gomme 175/70 su cromodora 14x6j
Re: gomme 175/70 su cromodora 14x6j
Io sulla scocca II serie (FSZ1600) avevo i 165/70x14 su dei Campagnolo "ragno" da 6 pollici di canale.
Come rapporto mi trovavo bene, ma in accelerazione mi scappava via, onde passai ai 186/60x14 con tutte le riserve ed i rischi ben noti.
In ogni caso volevo segnalare che già i 165 sporgevano decisamente dai passaruota anteriori...
Se serve allego foto.
Ciao a tutti.
Duke
Come rapporto mi trovavo bene, ma in accelerazione mi scappava via, onde passai ai 186/60x14 con tutte le riserve ed i rischi ben noti.
In ogni caso volevo segnalare che già i 165 sporgevano decisamente dai passaruota anteriori...
Se serve allego foto.
Ciao a tutti.
Duke
- Allegati
-
- 165-70x14 su campagnolo.jpg (79.78 KiB) Visto 667 volte
[img]http://i41.tinypic.com/1zfu6fr.jpg[/img]
Fulvia Coupè 1,3 S 2
Fulvia Sport 1600
Fulvia Berlina 5 M
Lybra SW 2,4 JTD Intensa
Y 1200 Unica 16V
Fulvia Coupè 1,3 S 2
Fulvia Sport 1600
Fulvia Berlina 5 M
Lybra SW 2,4 JTD Intensa
Y 1200 Unica 16V
-
- Messaggi: 1560
- Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53
Re: gomme 175/70 su cromodora 14x6j
La mia FSZ 1a serie monta le 175/70 su cerchi stilauto da 13. Mi trovo benissimo e le ruote non sporgono dal profilo dei passaruota. Prima, quando ho comperato l'auto, avevo dei 185/70 che però oltre a sbordare leggermente toccavano dietro negli scossoni. Per di più, con i 185 avevo riscontrato un maggior consumo delle testine di sterzo e uno sforzo al volante eccessivo.
Anche per me la 175/70 è la misura ideale (ferme restando le problematiche del codice della strada).
ciao
Anche per me la 175/70 è la misura ideale (ferme restando le problematiche del codice della strada).
ciao
Fulvia Sport 1,3 S 1969 Bianco Saratoga
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/929/altomonfzq4.jpg[/IMG]
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/929/altomonfzq4.jpg[/IMG]
-
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 25 dic 2008, 14:39
Re: gomme 175/70 su cromodora 14x6j
Grazie a Duke ed Antonio per i loro preziosi contributi.
Come detto, attualmente monto i 165 su Cromodora da 14 e già davanti come sporgenza siamo al limite...dietro ce n'è ancora.
I 185 o 6, sono stupendi ma darei troppo nell' occhio per l' uso che faccio della mia Zag.
P. S. DUKE, un mio amico ha una Sport 1.6 nera e bella come la tua, ma ci va il contorno bianco della striscia cofano motore?
ciao
Come detto, attualmente monto i 165 su Cromodora da 14 e già davanti come sporgenza siamo al limite...dietro ce n'è ancora.
I 185 o 6, sono stupendi ma darei troppo nell' occhio per l' uso che faccio della mia Zag.
P. S. DUKE, un mio amico ha una Sport 1.6 nera e bella come la tua, ma ci va il contorno bianco della striscia cofano motore?
ciao
Re: gomme 175/70 su cromodora 14x6j
La mia è Blu Lancia, e credo che le due striscioline bianche (perchè il fascione centrale sulle vernici scure non era previsto), fosse a richiesta, come altrettanto a richiesta si poteva avere il tutto completo anche sulle ultime 1300.
Una 1300 con fascia è stata pubblicata un paio di anni fa nel famoso articolo su Automobilismo d'epoca.
In sostanza io le due striscioline bianhce le metterei anche, ma vi giuro che è talmente bella tutta blu e pulita cosi com'è....!
Ciao
Una 1300 con fascia è stata pubblicata un paio di anni fa nel famoso articolo su Automobilismo d'epoca.
In sostanza io le due striscioline bianhce le metterei anche, ma vi giuro che è talmente bella tutta blu e pulita cosi com'è....!
