Smontare il nit per pulire la lente

Mercatino
Gallery
FABIO

Smontare il nit per pulire la lente

Messaggio da leggere da FABIO »

Ciao a tutti, qualcuno di voi mi descrive la procedura completa per lo smontaggio del NIT per fare pulizia della lente? magari con qualche foto? Grazie.
Fabio
Giorgio

Re: Smontare il nit per pulire la lente

Messaggio da leggere da Giorgio »

Io ti posso aiutare fino a toglierlo il NIT poi mi sono fermato
ciao Giorgio
FABIO

Re: Smontare il nit per pulire la lente

Messaggio da leggere da FABIO »

Ciao Giorgio, ti ringrazio, ho letto il tuo precedente intervento e ricordo che affermavi che "pulire la lente è tutt'altra cosa" :-)

Sono indeciso: andare in Lancia e far smontare il NIToppure provare a smontare io...
se di pulizia si tratta magari risolvo, altrimenti è da mandare a Torino dal Claudio di Tecno, come in tanti mi avete consigliato

Fabio
Giorgio

Re: Smontare il nit per pulire la lente

Messaggio da leggere da Giorgio »

Qualcuno del forum l'ha aperto e pulito,ma credo che ci voglia una buona manualità.La soluzione più economica è proprio quella di Torino,anche perchè smontarlo dalla macchina è semplicissimo te lo ritirano e riconsegnano
ciao Giorgio
claudio(Tecno Shock Wave)

Re: Smontare il nit per pulire la lente

Messaggio da leggere da claudio(Tecno Shock Wave) »

Visto che mi tirate in ballo(e mi fa piacere)...approfitto per scrivere cose che da tempo vorrei dire
e visto,che spesso leggo la soluzione della pulizia lente vi scrivo 2 righe(e anche piu')
pulire la lente:
la lente del pick up del Nit(e anche di tutti i cd e dvd) e come la lente di un paio di occhiali ha 2 superfici.
Quando non legge non è sempre il laser guasto o sporco.
Il problema va analizzato volta per volta(per evitare la richiesta di preventivi avventati a scatola chiusa).
Ma mettiamo caso che decido di pulire la lente ottica(l occhiale di prima),pulirei solo e solamente la superfice esterna,lasciando la parte interna "sporca o impolverata".
All interno del laser,inoltre, ci sono dei prismini che riflettono la luce del laser che, in pratica si impolverano quasi in egual modo.
Tornando al nostro paio di occhiali pulito solo esternamente(sporco all interno) e adesso proviamo ad immaginare di guardarci attraverso per qualche settimana.
La nostra vista avrebbe una continua messa a fuoco che potrebbe portare ad un logorio prematuro.
Pulire la lente vuol dire allungare la vita del laser di qualche mese.
Molti,giustamente,trovano un enorme sollievo pulire la lente e vedere che poi funziona tutto(anche perchè arrivare alla meccanica è una bell impresa e complimnti per chi lo fa).
Ma dopo qualche mese ,spesso, ci si ritrova con lo stesso problema.
Noi,quando è il caso cambiamo il laser.
Spesso l espediente di pulire la lente è attuato da alcuni venditori di auto o privati(che non rilasciano Garanzia).
Devo anche dire che alcuni"colleghi" scrivono nelle loro relazioni in Fattura(l ho visto io)
invece in raltà puliscono solo la lente.
La cosa non è bella da dirsi però è giusto che si sappia.
Altra benemerita fregatura sono ic pulisci lente che in realta fanno solo un po di aria al laser...
Analizzando svariati cd pulisci lente ci siamo accorti che il pennellino nella maggior parte dei casi non va neanche a toccare la lente!!!!!!!!!!!
Quindi come fa a sapere il costruttore dove andrà inserito(in quale delle migliaia di apparecchiature) il fatidico cd pulisci lente, per costruire un pennellino della lunghezza giusta?
Si perchè se il pennellino è standard,cioè sempre della stessa lunghezza,la distanza tra il cd(rom) e la lente non è mai la stessa
Ma con un po' di"culo" questo cd pulisci lente potrebbe dare qualche mese di sollievo al nostro laser....
Ciao da Cl-audio,Cesare,Ester e Mauri
Tecno Shock Wave
Siamo un piccolo gruppo ma è grazie anche a loro(di seguito socio e collaboratori)che riusciamo a lavorare bene.
Fabio

Re: Smontare il nit per pulire la lente

Messaggio da leggere da Fabio »

Claudio,
domani chiamo Cristian di Vida/Latisana (UD) e prendo appuntamento per lo smontaggio e spedizione, mi hai convinto :-)

Ho cercato una soluzione diversa solo per non stare una settimana senza il NIT e quindi senza le sue funzioni.

Fabio /Pordenone
Angelo GO

Re: Smontare il nit per pulire la lente

Messaggio da leggere da Angelo GO »

Segui sicuramente la strada di Torino. La piu' sicura ed efficace....................fidati provato personalmente..................ora và che è una bomba................. ;-)))))
FABIO / Pordenone

Re: Smontare il nit per pulire la lente

Messaggio da leggere da FABIO / Pordenone »

Grazie dei suggerimenti e delle testimonianze.
Fabio
patrcar

Re: Smontare il nit per pulire la lente

Messaggio da leggere da patrcar »

Carissimo Claudio,
puoi postare l'indirizzo dove inviare il nit per l'eventuale pulizia?
mi spieghi come lo smonto e come lo invio, nel frattempo la berlinona può circolare?
ti chiedo anche gentilmente un'atro favore,
non sento il canale sinistro (lato guida) del cd changer quando è in funzione, è sicuramente un contatto perchè premendo con più o meno forza sul tunnel centrale vicino al nit si innesca il canale e la musica si sente benissimo. ( ura purtroppo poco, allentando o aumentando la pressione smette di funzionare)
non avviene la stessa cosa con la radio, con la cassetta o il lettore cd single,
è per caso un'altro collegamento audio?
non mi capacito ma è demotivante sentire della buona musica da un'impianto bose su un solo canale, o continuamente premere con il ginocchio o la mano il tunnel centrale, con il rischio di non essere attento alla guida.
A volte addirittura funziona o non funziona a secondo se curvo a dx o sx.
ne capisci qualche cosa,
posso fare qualche cosa io, non ho una grande manualità però e non saprei da dove cominciare neanche a smontare il nit.
AIUTO!!!!!!!
grazie della sempre squisita disponibilità di tutti voi.
ciao
marco

Re: Smontare il nit per pulire la lente

Messaggio da leggere da marco »

ciao,mi chiamo marco ,sono di reggio emilia e possiedo da circa 1 anno una lancia thesis che tra le tante cose che non vanno da 4 mesi a cuesta parte anche il navigatore e ko. chiedo se x favore posso avere 1 vostro recapito telefonico x parlare 1 attimo del problema e vedere di risolverlo.ringrazio e saluto
Rispondi

Torna a “Thesis”