Cerco consiglio per vendita berlina 2C rottame

Fulvia
Alby2C
Messaggi: 14
Iscritto il: 27 dic 2008, 10:20

Cerco consiglio per vendita berlina 2C rottame

Messaggio da leggere da Alby2C »

Il dilemma è questo:
1)Venderla, ammesso che ci riesca, intera
2)metterla a disposizione per pezzi di ricambio.

La prima ipotesi è certamente più semplice, a parte deciderne il prezzo, la seconda mi renderebbe più partecipe al completamento di altre vetture e, vista la mia passione per le Fulvia, mi darebbe certamente più soddisfazione.
A dire il vero non sono in cerca del vero affare ma, allo stesso tempo, non vorrei regalare/svendere il tutto a chi ne potrebbe trarre profitto da quella che,come ripeto, è una mia passione.

In attesa di qualche consiglio, vi allego le foto del rottame e della mia.

Alberto
Allegati
motore fulvia.jpg
motore fulvia.jpg (54.35 KiB) Visto 279 volte
fulvia 2c.jpg
fulvia 2c.jpg (46.28 KiB) Visto 279 volte
rottame fulvia.jpg
rottame fulvia.jpg (51.59 KiB) Visto 279 volte
AntonioFSZ
Messaggi: 1560
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53

Re: Cerco consiglio per vendita berlina 2C rottame

Messaggio da leggere da AntonioFSZ »

Da quel che si vede in foto, probabilmente l'opzione di venderla per ricambi è la migliore, temo che un restauro sarebbe antieconomico in rapporto al valore dell'auto.
Però è anche vero che se non vuoi metterti a smontarla tuttta per recuperare il salvabile, potrebbe convenire venderla così com'è e lasciare che se la "spolpi" l'acquirente.
Dubito che su una 2C così ridotta (con tutto il rispetto per la nobile origine del mezzo e per la nostra comune passione...) ci sia gente disposta a offrirti due peperoni per fare l'affarone... Prova magari a mettere un'inserzione su ebay e vedi quanto ti offrono, a meno che qui nel mercatino qualcuno ti faccia proposte non oscene...:)
ciao
Alby2C
Messaggi: 14
Iscritto il: 27 dic 2008, 10:20

Re: Cerco consiglio per vendita berlina 2C rottame

Messaggio da leggere da Alby2C »

Grazie per il consiglio, lascerò passare queste feste poi deciderò la sorte del rottame.

Alberto
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”