ecco il perchè di continuare a comprare fiat
-
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 21 dic 2008, 19:38
Re: ecco il perchè di continuare a comprare fiat
il delle alpi è già stato demolito,ah ah...sempre le solite persone di mezzo...
Re: il perchè?
Stamattina leggevo che hanno reso noto, dato ufficiale, che a novembre in Italia la produzione industriale, che è il vero segno dello stato economico del paese che poi si rifletterà su tutte le nostre tasche e attivita a domino, è crollata di oltre il 12%, un numero pazzesco (il peggiore d'Europa) visto che normalmente le variazioni sono in pochissimi punti o anche solo pochi decimali da un mese all'altro.
Bene, hanno anche specificato che la grandissima parte di questo crollo è dovuto al fermo della produzione automobilistica (cioè il gruppo Fiat, fermo a causa di crollo ordini) che a sua volta è crollato di ben il 46%!
E poi qualcuno si chiede perchè, a prescindere da ricostruzioni del trapassato remoto o di "tifo" verso un marchio o l'altro, si deve fare in modo di acquistare prodotti italiani, auto o altri prodotti come accade in altri paesi...
(PS: notare, altro dato di sti giorni: in Francia nei dati mercato auto dell'anno, l'automobile nazionale francese ha guadagnato quasi il 3% rispetto a quelle straniera.... straniera dove peraltro figurano tra i migliori dati molto positivi quelli di Dacia (proprieta francese) e Nissan (associata francese), come a dire che tolti quelli il resto veramente straniero è crollato, cioè che in momenti di rischio crisi da quelle parti sanno dove tenere i soldi..... altro che campagne contro il proprio prodotto come è sport da ste parti...)
Bene, hanno anche specificato che la grandissima parte di questo crollo è dovuto al fermo della produzione automobilistica (cioè il gruppo Fiat, fermo a causa di crollo ordini) che a sua volta è crollato di ben il 46%!
E poi qualcuno si chiede perchè, a prescindere da ricostruzioni del trapassato remoto o di "tifo" verso un marchio o l'altro, si deve fare in modo di acquistare prodotti italiani, auto o altri prodotti come accade in altri paesi...
(PS: notare, altro dato di sti giorni: in Francia nei dati mercato auto dell'anno, l'automobile nazionale francese ha guadagnato quasi il 3% rispetto a quelle straniera.... straniera dove peraltro figurano tra i migliori dati molto positivi quelli di Dacia (proprieta francese) e Nissan (associata francese), come a dire che tolti quelli il resto veramente straniero è crollato, cioè che in momenti di rischio crisi da quelle parti sanno dove tenere i soldi..... altro che campagne contro il proprio prodotto come è sport da ste parti...)