Carburatori Solex 35 su motore 818.202 ( 1231cc)
-
- Messaggi: 2023
- Iscritto il: 16 dic 2008, 21:44
Carburatori Solex 35 su motore 818.202 ( 1231cc)
Torno sulla questione non avendo ancora raccolto informazioni sufficienti .
Ovvero : è possibile montare dei SOlex 35 al posto dei Solex32 su una testata 202 (coupè o GT 1231cc) ?
In tal caso va previsto il distanziale in gomma previsto per i 32 o quello per i 35 ? O serve un collettore apposito ?
Qualcuno ha mai maggiorato il gruppo carburatori delle sue Fulvia prima serie ?
Attendo esperienze.
ciao a tutti
Ovvero : è possibile montare dei SOlex 35 al posto dei Solex32 su una testata 202 (coupè o GT 1231cc) ?
In tal caso va previsto il distanziale in gomma previsto per i 32 o quello per i 35 ? O serve un collettore apposito ?
Qualcuno ha mai maggiorato il gruppo carburatori delle sue Fulvia prima serie ?
Attendo esperienze.
ciao a tutti
Re: Carburatori Solex 35 su motore 818.202 ( 1231cc)
Per rispondere alla tua domanda, ho frugato fra i miei ricambi e, sono saltati fuori proprio quelli che tu hai elencato.
Pur essendo identici nella esecuzione e quindi perfettamente intercambiabili, i passaggi corrispondono alle misure indicate.
Anche le gomme distanziali, pur essendo uguali, hanno passaggi rispettivamente di 32 e 35.
Per quanto riguarda il collettore, mi riservo di dirti con più precisione se vale la stessa regola.
Ne concludo che se vuoi azzardare questa modifica, dovrai certamente cambiare anche i distanziali in gomma e forse raccordare i collettori alla nuova misura.
Ciao da Alberto (Bologna)
Pur essendo identici nella esecuzione e quindi perfettamente intercambiabili, i passaggi corrispondono alle misure indicate.
Anche le gomme distanziali, pur essendo uguali, hanno passaggi rispettivamente di 32 e 35.
Per quanto riguarda il collettore, mi riservo di dirti con più precisione se vale la stessa regola.
Ne concludo che se vuoi azzardare questa modifica, dovrai certamente cambiare anche i distanziali in gomma e forse raccordare i collettori alla nuova misura.
Ciao da Alberto (Bologna)
- Allegati
-
- motore fulvia.jpg (20.75 KiB) Visto 715 volte
-
- Messaggi: 2023
- Iscritto il: 16 dic 2008, 21:44
Re: Carburatori Solex 35 su motore 818.202 ( 1231cc)
Grazie Alberto, sei stato veramente prezioso . Attendo , quando potrai , un aggiornamento sul collettore per poi decidermi sul procedere.
Sai per caso se anche gli alberi a cammes del motore 302-303 sono intercambiabili con quelli del 202 o addirittura uguali ?
Sto cercando di ottenere qualcosa in piu0 dalla mia Fulvia 1200 agli alti .
Ciao
Sai per caso se anche gli alberi a cammes del motore 302-303 sono intercambiabili con quelli del 202 o addirittura uguali ?
Sto cercando di ottenere qualcosa in piu0 dalla mia Fulvia 1200 agli alti .
Ciao
Re: Carburatori Solex 35 su motore 818.202 ( 1231cc)
Anche i collettori sono da cambiare.
Mi pare che la modifica possa dare buoni risultati. Il motore della berlina GTE appartiene alla stessa serie del tuo con la sola differenza di un piccolo incremento della cilindrata, i carburatori passavano da 32 a 35.
Mi pare che la modifica possa dare buoni risultati. Il motore della berlina GTE appartiene alla stessa serie del tuo con la sola differenza di un piccolo incremento della cilindrata, i carburatori passavano da 32 a 35.
-
- Messaggi: 2023
- Iscritto il: 16 dic 2008, 21:44
Re: Carburatori Solex 35 su motore 818.202 ( 1231cc)
Grazie Alby. Secondo te è sufficiente alesare il collettore da 32 e portarlo alle misure dle 35 o sono proprio diversi ?
Un saluto
Un saluto
Re: Carburatori Solex 35 su motore 818.202 ( 1231cc)
Non riesco a fare confronti perchè ho disponibile solo il collettore per carburatori di 32.
