CATENE DA NEVE SULLA LEONA....

Mercatino
Gallery
Anonymous User

Re: CATENE DA NEVE SULLA LEONA....

Messaggio da leggere da Anonymous User »

a chi lo dici!
simone
Messaggi: 290
Iscritto il: 27 dic 2008, 12:41

Re: CATENE DA NEVE SULLA LEONA....

Messaggio da leggere da simone »

quelle di massimo23 devono essere veramente belle...............

intelligente il sistema che le tende automaticamente................

immagino che il brevetto costerà un po' però.............................
bixi
Messaggi: 91
Iscritto il: 25 dic 2008, 18:06

Re: CATENE DA NEVE SULLA LEONA....

Messaggio da leggere da bixi »

Le calze non sono riconosciute dal codice della strada se ti dovessi trovare in una strada con obbligo di catene o gomme m+s con le calze nn saresti apposto. Comunque sulla neve sento dire che vadano bene solo che cm ho detto non vengono contemplate dal codice della strada.
Anonymous User

Re: CATENE DA NEVE SULLA LEONA....

Messaggio da leggere da Anonymous User »

simone Scritto:
-------------------------------------------------------
> quelle di massimo23 devono essere veramente
> belle...............
>
> intelligente il sistema che le tende
> automaticamente................
>
> immagino che il brevetto costerà un po'
> però.............................


ehm.... costano 89 euro, ma me le ha regalate un corriere tedesco (nn ditelo a nessuno (:D)...
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: CATENE DA NEVE SULLA LEONA....

Messaggio da leggere da mastro »

Nemmeno a farlo apposta, domenica sono andato in montagna con i bimbi... Nevicava, cavolo se nevicava. Strada con il classico straterello di neve gelata, anche se passavano gli spazzaneve. Giunti in prossimità del valico (a 1.200 m circa) c'era uno spiazzo e tutti fermi a fare inversione di marcia o a montare le catene; era impossibile andare avanti. Io scendo (tanto ho le catene, che ci vuole), mi infilo la giacca a vento (-2°, brrr), prendo nel cofano la valigetta ed i guanti, lo apro, ed inizia la TRAGEDIA. Istruzioni patinate (4 pagine) da leggere sotto la bufera; capo giallo dell'anello posteriore da infilare dietro la ruota (ma come? c'è un montarozzo di neve!); catenella azzurra da infilare nell'anello e da tendere (con le dita oramai congelate color azzurro cielo, del tutto insensibili, perché con i guanti non ci si riesce); dimenticavo, la catenella azzurra la trovi dietro la ruota, e la mano non c'entra tra la ruota ed il passaruota, occorre infilare il braccio di lato; ripartire e fare 1/4 di giro della ruota per poi tendere definitivamente la catena (ma come si fa a misurare 1/4 di giro della ruota, se slitta sulla neve?). Morale, dopo 15 minuti riesco a montare la catena sulla ruota di destra. Guardo nella macchina ed i vetri sono tutti appannati: non so se sono ancora svegli mia moglie ed i ragazzi...Giro dall'altro lato e lo spazzaneve mi ha ammucchiato un metro cubo di neve vicino le ruote di sinistra. Scavo con le mani, ormai di legno, e provo a montare anche l'altra catena. Sono distrutto. Si abbassa un vetro e mia moglie (Santa donna...) da dentro mi fa: "che ne dici se torniamo indietro e prendiamo una cioccolata calda al bar, giù al paese?". Smonto immediatamente le catene (in venti secondi), le getto con disprezzo nella custodia, mi rimetto in macchina e, dopo un'ardita inversione, torno a valle. Morale: COMPRATEVI LE GOMME TERMICHE!
Anonymous User

Re: CATENE DA NEVE SULLA LEONA....

Messaggio da leggere da Anonymous User »

ma le gomme termiche sono cosi efficaci??
Anonymous User

Re: CATENE DA NEVE SULLA LEONA....

Messaggio da leggere da Anonymous User »

se c'è tanta neve nn vai avanti lo stesso con le gomme termiche... cmq mastro quelle che ho preso io nn mi sembrano cosi complicate da montare..
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: CATENE DA NEVE SULLA LEONA....

Messaggio da leggere da mastro »

Io ho le Weissenfels (mi sembra si scriva così). Massimo, anche a me non sembravano complicate da montare (avevo fatto una prova in giardino qualche settimana fa); il problema è che la prova l'ho fatta col sole su un pavimento ben livellato. Sotto una nevicata, con il freddo, dieci centimetri di neve compattata sulla strada e con la neve ghiacciata appiccicata ai passaruota è completamente un'altra cosa. Il problema, poi, è dato soprattutto dallo spazio, davvero minimo, che c'è tra la ruota ed il bordo del parafango: la mia mano non c'entra. Per fortuna che abito in pianura: l'ultima grande nevicata che ricordo a casa mia risale al 1985!!
Anonymous User

Re: CATENE DA NEVE SULLA LEONA....

Messaggio da leggere da Anonymous User »

sono le stesse mie... però le mie sono le clack&go quelle che si tensionano da sole... quando le proverò sulla neve ti dirò (:P)
Gio
Messaggi: 4
Iscritto il: 31 dic 2008, 16:48

Re: CATENE DA NEVE SULLA LEONA....

Messaggio da leggere da Gio »

Ciao a tutti, io abito in montagna e nevica spesso, le gomme termiche sono spettacolari...
Rispondi

Torna a “Lybra”