Scarpine invernali montate :-)

Mercatino
Gallery
il_Luca
Messaggi: 141
Iscritto il: 21 dic 2008, 20:45

Scarpine invernali montate :-)

Messaggio da leggere da il_Luca »

Post senza nessuna utilità, giusto per rendervi partecipi della vita della mia Thesis e per chiacchierare: oggi ho montato quattro gomme invernali.
Tra l'altro sono le prime invernali che monto in vita mia, adesso spero fortemente che nevichi ancora a Milano :-)
Indipendentemente da questo, probabilmente dopo Natale andrò qualche giorno in montagna, vedremo se come dicono sono davvero tanto migliori delle estive. Cercherò appositamente una località con strade di accesso poco curate :-)
Approfitto per chiedere un consiglio OT: magari qualcuno (Gianni?) sa dirmi se in Svizzera ci sono località montane carine, discretamente turistiche e con strade non pulitissime (evitando cose improponibili come Gstaad e c.). A quanto so e sento dire, le strade della confederazione sono sempre curatissime, però l'anno scorso salendo ad Andermatt la strada era tutt'altro che praticabile.
Alternative da questa parte delle Alpi ce ne sarebbero a iosa ma come noto in questo periodo le strutture ricettive sono prese d'assalto, e per chi come me ama decidere la destinazione la mattina della partenza, non è facile trovare una sistemazione. Di là invece pare molto più facile, inoltre sono tentato di andarci anche per via dell'attuale super euro.
Prescindendo dalle considerazioni sopra esposte, chi conosce bene la Svizzera mi consiglia di andare lì o di restare in patria per passare qualche giorno di relax, iniziare mio figlio maggiore che ha 3 anni allo sci e magari fare qualche buona mangiata (ok, per quest'ultimo quesito la risposta è scontata, ma va beh, anche di là capita di mangiare bene)?

Ciao.
Luca.
Gianni
Messaggi: 1134
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:28

Re: Scarpine invernali montate :-)

Messaggio da leggere da Gianni »

:) Argomento interessante Luca, che scarpine hai montate? Hai lasciato i cerchi originali? Io ho i Pirelli e devo dire sono contentissimo, silenziose e sulla neve vanno alla grande. Per quanto riguarda la Svizzera ci sono bei posti,poi ultimamente con le nevicate che abbiamo avuto ce solo l'imbarazzo della scelta. Da Milano potresti andare nel Canton Grigioni, io per esempio sono stato a Savognin (da Milano saranno all'incirca un 230Km) Davos (da Milano saranno un 250Km) zone turistiche. Tieni presente che in queste zone le strade saranno pulite se poi vuoi strade un po' zozzette:) (nel senso scherzoso naturalmente) non saprei cosa consigliarti. Comunque ho sentito che dalle parti Cuneo la neve gli ha sommersi.

Ciao GianniB)
Corrado
Messaggi: 420
Iscritto il: 18 dic 2008, 10:25

Re: Scarpine invernali montate :-)

Messaggio da leggere da Corrado »

il_Luca ha scritto:
-------------------------------------------------------
> Indipendentemente da questo, probabilmente dopo
> Natale andrò qualche giorno in montagna, vedremo
> se come dicono sono davvero tanto migliori delle
> estive.

Vedrai vedrai, tutto un altro mondo, è come il cambio automatico, fino a che non lo provi non lo capisci ;-)
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: Scarpine invernali montate :-)

Messaggio da leggere da Giorgio »

San Bernardino da Milano ci arrivi in un attimo, parlano italiano, buone piste sia per la discesa che per il fondo
ciao Giorgio
il_Luca
Messaggi: 141
Iscritto il: 21 dic 2008, 20:45

Re: Scarpine invernali montate :-)

Messaggio da leggere da il_Luca »

Avendo pensato solo ieri di mettere le invernali, non ho avuto molta possibilità di scelta, mi è toccato scegliere tra le poche disponibili a magazzino dai gommisti della mia zona. Ho messo le coreane Hankook w300 che da una veloce ricerca su internet e su ida pare siano allineate alla media quanto a prestazioni (e anche per prezzo: 700 euro). Le ho messe nella misura originale sui miei cerchi perchè non mi piacciono quelli in acciaio da 16, e 4 cerchi da 17 in Lancia li avrei pagati più delle gomme. Così è un po' più scomodo ma con quello che costano i cerchi, vale la pena perdere mezz'ora dal gommista due volte l'anno per cambiarle.
Grazie per i consigli sulle località svizzere, li terrò presenti e nei prossimi giorni deciderò.

Ciao.
Luca.
il_Luca
Messaggi: 141
Iscritto il: 21 dic 2008, 20:45

Re: Scarpine invernali montate :-)

Messaggio da leggere da il_Luca »

Erano già un po' di anni che pensavo di metterle ma rimandavo sempre finchè arrivava la primavera :-)
Finalmente mi sono deciso, già sull'asfalto umido con bassa temperatura ho notato dei miglioramenti rispetto alle ottime Continental sport contact 2, adesso sono curioso di provarle sulla neve.

Ciao.
Luca.
il_Luca
Messaggi: 141
Iscritto il: 21 dic 2008, 20:45

Re: Scarpine invernali montate :-)

Messaggio da leggere da il_Luca »

Il San Bernardino è quello che c'è sopra Aosta?

Ciao.
Luca.
ConteOliver
Messaggi: 33
Iscritto il: 21 dic 2008, 20:48

Re: Scarpine invernali montate :-)

Messaggio da leggere da ConteOliver »

No, quello è il Gran San Bernardo.
Il San Bernardino è sul confine tra il Canton Ticino ed il Cantone dei Grigioni. Devi arrivare a Chiasso, Lugano, Bellinzona, e poi si prende la vallata a destra, opposta a quella del San Gottardo.....


Ciao
ConteOliver

P.S. Auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo a tutti i frequentatori del forum ed alle loro famiglie.
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: Scarpine invernali montate :-)

Messaggio da leggere da Giorgio »

Ciao ConteOliver sempre preciso proprio come uno Svizzero, contraccambio gli auguri
ciao Giorgio
il_Luca
Messaggi: 141
Iscritto il: 21 dic 2008, 20:45

Re: Scarpine invernali montate :-)

Messaggio da leggere da il_Luca »

ConteOliver Scritto:
-------------------------------------------------------
> No, quello è il Gran San Bernardo.
> Il San Bernardino è sul confine tra il Canton
> Ticino ed il Cantone dei Grigioni.

Hai ragione. E dire che dal San Bernardino ci sono passato tante volte, un paio mi sono anche fermato a mangiare... Sarà che sto invecchiando :-)

Ciao.
Luca.
Rispondi

Torna a “Thesis”