Salve a tutti,
ieri mattina la mia Lybretta mi ha "tradito...."
Si tratta di un 1900 jtd 115cv del 2003.
Ovviamente prima di partire per la montgna, ho fatto tutti i controlli di rito...
Per i primi due giorni tutto bene, ma poi ieri mattina appunto....
Metto in moto, ma rimane accesa la spia della batteria, poi, mentre lascio girare un pochino il motore, sento un colpo secco ; si accendono le spie dell'abs e degli air bags, ma poi si spengono.., nel frattempo il motore continua ad andare bene.
Insospettito..., spengo per dare un'occhiata, e trovo la cinghia di distribuzione penzolante..!! Guardo meglio e vedo sul fondo, la ruota ( credo di rinvio, diametro circa 8 cm, ciperficie liscia ) della cinghia, con il perno spezzato di netto a filo blocco motore.
Fortunatamente la cosa è accaduta nel parcheggio dell'albergo e non per strada....
Non so ancora quanto la cosa mi verrà a costare.., (carro attrezzi + riparazione..., chissà, forse dovranno anche smontare il morore...) ; siete in grado di ipotizzare un preventivo di spesa?
Come si fa a tutelarsi contro questo tipo di rotture...!!! E' già capitato a qualcuno.., oppure ho pescato il jolly....?
strana rottura.., vi è mai capitato?
Re: strana rottura.., vi è mai capitato?
Non credo si tratti della distribuzione che sarebbe ben diverso il costo e i danni subiti dal motore, ma della cinghia servizi per sostituire la puleggia rotta non sò quanto tempo occorra comunque non credo che sia un lavoro grosso i pezzi da sostituire se non erro sono: puleggia cinghia e tenditore automatico della suddetta cinghia, ma il motore non ha subito danni cosa che nel caso della distribuzione sarebbe stato diverso, spero di esserti stato di aiuto perlomeno di averti un pò rinfrancato un augurio. [sò cosa vuol dire essere in vacanza e rimanere a piedi](tu)
[CENTER]
Codice: Seleziona tutto
[b]EX Lybra 1.9 jtd 115cv sw LX grigio elisa no navi 2002
Re: strana rottura.., vi è mai capitato?
Grazie Alex,
credo che tu abbia ragione, penso si tratti della cinghia servizi ( infatti, ha le scanalature longitudinali e non trasversali).
credo che tu abbia ragione, penso si tratti della cinghia servizi ( infatti, ha le scanalature longitudinali e non trasversali).
Re: strana rottura.., vi è mai capitato?
Se si tratta della cinghia servizi non è malissimo, dai (e i sintomi sembrano combaciare,alternatore fermo, servosterzo perduto, il motore continua a girare bene...).
La puleggia rotta non è un problema, mi diceva un meccanico che di solito al cambio della cinghia si cambiano pure le pulegge (o un paio di pulegge, non ricordo bene).
Io ho speso 260 euro: cinghia, tendicinghia, puleggia e manodopera.
sani
--
Denetor (32, BL, 110)
La puleggia rotta non è un problema, mi diceva un meccanico che di solito al cambio della cinghia si cambiano pure le pulegge (o un paio di pulegge, non ricordo bene).
Io ho speso 260 euro: cinghia, tendicinghia, puleggia e manodopera.
sani
--
Denetor (32, BL, 110)
--
Denetor (36, BL, 110)
Lancista lento
Denetor (36, BL, 110)
Lancista lento