Ciao
[img]http://i41.tinypic.com/1zfu6fr.jpg[/img]
Fulvia Coupè 1,3 S 2
Fulvia Sport 1600
Fulvia Berlina 5 M
Lybra SW 2,4 JTD Intensa
Y 1200 Unica 16V
Fulvia Coupè 1,3 S 2
Fulvia Sport 1600
Fulvia Berlina 5 M
Lybra SW 2,4 JTD Intensa
Y 1200 Unica 16V
-
- Messaggi: 1106
- Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08
Re: gomme 175/70 su cromodora 14x6j
se si guarda ponendosi sulla verticale dei parafanghi anteriori GIA' il cerchio (se cromodora 6J 14) sporge dal profilo.
giova a questo punto il rimando ad uno dei più trattati argomenti del forum, basta un cerca , ed al sito di Peo nella sez cerchi
quindi già la gomma standard 165/80 14 così montata porterebbe:S al di fuori delle maglie della legge
poi noi tutti bramiamo una vettura con un'estetica più confacente e teniamo i Fergat 4.5J 14 nel box
resta poi l'altro lato della medaglia : i rapporti cambio 175/70 è un pò più corto (e duke ha rinunciato)
qualcuno usa i "facilmente acquistabili" 185/60 14 ma sono ancora più corti.....
giovanni sportZ
giova a questo punto il rimando ad uno dei più trattati argomenti del forum, basta un cerca , ed al sito di Peo nella sez cerchi
quindi già la gomma standard 165/80 14 così montata porterebbe:S al di fuori delle maglie della legge
poi noi tutti bramiamo una vettura con un'estetica più confacente e teniamo i Fergat 4.5J 14 nel box
resta poi l'altro lato della medaglia : i rapporti cambio 175/70 è un pò più corto (e duke ha rinunciato)
qualcuno usa i "facilmente acquistabili" 185/60 14 ma sono ancora più corti.....

giovanni sportZ
giovanni sportZ 1600
-
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 25 dic 2008, 14:39
Re: gomme 175/70 su cromodora 14x6j
Giovanni,
purtroppo , come dici, già le gomme 165 sui 6j sono abbastanza grosse. Ho deciso comunque di provare a montare dal gommista un set di 175.
Se risultassero esageratamente sporgenti all' anteriore non rischio...e le tolgo prima di uscire dall' officina (bella cosa avere un amico così...)
Se le sporgenze risultassero accettabili credo che le terrò.
Purtroppo, in ogni caso, il codice non le prevede.
Parliamoci chiaro: sul libretto di circolazione non risulta alcuna misura; a questo punto è pacifico che una gommatura esageratamente sporgente darebbe nell' occhio; ma se , tutto sommato, con le 175 non si avessero gomme troppo sporgenti dovrei trovare qualcuno veramente pignolo per avere problemi. Anche perchè se sul libretto non ci sono le misure delle gomme, da dove controllano? Non credo si portino dietro la scheda di Omologazione della vettura....
purtroppo , come dici, già le gomme 165 sui 6j sono abbastanza grosse. Ho deciso comunque di provare a montare dal gommista un set di 175.
Se risultassero esageratamente sporgenti all' anteriore non rischio...e le tolgo prima di uscire dall' officina (bella cosa avere un amico così...)
Se le sporgenze risultassero accettabili credo che le terrò.
Purtroppo, in ogni caso, il codice non le prevede.
Parliamoci chiaro: sul libretto di circolazione non risulta alcuna misura; a questo punto è pacifico che una gommatura esageratamente sporgente darebbe nell' occhio; ma se , tutto sommato, con le 175 non si avessero gomme troppo sporgenti dovrei trovare qualcuno veramente pignolo per avere problemi. Anche perchè se sul libretto non ci sono le misure delle gomme, da dove controllano? Non credo si portino dietro la scheda di Omologazione della vettura....
-
- Messaggi: 1560
- Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53
Re: gomme 175/70 su cromodora 14x6j
Non avranno con loro la scheda, ma un controllo al volo riescono a farlo...
Comunque, come potrai leggere nei 1000 e più post in argomento già presenti nel forum
, il problema si presenta casomai in sede di revisione (se non cambi le ruote apposta prima di andare a farla e poi le rimetti una volta passata la revisione) e in caso (sgratt...) di incidente, quando le assicurazioni di solito si aggrappano a tutto pur di non pagare, e quattro gomme fuorilegge posso rappresentare un ottimo motivo per non farlo. A questo proposito è bene controllare che la tua assicurazione specifichi la rinuncia ad avvalersi di queste difformità in casi di contestazione.
Meditate, gente, meditate...
ciao
Comunque, come potrai leggere nei 1000 e più post in argomento già presenti nel forum

Meditate, gente, meditate...
ciao
Fulvia Sport 1,3 S 1969 Bianco Saratoga
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/929/altomonfzq4.jpg[/IMG]
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/929/altomonfzq4.jpg[/IMG]
-
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 25 dic 2008, 14:39
Re: gomme 175/70 su cromodora 14x6j
Hai perfettamente ragione. Sono sempre stato attentissimo ad assicurazioni, documenti, revisioni ecc..
So bene che le assicurazioni potrebbero rivalersi per una sciocchezza, per esempio sto smontando i paraurti e mettendo i tromboncini e so che potrebbero addirittura esserci problemi per queste cose.
Per molti anni non ho apportato nessuna modifica; ora però sono davvero stufo e mi chiedo perchè noi appassionati dobbiamo "castrare" la nostra passione e i nostri desideri in un' Italia che non punisce nemmeno gli assassini...
Veramente mi sono rotto.
Piccolo esempio: sto facendo tanti sacrifici per ottenere la fiche regolarità CSAI. Bene, sono stato attentissimo ad eseguire tutto ciò che era prescritto come lasciare montati i paraurti, inalterata la macchina e ogni componente originale...credendo fermamente nelle regole della correttezza e nella sportività dei regolamenti. Vado alle gare e cosa ti trovo?
Vetture superpreparate (come dare torto a questi appassionati!) con gomme extra-large ed allestimenti improbabili. Allora mi chiedo: perchè non godere della propria vettura fino in fondo? Chiaramente non sto dicendo che da domani monterò gomme 205 , cerchi da 8" e testata a 16 valvole, bensì un pneumatico che, comunque, non sporgerà dalla vettura.
Il tuo discorso comunque è giustissimo. La mia vera preocccupazione sono proprio le assicurazioni (per le revisioni non scendiamo in dettagli già noti...) e infatti sto ancora pensando sul da farsi non avendo fatto montare ancora nulla. Resta il fatto che sarebbe meglio (penso ad alta voce) dormire sonni tranquilli rinunciando a modifiche.
Spero che alcuni di voi si ritrovino nelle mie parole, sta di fatto che i suggerimenti di Antonio sono molto più validi del mio sfogo.
So bene che le assicurazioni potrebbero rivalersi per una sciocchezza, per esempio sto smontando i paraurti e mettendo i tromboncini e so che potrebbero addirittura esserci problemi per queste cose.
Per molti anni non ho apportato nessuna modifica; ora però sono davvero stufo e mi chiedo perchè noi appassionati dobbiamo "castrare" la nostra passione e i nostri desideri in un' Italia che non punisce nemmeno gli assassini...
Veramente mi sono rotto.
Piccolo esempio: sto facendo tanti sacrifici per ottenere la fiche regolarità CSAI. Bene, sono stato attentissimo ad eseguire tutto ciò che era prescritto come lasciare montati i paraurti, inalterata la macchina e ogni componente originale...credendo fermamente nelle regole della correttezza e nella sportività dei regolamenti. Vado alle gare e cosa ti trovo?
Vetture superpreparate (come dare torto a questi appassionati!) con gomme extra-large ed allestimenti improbabili. Allora mi chiedo: perchè non godere della propria vettura fino in fondo? Chiaramente non sto dicendo che da domani monterò gomme 205 , cerchi da 8" e testata a 16 valvole, bensì un pneumatico che, comunque, non sporgerà dalla vettura.
Il tuo discorso comunque è giustissimo. La mia vera preocccupazione sono proprio le assicurazioni (per le revisioni non scendiamo in dettagli già noti...) e infatti sto ancora pensando sul da farsi non avendo fatto montare ancora nulla. Resta il fatto che sarebbe meglio (penso ad alta voce) dormire sonni tranquilli rinunciando a modifiche.
Spero che alcuni di voi si ritrovino nelle mie parole, sta di fatto che i suggerimenti di Antonio sono molto più validi del mio sfogo.
Re: gomme 175/70 su cromodora 14x6j
A mio modesto parere, e parlo da appassionato che a fine '70 ed inizio '80 aveva preparato meccanicamente due Lancia Beta Coupè, tu ed Antonio avete dispensato saggezza, i tempi sono cambiati e poter dormire sonni tranquilli, secondo me, non ha prezzo.
Ciao.
Dante
Ciao.
Dante
Re: Colossale dimenticanza
Come da oggetto.......ciao grandissimo Peo, mi fa un immenso piacere avere la possibilità di "leggerti" ancora.
Ciao.
Dante
Ciao.
Dante