cambio musa congelato

Mercatino
Gallery
Martina2007
Messaggi: 14
Iscritto il: 07 gen 2009, 00:11

Re: cambio musa congelato

Messaggio da leggere da Martina2007 »

la causa è colpa del surriscaldamento del pianeta cosi gli ingenieri della Lancia hanno provveduto ad anticipare eventuali guasti dovuti al caldo.probabilmente pensano al mercato africano :)
Beavis_80
Messaggi: 1
Iscritto il: 11 gen 2009, 15:32

Re: cambio musa congelato

Messaggio da leggere da Beavis_80 »

Ciao io ho una idea e ho lo stesso problema !!!L'altro giorno non riuscivo più a togliere la marcia (da natale circa mi è successo tre volte con temperature comprese tra -5 e -10).
Forse non è il caso che Fiat e Lancia cambino i cavi (se è quello il problema) mettendo in atto una campagna richiami per musa e idea dal momento che a qualcuno il cambio si è bloccato in marcia mettendo a rischio la propria sicurezza e quella degli altri ?
Witko
Messaggi: 82
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:10

Re: cambio musa congelato

Messaggio da leggere da Witko »

Detto sinceramente io penso di si, Beavis!

Se il problema è noto ed è dovuto ad una partita di cavi probabilmente difettosa, come detto nel post di Gennifer, allora si dovrebbe procedere al richiamo. Se invece è normale usura, ovviamente paga chi riscontra il problema. Io non sono sufficientemente addentro per poter dire di più.

C'è anche da dire che Martina2007 ha beneficiato non dalla sostituzione dei cavi, ma dalla sostituzione dell'olio. Io devo fare il tagliando tra poco, quindi chiederò alla mia officina di fiducia e vediamo cosa ne esce.
C'è da dire che, esattamente come dice Martina2007, l'innesto delle marce sul mio cambio è diventato un po' più duro, da qualche tempo a questa parte.

Oggi a -6 e senza nebbia tutto è andato liscio come l'olio.

Ciao,
W.
flavioangelina
Messaggi: 341
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:44

Re: cambio musa congelato

Messaggio da leggere da flavioangelina »

provare a cambiare olio ,si può fare,e non costa molto , anche se il controllo è consigliato a 80000km ,tanto la spesa non è eccessiva ,poi prova a vedere se migliora e dato che ci sei controlla la funzione dei cavi,
Witko
Messaggi: 82
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:10

Re: cambio musa congelato

Messaggio da leggere da Witko »

Certo Flavio, giustissimo. Tra poco, infatti, avrò il tagliando e in quell'occasione volevo chiedere espressamente il controllo del cambio (olio e cavi). Che sia un problema più di cavo che di olio cmq me lo suggerisce il fatto che il problema si è presentato in presenza di temperatura bassissima e nebbia. Quando ho proseguito e sono uscito dal banco di nebbia (pur essendo sempre a -11), la situazione è certamente migliorata.
Segno, secondo me, proprio di congelamento di goccioline d'acqua sul cavo.

Ciao,
W.
MusoDiMusa
Messaggi: 268
Iscritto il: 22 dic 2008, 14:35

Re: cambio musa congelato

Messaggio da leggere da MusoDiMusa »

bruttissima questa cosa del blocco marcia in corsa... pericolosa assai cavolo!
- - - - - - - - - - -
Lancia Musa 1.3
M-jet Oro 90 cv
flavioangelina
Messaggi: 341
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:44

Re: cambio musa congelato

Messaggio da leggere da flavioangelina »

non è che si blocca il cambio ,quello no ,è che rimane la marcia che hai inserito in precedenza ,non cè nessun pericolo non pensare peggio di quello che è ciao stai tranquillo.
Martina2007
Messaggi: 14
Iscritto il: 07 gen 2009, 00:11

Re: cambio musa congelato

Messaggio da leggere da Martina2007 »

Intanto....Solve et repete.(intanto....paga):D
la causa è colpa del surriscaldamento del pianeta cosi gli ingegneri della Lancia hanno provveduto ad anticipare eventuali guasti dovuti al caldo.probabilmente pensano al mercato africano
:D


Ciao a tutti,
rispondo ad Achille e in generale a tutti.Come ti avevo anticipato ho sostituito l'olio al cambio della mia autovettura risultato:
1)ad oggi con temperature ancora sotto lo zero l'anomalia non mi si è ripresentata;
2)olio cambio della mia autovettura appena 50.000km ,quantità inferiore rispetto a quella che mi aspettavo 1,65l con colorino da non descrivere,domanda è olio cambio industriale??????
3)Qualcuno ha scritto vero che l'olio cambio non si congela ma si cristallizza,rispondo anche a chi ha detto che i cavi bowden non vanno lubrificati...
4)Mi ritrovo a casa un manuale informatico comperato su internet della nostra autovettura potete richiedere in merito,vi riporto un sunto:
MUSA 1.9 8v INDURIMENTO COMANDO CAMBIO C01

L'inserimento delle marce risulta difficoltoso in ogni condizione, senza grattare
Risultati delle verifiche

0
VERIFICHE PRELIMINARI
Tutto OK
Problemi riscontrati
Intervento
Verificare la corretta lubrificazione dei fissaggi dei cavi di comando del cambio e del selettore marce
Proseguire a Step 1
Lubrificazione non corretta
Eseguire la corretta lubrificazione
1
VERIFICA FISSAGGI CAVI COMANDO CAMBIO
Tutto OK
Problemi riscontrati
Intervento
Verificare i fissaggi dei cavi di comando del cambio: non devono risultare fissati in modo non corretto
Proseguire a Step 2
Cavi non montati correttamente
Ripristinare il corretto fissaggio dei cavi di comando Op.
2125C30
2
VERIFICA CAVI COMANDO CAMBIO
Tutto OK
Problemi riscontrati
Intervento
Verificare i cavi di comando del cambio:
non devono risultare usurati gli snodi sferici e le boccole
non devono risultare usurati i cavi di comando
Proseguire a Step 3
Snodi sferici o cavi usurati
Sostituire i cavi di comando Op.
2125C30
3
VERIFICA SFERA LEVA CAMBIO
Tutto OK
Problemi riscontrati
Intervento
Verificare la sfera di snodo della leva del cambio: non deve risultare usurata
Proseguire a Step 4
Sfera usurata
Sostituire la leva del cambio Op.
2125C22
4
VERIFICA CORRETTO FUNZIONAMENTO
Tutto OK
Problemi riscontrati
Intervento
Verificare che l'anomalia non sia più presente
Fine Diagnosi.
5)Nella mia autovettura fino dove l'occhio è arrivato i miei cavi bowden da sotto un ponte sono integri tranne sotto la torretta(cè da smontare un interno macchina)
6)Vi chiedo sapete quanto costa sostituire i cavi bowden della vostra Musa??.Una cifra esagerata se pensate che i cavi costano solo 200 euro+Iva e poi manodopera e smontaggio completo della plancia strumenti e mobiletto torretta cambio.Alla fine se la vostra plancia non è stata montata correttamente vi ritroverete scricchiolii per sempre e se la persona che vi monta i bowden non li sà registrare ti troverari una corsa di innesto e selzione diversa da quella originaria(Esempio:potresti metterci piu corsa per inserire una marcia rispetto ad un altra.)
Come dicevo ad Achille spendere più di 20.000 euro per un autovettura che ha di queste anomalie rimango deluso e amareggiato....e se poi mi capita come Wikto in marcia tanto da mettere in repentaglio la sicurezza propria e altrui....ancora di più deluso....
Forse cambio vettura se sono ancora in tempo........anche perchè Pecunia non olet.
achille
Messaggi: 18
Iscritto il: 06 gen 2009, 19:06

Re: cambio musa congelato

Messaggio da leggere da achille »

Innanzitutto grazie a tutti per le risposte ed in particolare Martina2007 per l'accuratezza...

Oggi ho ritirato l'auto dall'officina lancia per il tagliando dei 60000 km e sorpresa negativa invece del cambio mi sono ritrovato oltre alla normale sostituzione dell'olio, filtro aria, filtro olio e pasticche freni...la sostituzione della cinghia trasmissione ed un manicotto lesionato che hanno provveduto ad ordinare...!mi avevano avvisato per tel ma sempre peggio...
Per quanto riguarda il cambio mi hanno detto che non è un problema grave e di lasciare la mac in folle quando fa molto freddo, cosa che già facevo, perchè un'eventuale sostituzione costerebbe molto e come dice Martina2007 porterebbe molte ore di lavoro e di non facile riuscita...tuttavia se dovesse ripresentarsi il prolema non esiterei a farmi cambiare almeno l'olio.

Per la cinghia dicono che è prevista cmq la sostituzione ai 60000 km.. è vero?qlc di voi l'ha fatto?

Sono piccole cose ma nnn vi dico il nervosismo perchè la mac ha solo due anni e mezzo...


saluti
Witko
Messaggi: 82
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:10

Re: cambio musa congelato

Messaggio da leggere da Witko »

A memoria non ricordo, perché il tagliando dei 60mila ce l'avrò a giorni, ma mi pare proprio che per il 1.9 mjt la cinghia sia prevista a quel chilometraggio.
Poi tutto sta a vedere le condizioni ...

Ciao,
W.
Rispondi

Torna a “Musa”