cinghia distribuzione

Mercatino
Gallery
grande fra
Messaggi: 15
Iscritto il: 28 dic 2008, 15:53

cinghia distribuzione

Messaggio da leggere da grande fra »

salve soci, volevo un consulto.
ho una y 1200 8v del 2003, con 80300km.. ho chiesto al meccanico di farmi le cinghie, e lui mi ha detto che e' ancora presto, di farla sui 90-100 mila km.. quindi tra un anno circa in quanto la media dell'auto e' 10000 all'anno.. sono consapevole che essendo 8v la rottura non comporta danni, ma "solo" il fastidio di rimanere a piedi.. insomma voi cosa dite?
ElefantinoBlu
Messaggi: 1
Iscritto il: 22 dic 2008, 02:07

Re: cinghia distribuzione

Messaggio da leggere da ElefantinoBlu »

Ho il tuo stesso chilometraggio e probabilmente la farò verso i 100000km
Claudio
Messaggi: 111
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:49

Re: cinghia distribuzione

Messaggio da leggere da Claudio »

Io l'ho cambiata dopo 7 anni e soli 45mila km... Avrebbe retto ancora probabilmente ma la gomma cominciava a mostrare i segni del tempo... quindi aspetta tranquillamente un altro annetto ;)
______________________________________

Lancia Y & Lybra driver. KLA-> on the old Forum.
grande fra
Messaggi: 15
Iscritto il: 28 dic 2008, 15:53

Re: cinghia distribuzione

Messaggio da leggere da grande fra »

ok, faccio cosi allora... la casa la da a 120000km.. quindi una via di mezzo tra 120 e 80 e' 100000..(:D
Marco Lancia
Messaggi: 1618
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:40

Re: cinghia distribuzione

Messaggio da leggere da Marco Lancia »

??? in che senso non comporta danni??? la rottura o anche il salto di un dente della cinghia comporta sempre danni
Claudio
Messaggi: 111
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:49

Re: cinghia distribuzione

Messaggio da leggere da Claudio »

Marco Lancia Scritto:
-------------------------------------------------------
> ??? in che senso non comporta danni??? la rottura
> o anche il salto di un dente della cinghia
> comporta sempre danni



Avevo letto qui sul forum che nei piccoli FIRE se si rompe la cinghia i pistoni cmq non arrivano a toccare le valvole per cui non si danneggia nulla...
______________________________________

Lancia Y & Lybra driver. KLA-> on the old Forum.
slack
Messaggi: 487
Iscritto il: 21 dic 2008, 22:18

Re: cinghia distribuzione

Messaggio da leggere da slack »

No ti sbagli, ha ragione Claudio.

Quanto al thread, da quel che ricordo l'intervallo di sostituzione della cinghia distribuzione e' di 5 anni o 120k km, quindi per stare tranquillo al tuo posto la farei; un buon meccanico se la cava in un'oretta.

Saluti,

Slack.
---

"Se una persona non ha piu' sogni, non ha piu' alcuna ragione di
vivere. Sognare e' necessario anche se nel sogno va intravista la
realta'. Per me e' uno dei principi della vita."

Ayrton Senna
grande fra
Messaggi: 15
Iscritto il: 28 dic 2008, 15:53

Re: cinghia distribuzione

Messaggio da leggere da grande fra »

adesso ho ancora piu' dubbi... quindi dici che se la faccio l'anno prox quindi 6 anni e 90000km corro tanti rschi? nel srnso e' successo che saltassero delle cinghie prima?
slack
Messaggi: 487
Iscritto il: 21 dic 2008, 22:18

Re: cinghia distribuzione

Messaggio da leggere da slack »

Non so dirti se a qualcuno e' successo, anche perche' sono diversi i fattori che contribuiscono all'usura maggiore o minore della cinghia. Pero', come si dice, prevenire e' meglio che curare quindi perche' attendere rischiando di rimanere a piedi quando per una volta puoi scongiurare un guasto? Tanto comunque e' un intervento che dovrai fare.

Ti ripeto, il costo non e' eccessivo, e ti risparmi la noia di dover rimorchiare l'auto fino dal meccanico se resti a piedi.

Saluti,

Slack.
---

"Se una persona non ha piu' sogni, non ha piu' alcuna ragione di
vivere. Sognare e' necessario anche se nel sogno va intravista la
realta'. Per me e' uno dei principi della vita."

Ayrton Senna
Rispondi

Torna a “Y10, Y, Ypsilon”