Avaria sistema controllo motore
Avaria sistema controllo motore
Salve a tutti. Sono il felice possessore di una Thesis 3200 della fine 2003. Da qualche tempo, dopo l'accensione si accendono una serie di spie (tipo albero di Natale) per poi spengersi lasciando accesa quella dell' avaria sistema controllo motore. Dopo pochi secondi sparisce anche quella lasciando comunque acceso il logo sul contachilometri. La macchina funziona regolarmente e non apprezzo cali di potenza, ma sono comunque preoccupato (ieri mi è andato a "zero" il contachilometri in superstrada; ho accostato, spento il motore, riacceso ed è tornato tutto in ordine). Penso di farla controllare dal concessionario, ho già letto sul forum altre esperienze del genere, ma potreste rinfrescarmi le idee con qualche dritta?
Re: Avaria sistema controllo motore
Ti ringrazio... hai idea se devo seguire delle particolari precauzioni per sostituire la batteria principale? e per la batteria secondaria? Si deve "resettare" qualche componente? grazie....Bruno
Re: Avaria sistema controllo motore
ciao, anche io sono il possessore di una 3200 giugno 2003, comprata usata a giugno 2007.
la mia auto era dotata di impianto gpl marca AG.
mi si accendeva sempre la spia di avaria sistema controllo motore. ho portato l'auto a fare una diagnosi ed il responso è stato che c'era una differenza di alimentazione fra le 2 bancate del motore.
siccome nel funzionamento a benzina il motore , anche al minimo, era perfettamente regolare, questo mi è sembrato alquanto strano.
l'accensione della spia mi si verificava solo nell'andamento a gpl, permanendo una volta accesa la spia anche nel funzionamento a benzina.inutile lo spegnimento ed il riavvio del motore anche a benzina.
mi sono accorto che 2 iniettori gpl non funzionavano bene, e visto il costo degli iniettori della AG (non ne avrei cambiati solo 2, ma tutti) ho optato per il cambio di tutta l'elettronica dell'impianto centralina compresa installando LOVATO. Praticamente l'impianto ora è in tutto e per tutto un lovato di ultimissima generazione.
da quel momento ho osservato che il motore gira molto meglio soprattutto a gpl, molte meno vibrazioni e molta più regolarità a qualunque regime.inoltre, da quel momento non ho mai più visto la spia avaria sistema controllo motore.
probabilmente, se ti si accende la FAMIGERATA spia è in conseguenza a qualche mancata accensione dei cilindri, ma se li fai verificare ti diranno che in realtà tutti i cilindri funzionano a dovere.
il fatto è che basta una leggera vibrazione del motore a far interpretare alla centralina una mancata accensione, perchè secondo lei la stessa accensione provoca questo tipo di problema.
anche ad esempio la cinghia della distribuzione, se non è stata cambiata in modo adeguato, oppure se oramai è al limite può provocare questo tipo di problema.
fortunatamente ora non ho più questo problema: non mi si è accesa più la spia di avaria sistema controllo motore in nessuna condizione. quindi se la tua auto non è a gpl, fai verificare la distribuzione ed anche tutto ciò che può provocare vibrazioni strane al motore (supporti motore, tamponi superiori delle sospensioni anteriori...)
buona fortuna
la mia auto era dotata di impianto gpl marca AG.
mi si accendeva sempre la spia di avaria sistema controllo motore. ho portato l'auto a fare una diagnosi ed il responso è stato che c'era una differenza di alimentazione fra le 2 bancate del motore.
siccome nel funzionamento a benzina il motore , anche al minimo, era perfettamente regolare, questo mi è sembrato alquanto strano.
l'accensione della spia mi si verificava solo nell'andamento a gpl, permanendo una volta accesa la spia anche nel funzionamento a benzina.inutile lo spegnimento ed il riavvio del motore anche a benzina.
mi sono accorto che 2 iniettori gpl non funzionavano bene, e visto il costo degli iniettori della AG (non ne avrei cambiati solo 2, ma tutti) ho optato per il cambio di tutta l'elettronica dell'impianto centralina compresa installando LOVATO. Praticamente l'impianto ora è in tutto e per tutto un lovato di ultimissima generazione.
da quel momento ho osservato che il motore gira molto meglio soprattutto a gpl, molte meno vibrazioni e molta più regolarità a qualunque regime.inoltre, da quel momento non ho mai più visto la spia avaria sistema controllo motore.
probabilmente, se ti si accende la FAMIGERATA spia è in conseguenza a qualche mancata accensione dei cilindri, ma se li fai verificare ti diranno che in realtà tutti i cilindri funzionano a dovere.
il fatto è che basta una leggera vibrazione del motore a far interpretare alla centralina una mancata accensione, perchè secondo lei la stessa accensione provoca questo tipo di problema.
anche ad esempio la cinghia della distribuzione, se non è stata cambiata in modo adeguato, oppure se oramai è al limite può provocare questo tipo di problema.
fortunatamente ora non ho più questo problema: non mi si è accesa più la spia di avaria sistema controllo motore in nessuna condizione. quindi se la tua auto non è a gpl, fai verificare la distribuzione ed anche tutto ciò che può provocare vibrazioni strane al motore (supporti motore, tamponi superiori delle sospensioni anteriori...)
buona fortuna