più...
vincenzo_81
Messaggi: 336
Iscritto il: 22 dic 2008, 00:59

Re: bollo tv in auto

Messaggio da leggere da vincenzo_81 »

ok....ma per l'auto è un discorso diverso...anche se dotata di tv il bollo auto comprende già tale tassa...
ilconte30
Messaggi: 34
Iscritto il: 18 gen 2009, 10:57

Re: bollo tv in auto

Messaggio da leggere da ilconte30 »

Mi spiace vincenzo, ma ha ragione crucio.
E' intervenuta di recente la corte di cassazione che ha sancito ciò che lui ha riferito.
Il pagamento del canone è dovuto da chiunque detenga un apparecchio audiovisivo o sia in grado anche tramite internet di poterne usufruire.

Tuttavia non lo paghi se sei già titolare di abbonamento e lo paghi regolarmente perchè non esiste il limite al numero di apparecchi.
Tale disposizione vale anche per i familiarei conviventi.
Ossia, se vivi ancora con i tuoi genitori e loro lo pagano, sei in regola ugualmente.

Il "bollo" è una semplice tassa di possesso, ossia la paga in quanto possiede il veicolo.

Ciao
Luigi
Luigi
crucio
Messaggi: 1032
Iscritto il: 17 gen 2009, 07:53

Re: bollo tv in auto

Messaggio da leggere da crucio »

vincenzo, a mio modesto parere hai semplicemente fatto un pò di confusione tra le fonti legislative,

nel senso che tu hai pienamente ragione nel dire che il bollo è la tassa di possesso per il veicolo e tutti i suoi accessori,
ma quando è stato rinqudrato il canone rai passando a tassa di possesso su gli apparecchi idonei o adattabili alla ricezione
di trasmissioni televisive, il tuo ragionamento fin li corretto è stato azzerato dalla nuova normativa...

è un pò come se, per assurdo, il governo decidesse di applicare una nuova tassa sul possesso del volante, il fatto che sia un accessorio del veicolo, per il quale paghi già il bollo, non ti esime dal dover pagare la nuova tassa...

Ma tanto il canone rai a casa lo paghiamo tutti....giusto....!?......quindi non c'è bisogno di pagarlo anche per la nostra macchinina......
ilconte30
Messaggi: 34
Iscritto il: 18 gen 2009, 10:57

Re: bollo tv in auto

Messaggio da leggere da ilconte30 »

Giusto....;):)-D
Luigi
Rispondi

Torna a “Thesis”