Considera però che in fin dei conti si tratta solo di allargarlo di 1,5 mm e di materiale dovrebbe essercene in abbondanza.
Si tratta poi di raccordare nel migliore dei modi i due diametri. Questa operazione, se fatta manualmente potrebbe portare ad un ulteriore miglioramento, ho infatti notato, in fase di rimontaggio della mia 2c, che gomme di supporto e collettori non sono proprio coincidenti,formando scalini che non giovano al flusso della miscela aria/benzina.
Una buona soluzione potrebbe essere quella di prendere i collettori, appoggiargli sopra le gomme e prendere in questo modo i riferimenti di come allargare il tutto.
Ciao
Considera però che in fin dei conti si tratta solo di allargarlo di 1,5 mm e di materiale dovrebbe essercene in abbondanza.
Si tratta poi di raccordare nel migliore dei modi i due diametri. Questa operazione, se fatta manualmente potrebbe portare ad un ulteriore miglioramento, ho infatti notato, in fase di rimontaggio della mia 2c, che gomme di supporto e collettori non sono proprio coincidenti,formando scalini che non giovano al flusso della miscela aria/benzina.
Una buona soluzione potrebbe essere quella di prendere i collettori, appoggiargli sopra le gomme e prendere in questo modo i riferimenti di come allargare il tutto.
Ciao
Re: Carburatori Solex 35 su motore 818.202 ( 1231cc)
Attenzione che i Solex 35 hanno due tipi diversi di diffusore a seconda che provengano da coupè o da berlina, sempre seconda serie.
Credo rispettivamente 28mm x berlina e 32 mm x coupè.
Io mi azzarderei quelli maggiori (diff. 32), abbinati anche al collettore scarico del coupè (in acciao e più performante), anziche quello in ghisa delle prime berlina che ha delle curve e dei diametri meno favorevoli.
Duke
Credo rispettivamente 28mm x berlina e 32 mm x coupè.
Io mi azzarderei quelli maggiori (diff. 32), abbinati anche al collettore scarico del coupè (in acciao e più performante), anziche quello in ghisa delle prime berlina che ha delle curve e dei diametri meno favorevoli.
Duke
[img]http://i41.tinypic.com/1zfu6fr.jpg[/img]
Fulvia Coupè 1,3 S 2
Fulvia Sport 1600
Fulvia Berlina 5 M
Lybra SW 2,4 JTD Intensa
Y 1200 Unica 16V
Fulvia Coupè 1,3 S 2
Fulvia Sport 1600
Fulvia Berlina 5 M
Lybra SW 2,4 JTD Intensa
Y 1200 Unica 16V
Re: Carburatori Solex 35 su motore 818.202 ( 1231cc)
Ciao,
confermo che i Solex C35 venivano installati con diffusore piu' piccolo (29) sulle berline seconda serie e con diffusore piu' grande (31) sulle coupe' seconda serie. Oltre che per il diffusore differivano anche per i getti e per il freno aria. Adesso non vorrei sbagliare, ma a memoria ricordo che sulla berlina venivano montati i PHH-21 e sul Coupe i PHH-23 (parlando solo di seconda serie).
Circa l'applicazione dei Solex da 35 (che per evitare confusione e' il diametro del corpo farfallato e non del diffusore-Venturi) sul motore da 1231cc, credo che si debba considerare alla fine anche il diametro delle luci di aspirazione sulla testata ed il diametro delle valvole di aspirazione. Se non sbaglio le valvole di aspirazione dei motori 302-303 sono maggiorate rispetto a quelle del motore 202 (e di conseguenza anche le luci di aspirazione sulla testata).
Per cui il lavoro di raccordare il collettore originale al maggiore diametro dei carburatori da 35 potrebbe essere vanificato dal diametro ridotto delle luci di aspirazione sulla testata ed, infine, delle valvole stesse. Nel caso ti procurassi un collettore ad hoc per i carbs da 35 eviteresti di raccordarlo ai carbs, ma dal lato motore avresti sempre una restrizione (ed in questo caso brusca) costituita dalle luci di aspirazione.
Quindi per eliminare la strozzatura dovresti intervenire sulla testata allargando le luci di aspirazione e aumentando il diametro delle valvole. Credo che a quel punto andrebbe aumentato anche il diametro di valvole e luci di scarico.
Un intervento di questo tipo sulla testata, che credo fattibile, non so se poi convenga, dato che indubbiamente porterebbe a dei costi maggiori.
