Sono nuovo...la mia Lancia Gamma

Gallery
Gamma WW Registry
Bluekap
Messaggi: 171
Iscritto il: 04 gen 2009, 09:01

Sono nuovo...la mia Lancia Gamma

Messaggio da leggere da Bluekap »

Ciao a tutti e buon anno! Mi ero già iscritto l'anno scorso ma non riesco più a trovare il mio profilo e vedo che il forum è nuovo, quindi mi ripresento e questa volta vi faccio conoscere anche la mia Lancia Gamma 2000, se ben ricordo del 1981, 2° serie.

E' a "riposo" forzato da anni, direi 6-7, prima funzionava egregiamente...quindi ha subito solo questo lungo fermo. La carrozzeria direi che è in buono stato, gli interni hanno dei rivestimenti in uno strano tessuto che mi hanno sempre fatto pensare di non essere originali (anche se sono dovunque...pannelli porta, cielo tetto...).
L'auto era di mio padre (comprata usata a metà anni '80 e poi passata a mio nonno a metà anni '90)...spero in futuro di trovare i soldi per rimetterla a posto ma sopratutto la vorrò risistemare appena avrò modo di conservarla con cura.
Allegati
foto0014.jpg
foto0014.jpg (85.59 KiB) Visto 763 volte
foto0016.jpg
foto0016.jpg (95.33 KiB) Visto 763 volte
foto0012.jpg
foto0012.jpg (91.51 KiB) Visto 763 volte
foto0009.jpg
foto0009.jpg (89.89 KiB) Visto 763 volte
PG
Site Admin
Messaggi: 3228
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: Sono nuovo...la mia Lancia Gamma

Messaggio da leggere da PG »

Scusami, ma per tenerla così, non la potresti almeno lavare e poi, dopo averla fatta asciugare bene, coprirla con un telone?
Francesco Vellucci
Messaggi: 918
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:28

Re: Sono nuovo...la mia Lancia Gamma

Messaggio da leggere da Francesco Vellucci »

Non tenerla cosi', tanto vale assassinarla !
nell'attesa di restaurarla lavala dentro e fuori, cerale la carrozzeria, ingrassa i punti mobili, gonfia le gomme di almeno 1 bar in piu' per evitare l'ovalizzazione e soprattutto coprila bene prima con una coperta e poi con un telo cerato impermeabile se la tieni fuori !
altrimenti corri il rischio di ritrovarti con un rottame e nulla piu' !
non ti dico di metterla in moto xche' la gamma e' delicata, xo' dovresti farlo sotto supervisione medica (meccanico).

ciao
Bluekap
Messaggi: 171
Iscritto il: 04 gen 2009, 09:01

Re: Sono nuovo...la mia Lancia Gamma

Messaggio da leggere da Bluekap »

Si, avete ragione...purtroppo il tempo mi ha sempre impedito di dedicarmici ma sarebbe il caso che almeno quanto mi suggerite lo faccia...ma dite che è originale il rivestimento interno?!
Anonymous User

Re: Sono nuovo...la mia Lancia Gamma

Messaggio da leggere da Anonymous User »

io non avrei mai avuto il coraggio di postare le foto di una macchina tenuta cosi....non me ne voglia il proprietario capisco tutti i buoni motivi...ma mi piange il cuore quando vedo ste cose...
Pierluigi T.
Messaggi: 2023
Iscritto il: 16 dic 2008, 21:44

Re: Sono nuovo...la mia Lancia Gamma

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »

Sinceramente questo thread più che sulla Gallery va riposizionato sulla sez. Gamma dove potra' ricevere qualche indicazione tecnica per il suo restauro. Una volta a posto la rivedremo volenbtieri sulla Gallery. Ciao
Anonymous User

Re: Sono nuovo...la mia Lancia Gamma

Messaggio da leggere da Anonymous User »

buona idea mi pare giusto.(tu)
Bluekap
Messaggi: 171
Iscritto il: 04 gen 2009, 09:01

Re: Sono nuovo...la mia Lancia Gamma

Messaggio da leggere da Bluekap »

capisco il disappunto per come è stata conservata questa macchina ma non è che sia sempre possibile fare le cose nel migliore dei modi sopratutto quando uno è un ragazzino...ora che ho 30 anni ho deciso di dedicarmici un pò per sistemarla.
Anonymous User

Re: Sono nuovo...la mia Lancia Gamma

Messaggio da leggere da Anonymous User »

e in noi troverai tutti i consigli e gli aiuti pratici che ognuno potrà offrirti...:)-D

e poi non sei un ragazzino..:D
io di anni ne ho 29,ma quello che conta non è l'età ma la passione!;)
herby_1turbo
Messaggi: 19
Iscritto il: 23 dic 2008, 00:44

Re: Sono nuovo...la mia Lancia Gamma

Messaggio da leggere da herby_1turbo »

quoto!la passione muove tutto!!io di anni ne ho 20, io mi trovo nelle tue stesse condizioni,lancia gamma ferma da anni,però in garage,coperta...
Rispondi

Torna a “Gamma”