funzionamento tettucci

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
andreone

Re: funzionamento tettucci

Messaggio da leggere da andreone »

180 il kit di scarichi si un po troppo ma risolve il problema vita natural durante e quindi sarebbe una spesa ben fatta secondo me c
Argo

Re: funzionamento tettucci

Messaggio da leggere da Argo »

Guarda, io sono alla seconda Phedra. Entrambe con tettucci apribili. Sia la prima sia la seconda sono state tra le primissime prodotte, e soprattutto con la prima (2002) feci in pratica il beta tester per la concessionaria, e mi seguiva un meccanico tosto ed entusiasta (che ovviamente per queste sue qualità poi se ne andò...). Una circostanza curiosa delle infiltrazioni d'acqua era che queste si verificavano unicamente se la vettura restava ferma sotto la pioggia. Anche parcheggiata per poco tempo. Allora l'acqua cominciava a gocciolare all'interno in corrispondenza del supporto del retrovisore. Se l'auto è in movimento, anche durante acquazzoni violentissimi, non c'è nessun inconveniente. L'acqua non entra. In officina mi sostituirono in garanzia dei componenti elettrici in corrispondenza della perdita d'acqua, a titolo precauzionale. Ma mai le guarnizioni, che risultavano evidentemente nuove visto che il difetto si presentò da subito. Personalmente notai però - anche in seguito - che a parte il fastidio di un breve gocciolamento nulla risultava mai danneggiato o inefficiente dopo il suo manifestarsi. Qui sul forum postò poi un utente di Peugeot, secondo il quale la rete Peugeot era perfettamente informata dell'inconveniente al quale si poteva banalmente ovviare stringendo un certo bullone al quale si accedeva sotto l'imperiale. Ma in Lancia non ne hanno mai saputo nulla. Al primo tagliando della nuova 170 cv vedrò di andare a fondo della questione, per sapere se non altro se il problema è stato risolto in questa nuova versione.
gerardo

Re: funzionamento tettucci

Messaggio da leggere da gerardo »

il bullone che dice la peugeot e quello dell antenna gps .
alessandro

Re: funzionamento tettucci

Messaggio da leggere da alessandro »

un ringrazio a tutti del consiglio per risolvere il problema del tettuccio che funzionava a scatti,
confermo l'infiltrazione d'acqua nella parte posteriore del cielo a filo portellone,non so se causata dalla
guarnizione portellone ,tettuccio o antenna,con calma controllerò.

ancora un saluto a tutti

Alessandro
nicola

Re: funzionamento tettucci

Messaggio da leggere da nicola »

confermo quanto detto da Gerardo:se avete problemi con acqua che entra da dietro andate alla Peugeot e in una mezzoretta vi sistemano l'infiltrazione proveniente dall'antenna gps,grazie e ciao
ilcuoco
Messaggi: 3
Iscritto il: 14 gen 2009, 10:14

Re: funzionamento tettucci

Messaggio da leggere da ilcuoco »

Ciao Sono Umberto un nuovo membro di questo forum,
mi interessa sapere con urgenza dove comprare il kit per i tettucci per il recupero dell'acqua che si parla tanto di 180€, per la mia Lancia Phedra! ho chiesto in giro per le varie officine e concessionarie (Lancia -Fiat- Peugeot- e Sitroen ) non sanno nulla di questo kit.
ringrazio a tutti del bel forum.
gerardo
Messaggi: 490
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:25

Re: funzionamento tettucci

Messaggio da leggere da gerardo »

di dove sei scusami?comunque io ho risolto se spendere 1 centesimo,e con tutta la pioggia che sta facendo fino ora va bene.
[gerardo]ex phedra blù ministeriale.
musa 1.3
ilcuoco
Messaggi: 3
Iscritto il: 14 gen 2009, 10:14

Re: funzionamento tettucci

Messaggio da leggere da ilcuoco »

Desio Provincia di Milano
gerardo
Messaggi: 490
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:25

Re: funzionamento tettucci

Messaggio da leggere da gerardo »

prova a fare la procedura che si chiude automatico cioe non devi chiudere a tratti,ma bensi nelle 3 posizioni progammate.perche ha il fine corsa orizzontale chiuso,quindi quando e chiuso anche si vai a pigiare per chiudere ancora non devi sentire il motorino che vorrebbe chiudere ancora,un po difficile da spiegare scrivendo.(tu)
[gerardo]ex phedra blù ministeriale.
musa 1.3
ilcuoco
Messaggi: 3
Iscritto il: 14 gen 2009, 10:14

Re: funzionamento tettucci

Messaggio da leggere da ilcuoco »

SCUSATE NESSUNO SA DARMI INFORMAZIONI RIGUARDO I KIT PER I TETTUCCI?
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”