Circa gli alberi a cammes la storia e' un poco complessa, dato che gia' gli stessi motori 302 e 303 differiscono sia per i valori dell'alzata valvole che per il diagramma di fase, per cui montavano alberi a cammes diversi fra loro (ed a maggior ragione, credo diversi anche da quello del motore 202).
Insomma, le differenze fra i motori 202 e 302-303 non penso fossero limitate ai soli carburatori ed alla cilindrata.
Ciao
Paolo67
confermo che i Solex C35 venivano installati con diffusore piu' piccolo (29) sulle berline seconda serie e con diffusore piu' grande (31) sulle coupe' seconda serie. Oltre che per il diffusore differivano anche per i getti e per il freno aria. Adesso non vorrei sbagliare, ma a memoria ricordo che sulla berlina venivano montati i PHH-21 e sul Coupe i PHH-23 (parlando solo di seconda serie).
Circa l'applicazione dei Solex da 35 (che per evitare confusione e' il diametro del corpo farfallato e non del diffusore-Venturi) sul motore da 1231cc, credo che si debba considerare alla fine anche il diametro delle luci di aspirazione sulla testata ed il diametro delle valvole di aspirazione. Se non sbaglio le valvole di aspirazione dei motori 302-303 sono maggiorate rispetto a quelle del motore 202 (e di conseguenza anche le luci di aspirazione sulla testata).
Per cui il lavoro di raccordare il collettore originale al maggiore diametro dei carburatori da 35 potrebbe essere vanificato dal diametro ridotto delle luci di aspirazione sulla testata ed, infine, delle valvole stesse. Nel caso ti procurassi un collettore ad hoc per i carbs da 35 eviteresti di raccordarlo ai carbs, ma dal lato motore avresti sempre una restrizione (ed in questo caso brusca) costituita dalle luci di aspirazione.
Quindi per eliminare la strozzatura dovresti intervenire sulla testata allargando le luci di aspirazione e aumentando il diametro delle valvole. Credo che a quel punto andrebbe aumentato anche il diametro di valvole e luci di scarico.
Un intervento di questo tipo sulla testata, che credo fattibile, non so se poi convenga, dato che indubbiamente porterebbe a dei costi maggiori.
Circa gli alberi a cammes la storia e' un poco complessa, dato che gia' gli stessi motori 302 e 303 differiscono sia per i valori dell'alzata valvole che per il diagramma di fase, per cui montavano alberi a cammes diversi fra loro (ed a maggior ragione, credo diversi anche da quello del motore 202).
Insomma, le differenze fra i motori 202 e 302-303 non penso fossero limitate ai soli carburatori ed alla cilindrata.
Ciao
Paolo67
-
- Messaggi: 2023
- Iscritto il: 16 dic 2008, 21:44
Re: Carburatori Solex 35 su motore 818.202 ( 1231cc)
Grazie a tutti per i preziosi contributi che mi hanno riportato un po' con i piedi per terra 

Re: Carburatori Solex 35 su motore 818.202 ( 1231cc)
..forse ti riporto con i piedi per aria, al di la delle correttissime info che sono arrivate, posso pero' dirti che sulla mia 1.3 cosi per esperimento fatto da un preparatore auto-storiche sono stati montati i 42 della 1.6 con il suo adattatore in gomma preso dalla 1.6 senza alcuna modifica per ora nè alla testa, condotti e nemmeno al collettore, e la macchina va bene e pure molto cattiva (per ora ho notato solo candele piuttosto "nere" e consumo da auto da corsa...)... nonostante le differenze tra motori 1.3-1.6, teste, dimensioni condotti e carburatori/getti Solex 35 e 42 siano anche piu ampie di quelle citate tra i 1.2 e 1.3 e Solex 32-35....
insomma della serie... che a volte le prove pratiche possono dare risultati validi anche se la teoria (corretta) direbbe di no...
PS, confermo che i 35 hanno diffusori diversi da berlina (29) a quello coupè e sport (da dove lo preleveresti tu) 31, magari ti è utile questa tab:

insomma della serie... che a volte le prove pratiche possono dare risultati validi anche se la teoria (corretta) direbbe di no...
PS, confermo che i 35 hanno diffusori diversi da berlina (29) a quello coupè e sport (da dove lo preleveresti tu) 31, magari ti è utile questa tab:
